Interpellanza 07/11/23 posizione sulla linea Sacile-Gemona |
|
|
|
Mercoledì 08 Novembre 2023 18:41 |
AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALE Gerlando Sorce AL sig. SINDACO del COMUNE di SACILE Carlo Spagnol
Interpellanza
Oggetto: Posizione dell’Amministrazione relativa al passaggio a livello sulla SS13 Pontebbana della linea Sacile - Gemona
Il gruppo consiliare PD - SPS
CONSIDERATO - che ad oggi non è ancora stato risolto l’annoso problema delle spesso troppo lunghe attese al passaggio a livello situato sulla SS13 Pontebbana lungo la linea Sacile - Gemona; - che nelle lunghe code che si creano restano bloccati anche i mezzi di emergenza; - che la soluzione prospettata dall’assessora regionale alle Infrastrutture e territorio, Cristina Amirante di FdI, come ufficialmente riportata dalla stampa, consisterebbe nella realizzazione di un sottopasso; - che subito dopo tale proposta è stata chiaramente scartata come inutilmente costosa dalla consigliera regionale nonché segretaria del gruppo consiliare regionale della Lega, Lucia Buna, che “al fine di addivenire alla scelta più idonea sia in termini di qualità di servizi che in termini economici” prospetta al tempo stesso anche una “soluzione alternativa alla rotaia”;
|
Ultimo aggiornamento Martedì 28 Novembre 2023 21:03 |
|
Interrogazione 26/10/23 centraline rami Biglia e Pietà |
|
|
|
Giovedì 26 Ottobre 2023 18:34 |
AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALE Gerlando Sorce AL sig. SINDACO del COMUNE di SACILE Carlo Spagnol
Interrogazione
Oggetto: Situazione centraline idroelettriche sul fiume Livenza, rami Pietà e Biglia
Il gruppo consiliare PD - SPS
CONSTATATO come da CONVENZIONE riportante la data del 3 marzo 2017 - che gli impianti idroelettrici in oggetto, insieme ai rimanenti due previsti (Campo Marzio e Paisa) sono equiparati alle opere dichiarate indifferibili e urgenti ai fini dell'applicazione delle vigenti leggi in materia di opere pubbliche, sulla base di quanto stabilito anche dal D. Lgs. n.387/2003 "Attuazione della direttiva 2001/77/CE relativa alla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricità; - che, facendo seguito al cronoprogramma, si riportano all’art.7 modalità e tempi del collaudo; - che i benefici derivanti dalla riattivazione degli impianti, dovrebbero costituire un "ritorno" sul territorio comunale delle risorse energetiche conseguenti all'utilizzo "pulito" delle acque del fiume Livenza per una quota della sua portata, senza sottendere tratti d'alveo dalla derivazione, senza pregiudizio per l'ambiente, come stabilito nel progetto preliminare, che salvaguarda l'habitat naturale e la sufficiente dotazione del prezioso elemento anche con i deflussi minimi;
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 26 Ottobre 2023 18:42 |
Mozione 27/09/23 spazio alle minoranze nel Giornale di Sacile |
|
|
|
Martedì 03 Ottobre 2023 17:10 |
AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALE Gerlando Sorce AL sig. SINDACO del COMUNE di SACILE Carlo Spagnol
Mozione
Oggetto: Attribuzione di uno spazio dedicato alle minoranze all’interno del Notiziario Comunale
Il gruppo consiliare PD - SPS
CONSIDERATO - che l’esistenza di una opposizione istituzionalizzata è una delle grandi conquiste della storia della democrazia in Occidente, non solo in quanto canalizza il conflitto sociale e rende legittima la manifestazione del dissenso, ma anche per la possibilità di fornire apporti integrativi o modificativi che, se accolti, possono essere funzionali ad una soluzione maggiormente idonea al perseguimento del Bene Pubblico; - che i sottoscritti consiglieri sono ben consapevoli che il governo dell’ente locale è principalmente affidato alla maggioranza, ma che le minoranze possono dare apporti migliorativi, che sia pure entro i limiti, è corretto vengano portati a conoscenza della cittadinanza; - che dunque le forze di minoranza non operano secondo l’intento di semplice contrapposizione o protesta demagogica, ma a dimostrazione che non sia solo importante essere in maggioranza per svolgere una azione propizia per la popolazione;
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 08 Novembre 2023 18:49 |
Interrogazione 27/09/23 viabilità S.Giovanni d.T. |
|
|
|
Martedì 03 Ottobre 2023 17:04 |
AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALE Gerlando Sorce AL sig. SINDACO del COMUNE di SACILE Carlo Spagnol
Interrogazione
Oggetto: Quale lo stato dell’arte per gli interventi viari presi in considerazione a San Giovanni del Tempio?
