Sacile Partecipata e Sostenibile

DiTuttoDiPiù
Cifre per riflettere PDF Stampa E-mail
Giovedì 05 Agosto 2010 09:24

"Cifre per riflettere" è uno spazio che garantisce un modo veloce ma efficace per inserire contributi di riflessione, da leggere così come viene e... pensarci un pò su:

  1. 2.116.000 giovani italiani sono NEET, cioè totalmente inattivi; questo dato ci vede primi in classifica seguiti da Grecia e Bulgaria
  2. il 32% delle nuove immatricolazioni di auto in Norvegia è elettrico; in Italia lo 0,2%
  3. 62.000 anziani in FVG non sono autosufficienti
  4. 100.000 nascite in meno in Italia dal 2009 al 2017
  5. ogni 3 ore in Italia viene commesso un reato ambientale
  6. Oltre 2 milioni di giovani italiani nel 2017 non studiano e non lavorano
  7. 26.000 minori nel 2017 vivono in casa famiglia
  8. 121 le donne uccise in Italia nel 2016
  9. 112 armi ogni 100 abitanti negli USA
  10. 390.000 biciclette elettriche sono state vendute in Europa nel 2015
  11. il 90% dei giovani tedeschi trova lavoro entro pochi mesi dalla fine della scuola
Ultimo aggiornamento Giovedì 10 Ottobre 2019 19:32
 
Domande senza risposta PDF Stampa E-mail
Lunedì 22 Febbraio 2010 09:12

Nel maggio del 2015 la Segretaria/Assessora della Lega dichiara «Se arrivano clandestini alzeremo le barricate in piazza: Sacile rischia di diventare un’altra Quinto di Treviso. La prefettura si è trasformata in agenzia immobiliare per immigrati. Basta invasione. Stop alla convenzione SPRAR dal primo gennaio 2016».
A gennaio 2016 il Comune di Sacile, capofila dell'Ambito, riceve 93.000 Euro per l'accoglienza rifugiati.

Come mai ora la Lega non parla? Come mai non ha ancora alzato le barricate? Come mai non è già uscita dalla maggioranza?

Risposta: non pervenuta

La Lega ha protocollato la «richiesta per recedere dalla convenzione tra Ambito distrettuale 6.1 e ministero dell’Interno per il Sistema di protezione per i richiedenti asilo e rifugiati».

Il 3 ottobre 2015 viene pubblicata la previsione della quota per l'accoglienza profughi spettante a Sacile: 138.

La Lega uscirà dalla maggioranza per "coerente protesta" ?

Risposta: non pervenuta

All'ultimo meeting di Città Sane del 2015 l'Ass. Zanfrà ha presentato il progetto per il recupero del padiglione S.Camillo come residenza definita "housing sociale".

Ha detto anche, o meglio, sa che la Giunta di Sacile per intanto si è irrimediabilmente persa i fondi del bando regionale destinati al "housing sociale"?

Risposta: non pervenuta

Sulle pagine della stampa di aprile 2014 la frase preferita dai vari candidati alle elezioni comunali pare essere "mi sono candidata/o perchè è ora di cambiare le cose".

Come mai non si sono uniti a SPS che sta lavorando per "cambiare" le cose da ben 5 anni?

Risposta: non pervenuta

L'11/02/11 Ass. Gava affermava: "Mancanza di progetti contro l'inquinamento? Il problema, pur nella sua complessità, occuperà un ruolo di primaria importanza nella ricerca delle possibili soluzioni.
Il 14/03/14 sempre l'Ass. Gava dice che tanto il Piano di Azione Comunale dura "fortunatamente solo pochi giorni" e che le misure prese in fin dei conti non servono a nulla perchè "la stazione di rilevamento dell'ARPA non ha mai dato nessun miglioramento se non con una pioggia abbondante".

Era forse trovare un modo per evocare una pioggia abbondante che l'assessora intendeva come "ricerca di possibili soluzioni"?

Risposta: non pervenuta

Sulla stampa locale del 13 febbraio 2014 il consigliere Enrico Polesel del PdL dice che a Sacile le esondazioni ci son sempre state e non è certo colpa del troppo cemento. Ma tutti noi abbiamo letto più volte sia due anni fa sia questa volta che il nostro Sindaco ha dichiarato che a Sacile "si è costruito troppo".

Il consigliere Polesello intende forse smentire il Sindaco?!

Risposta: non pervenuta

Sulla stampa del 15/04/12 l'Ass. all'Ambiente, V. Gava, in seguito alle ripetute sollecitazioni di SPS sulla questione rimborso canoni depurazione, affermava: "sto preparando una lettera da inviare al gestore perchè si attivi a rispondere agli utenti che hanno chiesto il rimborso."

Come mai ad oggi, gennaio 2016, i sacilesi stanno ancora ... aspettando risposta?

Risposta: non pervenuta

Ultimo aggiornamento Domenica 24 Gennaio 2016 21:04