|
Interpellanza 19/07/23 costi servizio e-bike |
|
|
|
Sabato 22 Luglio 2023 19:21 |
AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALE Gerlando Sorce AL sig. SINDACO del COMUNE di SACILE Carlo Spagnol
Interpellanza
Oggetto: Quali le intenzioni e i provvedimenti tempestivi per migliorare e rendere efficiente ed economico il servizio di noleggio e-bike comunali?
Il gruppo consiliare PD-SPS
PRESO ATTO - che da luglio del 2022 nel nostro Comune è stato istituito il servizio di noleggio di biciclette elettriche a pedalata assistita dislocate in tre postazioni della città; - che con atto del 30 giugno 2022 il servizio di gestione e manutenzione delle e-bike è stato affidato a LSM con validità fino al 31/12/2025; - che attualmente delle dieci biciclette inizialmente a disposizione se ne contano nove in quanto una è stata oggetto di furto (coperto da assicurazione); - che dall’avvio del servizio a luglio 2022 al 31/12/2022 l’incasso ha registrato 605,00 euro; - che dal 01/01/2023 al 31 maggio 2023, pur contando 190 potenziali utenti registrati all’apposita app, l’incasso ha registrato solo 170,00 euro; - che per gestione e manutenzione a LSM sarebbe stato riconosciuti un corrispettivo “a corpo” e omnicomprensivo pari a 17.140,00 euro + IVA22% pari a 3.770,80 euro; - che, inoltre, dal 01/01/2024 su richiesta di LSM potrà essere anche applicata la rivalutazione ISTAT per effetto delle variazioni dei prezzi;
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 20 Settembre 2023 16:12 |
OdG 20/06/23 viabilità v.Ronche |
|
|
|
Mercoledì 12 Luglio 2023 18:00 |
AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALE Gerlando Sorce AL sig. SINDACO del COMUNE di SACILE Carlo Spagnol
Ordine del Giorno
Oggetto: modifiche alla viabilità di via Ronche
Il gruppo consilare PD-SPS
PREMESSO CHE - le modifiche alla viabilità della zona riferita a via S.Liberale e via L da Vinci per la realizzazione della rotatoria in strada Pontebbana ha creato gravi disagi ai cittadini residenti e non - è prevista per la posa della rete fognaria l’interruzione del traffico di via Ronche in direzione Sacile - il termine dei lavori è fissato per il 12/09/2023 - non è prevista la circolazione con senso unico alternato
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 20 Settembre 2023 16:12 |
Mozione 19/06/23 urgenza/emergenza abitativa |
|
|
|
Mercoledì 21 Giugno 2023 10:51 |
AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALE Gerlando Sorce AL sig. SINDACO del COMUNE di SACILE Carlo Spagnol
Mozione
Oggetto: Impegno per contrastare il grave fenomeno dell’urgenza/emergenza abitativa
Il gruppo consiliare PD-SPS
PRESO ATTO - che il grave problema dell’urgenza/emergenza abitativa, che si aggiunge pesantemente alle altre condizioni di disagio economico e sociale, riguarda anche il nostro Comune; - che l’attuale livello degli affitti sul mercato privato della casa è, per molte famiglie, letteralmente insostenibile a causa della diffusione del lavoro povero e precario, dei livelli di disoccupazione e inoccupazione, dei salari bassi e della situazione rapidamente peggiorata nel 2022 (post Covid e guerra) a fronte del rincaro delle utenze e della generale situazione di inflazione e aumento dei prezzi; - che al 31/12/2022 le famiglie in attesa di assegnazione alloggi Ater erano 83; - che a marzo 2022 è stata avviata una collaborazione tra i Servizi Sociali dei Comuni “Livenza Cansiglio Cavallo” e l’Ater di Pordenone per una linea comune di accesso e gestione del fondo sociale destinato a compensare le minori entrate degli affitti, nonché alla definizione di indicatori oggettivi di fragilità e rischio di perdita della casa;
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 20 Settembre 2023 16:11 |
Interrogazione 06/06/23 pavimentazione pericolosa |
|
|
|
Martedì 06 Giugno 2023 12:47 |
AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALE Gerlando Sorce AL sig. SINDACO del COMUNE di SACILE Carlo Spagnol
Interrogazione
Oggetto: Quali interventi per manutenzione pericolose criticità in zona Presidio per la Salute?
Il gruppo consilare PD-SPS
CONSIDERATO - che relativamente alla sicurezza vi è una zona che presenta ormai evidenti, molteplici e gravi criticità, e cioè l’area antistante l’entrata alle celle mortuarie; - che si tratta di una zona e di un percorso frequentato ogni giorno da decine di persone, in particolare anche da anziani, disabili, disabili in carrozzina, genitori con bimbi piccoli e bambini del Pedibus; - che la zona antistante le celle mortuarie è adibita anche a parcheggio, di cui uno stallo riservato a disabili; - che ogni giorno decine di automobili entrano ed escono usando questo piccolo piazzale non solo per parcheggiare, ma, obbligati dal senso unico di via Luigi Nono, per immettersi nuovamente verso via Ettoreo;
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 12 Luglio 2023 17:58 |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 4 |