Il gruppo consiliare PD - SPS
CONSIDERATO - che in seguito all’assemblea sulle numerose problematiche della viabilità nel territorio di San Giovanni del Tempio tenutasi alla presenza del sig. Sindaco di Sacile in data 11 maggio 2022, dal dettagliato elenco delle criticità elencate dai cittadini alcuni interventi erano stati individuati come più urgenti e avevano di seguito anche avuto riscontro dopo ulteriore analisi da parte dell’allora amministrazione come riportato dalla nota del 11/10/22 prot. 30306; - che detto riscontro scritto dell’allora amministrazione riportava quanto segue: a) relativamente all’incrocio di via Pordenone/SS13 “l’inizio dei lavori può essere preventivato entro i primi sei mesi del 2023”, b) l’intervento previsto per via Bandida è “connesso con l’appalto per la realizzazione del distaccamento dei VVFF la cui progettazione è in fase di ultimazione”,
|
Ultimo aggiornamento Martedì 28 Novembre 2023 21:39 |
Interrogazione 06/09/23 Via Fasan |
|
|
|
Lunedì 11 Settembre 2023 09:57 |
AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALE Gerlando Sorce AL sig. SINDACO del COMUNE di SACILE Carlo Spagnol
Interrogazione
Oggetto: Stato dell’arte dei lavori previsti in via Fasan
Il gruppo consiliare PD-SPS
PRESO ATTO - che in un articolo apparso sulla stampa locale nel dicembre 2019 l’allora assessore alle opere pubbliche e programmazione della viabilità, Roberto Ceraolo, esponendo il progetto della messa in sicurezza di via Fasan e altre vie, aveva annunciato concreti provvedimenti relativi alla moderazione della velocità, ad una maggior sicurezza per l’innesto in via Pasubio e al collegamento con via don Milani; - che 4 anni dopo nell’articolo del 7 marzo 2023 lo stesso assessore annunciava inoltre che “il progetto pare essere finalmente giunto all’epilogo. Dopo il nulla osta recentemente espresso dall’amministrazione militare la riserva è stata ora sciolta”; - che però ad oggi continuano ad essere riportate sulla stampa segnalazioni cicliche di residenti allarmati per la pericolosità immutata di via Fasan,
tutto ciò premesso si INTERROGANO il SINDACO e la GIUNTA al fine di conoscere
1) A che punto sono le procedure, dichiarate al tempo “avviate” dall’assessore, per la realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati, secondo le prescrizioni del codice della strada, nei punti maggiormente critici di via Fasan.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 28 Novembre 2023 21:44 |
Rinfrescarsi in città? Si può! 3 |
|
|
|
Venerdì 04 Agosto 2023 15:59 |
Come si raffrescano le città (terza puntata) LE CITTA' SPUGNOSE
Come già successo per altri temi trattati in questo sito anche in questo caso, per ora, digitando in italiano “città spugnose” non compaiono molti siti esplicativi. In quel poco che si trova di solito si spiega il concetto base, cioè dello stop all’impermeabilizzazione delle città e della necessità di renderle di nuovo permeabili e capaci di assorbire ed utilizzare l’acqua, appunto “spugnose”, con interventi di rinaturalizzazione. E poi si cita l’iniziatore di questa sfida urbanistica, l’architetto cinese Yu Kongjian e il motivo per cui la proposta è nata, risalente ad una sua traumatica esperienza d’infanzia. Tutto giusto ovviamente, ma quando poi si tratta di elencare provvedimenti ci si limita ad un elenco generico ( alberi, tetti verdi, aiuole, parchi, stagni o laghi, ma anche con strade sterrate, sabbia e altre superfici permeabili) senza approfondire, dare delle priorità, e ancor meno dare esempi di città che già hanno adottato questa pratica virtuosa, con già dei risultati. Proporre in primis come provvedimento quello della depavimentazione, cioè di togliere l’asfalto dalle strade e lasciare suolo libero e terra battuta (parcheggi e strade secondarie a sterro) è come dire non ci sarà un solo Sindaco di città italiana disposto a intraprendere questa nuova esperienza urbanistica. Ma spiegare ad es. che possono essere approntate centinaia di aiuole drenanti disseminate in punti strategici della città come a Londra l'esperimenro dei "rain gardens", ecco che questo potrebbe almeno suscitare l’attenzione di qualche amministratore.
Per avere una semplice prova di quanto indietro siamo basta vedere ad es. questa notizia sulla città di Lipsia che realizzerà un quartiere spugna con 2.100 appartamenti per 3.700 abitanti e l'unico esempio finora citato dai rari siti nostri in tema, cioè Brescia e Bergamo: solo la teoria progettuale elaborata dal Politecnico di Milano. Non serve conoscere il tedesco per vedere la DIFFERENZA....
Ecco perché dare spunti di riflessione e stimolare a ricercare informazioni sarà ancora una volta lo scopo di questa serie di articoli (perché uno solo non potrebbe contenere tutte le proposte e le buone pratiche) nel sito di Sacile Partecipata e Sostenibile (ricordate anche prima puntata e seconda puntata!)
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 24 Agosto 2023 13:46 |
Rinfrescarsi in città? Si può! 2 |
|
|
|
Domenica 30 Luglio 2023 13:19 |
Come si raffrescano le città (seconda puntata) LE ISOLE CLIMATICHE
Sempre premettendo che fondamentali sono gli interventi strutturali nelle città (edilizia, trasporto pubblico, recupero dell’esistente e non consumo di suolo, rinaturalizzazione ecc.) ecco un esempio che si potrebbe definire intanto di … pronto soccorso come attrezzare le città di svariati impianti ad acqua (v. prima puntata). Si tratta delle cosiddette isole climatiche: una proposta elaborata dall’Università di Vienna che consiste in grandi dadoni di 25 metri quadri ricoperti di piante rampicanti da posizionare liberamente e velocemente su superfici prive di verde in città.


Il loro effetto è ovviamente più immediato di giovani alberelli piantumati in attesa di crescere per un bel po' di anni prima di poter offrire una fitta copertura verde sopra le panchine.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Agosto 2023 16:05 |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 103 |