Sacile Partecipata e Sostenibile

Gli interventi sulla viabilità richiedono vera partecipazione PDF Stampa E-mail
Martedì 07 Marzo 2023 13:39

Comunicato stampa del 7 marzo 2023
Per i migliori risultati nelle politiche di viabilità vanno coinvolti i cittadini

Il programma di PD-SPS prevede che vada assolutamente recuperato il valore del coinvolgimento della cittadinanza. Per noi le assemblee di frazione non saranno solo appuntamento rituale di fine anno per fungere da passerella gli amministratori e lasciare alla fine un ritaglio di tempo per raccogliere interventi che puntualmente l’anno dopo si ripresentano pressoché uguali perché non risolti, saranno invece appuntamenti frequenti e improntati anche su temi specifici.
Uno di questi è rappresentato da tutte le questioni che ruotano intorno alle politiche della viabilità e della sicurezza stradale, un legame che ancora troppo spesso viene tralasciato. Di solito infatti con il termine viabilità ci si riferisce in primo luogo allo scorrimento del traffico. Il problema della sicurezza emerge sempre dopo che si levano le proteste dei cittadini.

 

Coinvolgere invece la popolazione residente significa attingere informazioni che vanno ben oltre le dovute verifiche tecniche: chi infatti in quella zona o lungo quel tratto stradale ci vive da decenni può mettere in luce particolari che i rilievi tecnici non necessariamente ridanno. Chi ci abita ha una visione globale, ha memoria di accadimenti, di lavori magari promessi ma non eseguiti e spariti dai cassetti comunali, di eventi naturali che hanno reso pericoloso un percorso, ecc. In fin dei conti oltre il 70% degli incidenti con feriti continuano a verificarsi su strade urbane.

Per questo anche il nuovo Piano per la Sicurezza Stradale 2030 sottolinea che si deve porre attenzione a tutti gli utenti della strada, non solo dunque mezzi motorizzati, cercando di ridurre il livello di rischio in tutti i contesti stradali ed in tutte le circostanze di spostamento. Viene ribaltata finalmente la visione fatalistica secondo cui gli incidenti stradali sono il prezzo inevitabile da pagare per garantire il flusso dei mezzi a motore. Proprio a tal fine si parla ora di “responsabilità condivisa tra coloro che progettano, costruiscono, gestiscono e utilizzano il sistema stradale nelle sue componenti (uomo, infrastruttura, veicolo)” dove “tutte le parti del sistema devono essere rafforzate per moltiplicare i loro effetti positivi”.

Coinvolgere la cittadinanza in assemblee tematiche come nel caso di interventi strutturali sulla viabilità significa non solo acquisire informazioni ben oltre ai rilievi tecnici, non solo disinnescare la conflittualità con la buona informazione, significa anche risparmio di risorse pubbliche evitando, magari anni dopo, di scoprire e correggere difetti di progettazione o esecuzione di lavori che comporterebbero una gran spesa per apporre interventi correttivi. Tipico il caso dell’istituzione di sensi unici che dopo poco si rivelano pericolosi per gli utenti deboli e si levano richieste di onerosi interventi di mitigazione della velocità.

Patrizia Del Col

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Marzo 2023 11:29
 
Articoli correlati :

» Incidenti 2022

Nessun miglioramento, nessuna diminuzione di incidenti nel territorio comunale di Sacile, nonostante l’annuncio fatto nel 2019 dall’ass. Zanfrà di “dimezzare gli incidenti entro il 2020”.Un annuncio peraltro già in forte ritardo perchè...

» Risposta del Sindaco a richiesta del 10/10/2022

Ricevuta in data 13 gennaio 2023 la risposta del Sindaco di Sacile, Carlo Spagno, alla nostra richiesta scritta inviata il 10 ottobre 2022. Essendo di seguito stata inoltrata prima la segnalazione relativa al mancato riscontro, per conoscenza la...

» Attesa risposta del Sindaco dal 10 ottobre, inoltrato esposto al Prefetto

AL PREFETTO di PORDENONESacile, 21/12/2022Oggetto: Mancata risposta da parte dell’Amministrazione Comunale di SacileIll.mo sig. Prefetto,Con la presente i sottoscritti, Pasquale Manzi, Pierantonio Marchesin e Rossana Casadio, intendono esporre...

» Nessuna risposta dopo un mese per S.Giovanni d.T.

Purtroppo siamo alle solite. Finché si tratta di generiche promesse tutto è facile, ma quando si chiedono informazioni precise la risposta è fin troppo spesso il silenzio nella speranza che i cittadini si dimentichino.La promessa di sistemazione...

» AUSTRIA: nuove regole per la sicurezza dei più deboli

In Austria è stato fatto un nuovo passo nella sicurezza stradale in favore della salvaguardia degli utenti più indifesi e del clima.Per grandi e soprattutto per piccini andare a piedi o in bicicletta, così come per mamme con passeggini, anziani...

» A quando i lavori a S.Giovanni d.T.?

Come prosecuzione dell'impegno dei cittadini di San Giovanni del Tempio per la sicurezza stradale, , ecco la richiesta per l'aggiornamento sullo stato delle cose discusseAL SINDACO di SACILEAGLI ASSESSORI DI COMPETENZASacile, 10/10/2022Oggetto:...

» Risposta all'assessore alla sicurezza

Figurarsi se nn so che il Comando di Maniago è capofila di 6 Comuni associati e lo sanno tutti i cittadini che leggono il giornale perchè è sotto gli occhi di tutti. Perciò non perdo tempo a dire cose ovvie solo perchè non ho altri argomenti da...

» No corpo Polizia Municipale? Ahi ahi ... no finanziamenti!!!

Certamente gli articoli sulla stampa locale si lasciano scrivere e non possono che riportare quel che gli amministratori locali ufficialmente comunicano. Ciò non toglie che però noi cittadini sfogliamo tutte le pagine del giornale che abbiamo in...

» report su assemblea S.Giovanni d.T.

Si è svolta mercoledì 11 maggio 2022 chiesta dalla cittadinanza. Presenti il Sindaco, gli assessori ai Lavori Pubblici e alla Sicurezza, il Comandante della Polizia Municipale e il Dirigente dell'Ufficio tecnico.Davvero buona la partecipazione...

» Assemblea sui pericoli della Pontebbana

Assemblea pubblica a San Giovanni del Tempio MERCOLEDI 11 maggio, ore 20.30 presso la scuola De Amicis.L'amministrazione ha accettato la richiesta qui sotto riportata e incontrerà la cittadinanza per discutere delle varie problematiche legate alla...