Appoggio da parte di Alleanza Verdi e Sinistra |
|
|
|
Venerdì 24 Marzo 2023 09:55 |
Comunicato stampa del 20 marzo 2023 Appoggio alla coalizione di PD-SPS da parte di Alleanza Verdi e Sinistra
L'incontro tra Sacile Partecipata e Sostenibile e Partito Democratico rappresenta la novità per le elezioni comunali di Sacile. La centralità dei servizi pubblici ai cittadini, una diversa e davvero sostenibile visione di ecosistema urbano e la tutela e il rilancio della Sanità Pubblica sul territorio rappresentano i punti qualificanti della proposta con candidata Sindaca Del Col. L'apporto fondamentale di SPS, con la candidatura, tra gli altri, della animatrice principale Rossana Casadio, ha il pieno sostegno di Alleanza Verdi e Sinistra, progetto politico che si presenta alle elezioni regionali per Massimo Moretuzzo candidato alla Presidenza del FVG. Casadio ha sempre profuso il suo impegno contro l'inquinamento e contro gli incidenti stradali, per una mobilità dolce e per politiche per l'infanzia e gli anziani in una città salubre. Casadio é anche candidata nella lista di AVS nella circoscrizione del Friuli occidentale e ciò dimostra quanto conta la forza di cambiamento che può esprimere il territorio sacilese per una nuova stagione nella nostra regione. Per questi motivi programmatici e per dichiarare il loro appoggio alla candidata Sindaca Patrizia Del Col e alla candidata comunale e regionale Rossana Casadio, sono stati presenti sabato 18 il deputato di AVS Nicola Fratoianni, segretario nazionale di Sinistra Italiana, e il candidato alla Presidenza della regione, Massimo Moretuzzo.
Sebastiano Badin, Segretario regionale di SI |
Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Marzo 2023 10:15 |
|
Lunedì 20 Marzo 2023 11:29 |
Comunicato stampa del 16 marzo 2023 Per questa mia e nostra bellissima città
UNA COMUNITA’, UNA CITTA’ SOLIDALE, VIVA, BELLISSIMA…. per tutti! La mia candidatura, il nostro programma. La mia candidatura alle elezioni comunali per la carica di Sindaco di Sacile nasce all’interno del circolo cittadino del Partito Democratico. Il compianto Segretario, Claudio Modolo, mi ha letteralmente lanciata (conoscendomi, sapeva bene che non sono una che si autopropone) e dopo un attimo di incredulità e smarrimento ho deciso di accettare anche questa sfida per dare ai miei concittadini un’alternativa all’attuale governo della città che, in composizioni diverse, ne ha la guida da 14 anni. Un’alternativa possibile grazie alla preziosa partecipazione di persone motivate che compongono la lista PD – SPS mettendo a disposizione la propria dedizione, le proprie capacità e competenze.
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Marzo 2023 11:32 |
Gli interventi sulla viabilità richiedono vera partecipazione |
|
|
|
Martedì 07 Marzo 2023 13:39 |
Comunicato stampa del 7 marzo 2023 Per i migliori risultati nelle politiche di viabilità vanno coinvolti i cittadini
Il programma di PD-SPS prevede che vada assolutamente recuperato il valore del coinvolgimento della cittadinanza. Per noi le assemblee di frazione non saranno solo appuntamento rituale di fine anno per fungere da passerella gli amministratori e lasciare alla fine un ritaglio di tempo per raccogliere interventi che puntualmente l’anno dopo si ripresentano pressoché uguali perché non risolti, saranno invece appuntamenti frequenti e improntati anche su temi specifici. Uno di questi è rappresentato da tutte le questioni che ruotano intorno alle politiche della viabilità e della sicurezza stradale, un legame che ancora troppo spesso viene tralasciato. Di solito infatti con il termine viabilità ci si riferisce in primo luogo allo scorrimento del traffico. Il problema della sicurezza emerge sempre dopo che si levano le proteste dei cittadini.
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Marzo 2023 11:29 |
La ferrovia pedemontana non si sopprime |
|
|
|
Venerdì 03 Marzo 2023 18:45 |
Comunicato stampa del 3 marzo 2023 La ferrovia pedemontana non si sopprime
Ci si può definire promotori della mobilità sostenibile a basso impatto ambientale e al tempo stesso esprimersi per la soppressione di una linea ferroviaria? Noi crediamo proprio di no. Il treno rimane per noi un mezzo di trasporto preferibile a quello su gomma. E’ più democratico, perché permette alle persone di spostarsi velocemente e in autonomia. Anche a coloro che per motivi diversi (età, salute, situazione economica) non possono utilizzare l’auto. E non si può obiettare al suo mantenimento appoggiandosi al numero di utenti che ne usufruiscono perché questo porta a considerare che chi vive in aree decentrate e scarsamente popolate può anche non aver diritto a tutti i servizi. La sua fruizione sarebbe senz’altro maggiore se l’attivazione fosse completata e se vi fossero maggiori collegamenti anche con altre tratte. Pensiamo ad esempio a quanti ragazzi potrebbero raggiungere il nuovo Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo di Maniago.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 03 Marzo 2023 18:50 |
La nostra CANDIDATA, Patrizia Del Col |
|
|
|
Venerdì 03 Marzo 2023 10:44 |
Buongiorno a tutti, mi presento:
Sono nata a Pordenone e cresciuta a Fontanafredda, mi sono trasferita a Sacile quando ho sposato Lino. Qui abbiamo cresciuto i nostri tre figli ed ho iniziato a seguire attivamente la politica grazie alle persone che ho incontrato occupandomi di scuola. Provengo da una famiglia contadina e operaia, attraversata come tante da tutte le tribolazioni del ‘900, e che ha conosciuto l’emigrazione praticamente in tutte le generazioni, la mia compresa. Se dovessi descriverla in due concetti userei “lavoro” e “generosa solidarietà”. Ho avuto la fortuna di iniziare a lavorare molto giovane nella Pubblica Amministrazione e, senza mai cambiare datore di lavoro, ho avuto l’opportunità di occuparmi di molti uffici diversi, dalla cultura all’assistenza sociale, dall’agricoltura, all’ambiente e al patrimonio, in un contesto sempre vivace che ancora oggi mi permette di andare al lavoro ogni mattina con interesse e passione. Dopo la morte di mio padre sono entrata a far parte di ANED – Associazione Nazionale ex Deportati nei campi nazisti, di cui sono segretaria della Sezione di Pordenone dal 2006 e Vice Presidente Nazionale dal novembre 2022. Sono anche componente del Comitato Internazionale di Ravensbruck. Ho partecipato alla costituzione del Partito Democratico ed ho rivestito il ruolo di segretaria di Circolo di Sacile nel 2014-2015. Attualmente sono componente dell’Assemblea Nazionale e degli organismi regionali. Sono componente della segreteria della Federazione Provinciale di Pordenone, con delega alla Sanità. Sono stata consigliere comunale dal 2014 al 2018 e sono ora uscente avendo riassunto la carica nell’aprile 2021. Patrizia Del Col - Candidata Sindaco di Sacile #sacile #elezionicomunali #elezionicomunali2023 #pdfvg Sacile Partecipata e Sostenibile
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 4 |