Sacile Partecipata e Sostenibile

Mozione 18/05/23 Difensore Civico PDF Stampa E-mail
Lunedì 24 Aprile 2023 13:02

Mozione del 18 maggio 2023

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALE
Gerlando Sorce
AL sig. SINDACO del COMUNE di SACILE
Carlo Spagnol

Oggetto: Istituzione dell’Ufficio del Difensore Civico mediante convenzione con la Regione FVG

Mozione

Il gruppo consiliare PD-SPS

CONSIDERATO

- che l’Ufficio del Difensore Civico alla sua istituzione con la Legge 142/90, poteva essere istituito in ogni Comune o provincia per svolgere “un ruolo di garante dell’imparzialità e del buon andamento dell’amministrazione provinciale o comunale , segnalando, anche di propria iniziativa, gli abusi, le disfunzioni, le carenze ed i ritardi dell’amministrazione nei confronti dei cittadini";
- che la ragione ispiratrice di tale istituzione era  resta quella di offrire una forma di protezione a favore di qualsiasi soggetto (singolo o associato) interessato dall'azione della Pubblica Amministrazione, che sia comunque alternativa ai rimedi rappresentati dai ricorsi amministrativi e dai ricorsi giurisdizionali;
- che il ruolo del Difensore Civico è dunque super partes, finalizzato a garantire il buon andamento e l'imparzialità dell'azione della Pubblica Amministrazione (art. 97 della Costituzione), secondo i principi di legalità, trasparenza, efficienza, efficacia ed equità, con modalità di intervento che possono variare a seconda della situazione;
- che perciò il Difensore Civico si pone come esperto mediatore nel sanare conflitti e svolgere attività di tutela dei Diritti;

PRESO ATTO

- che l’Ufficio del Difensore Civico comunale è stato soppresso dal Governo Berlusconi con la Legge Finanziaria del 2010;

- che, nonostante detta soppressione, il Difensore Civico comunale non è mai stato cancellato dallo Statuto Comunale di Sacile (Capo V, art. 32 - 38);
- che la Regione FVG, dopo aver soppresso nel 2008 l’Ufficio del Difensore Civico regionale durante il Governo Tondo, lo ha nuovamente istituito con con L.reg. 23/2018 del Governo Fedriga;
- che, di seguito, al Difensore Civico regionale sono state attribuite altresì le funzioni di Garante per il diritto alla salute (L.reg. 9/2019) nonché le funzioni di garanzia per gli utenti degli alloggi di edilizia residenziale pubblica della Regione (L.reg. 14/2019);
- che, infine, dal 2020 è prevista la possibilità di attribuire mediante apposita CONVENZIONE al Difensore Civico le funzioni di difesa civica con riferimento ai Comuni e agli altri enti locali territoriali della Regione;
- che la stipula della CONVENZIONE  con l’Ufficio del Difensore Civico regionale non prevede costi a carico delle Municipalità,

tutto ciò premesso

si IMPEGNANO il SINDACO e la GIUNTA

ad adottare le procedure necessarie ai fini di pervenire alla stipula della CONVENZIONE con il Difensore Civico regionale.

Ultimo aggiornamento Venerdì 26 Maggio 2023 10:35
 
Articoli correlati :

» Ordini del Giorno dei Consigli Comunali

SPS avvia un nuovo set informativo: per essere aggiornati facilmente e tempestivamente sui lavori del Consiglio Comunale pubblicheremo di volta in volta gli Ordini del Giorno in formato pdf. Vi basterà cliccare sulla data che vi interessa e...

» Simbolo e candidati 2023

Carissimi fedeli lettori e sostenitori, nonchè nuovi arrivati, ci risiamo, è arrivato di nuovo il momento: ci accingiamo insieme ad affrontare la campagna elettorale per poter cambiare in meglio le sorti di Sacile!Ecco il SIMBOLO della nostra...

» Incidenti 2022

Nessun miglioramento, nessuna diminuzione di incidenti nel territorio comunale di Sacile, nonostante l’annuncio fatto nel 2019 dall’ass. Zanfrà di “dimezzare gli incidenti entro il 2020”.Un annuncio peraltro già in forte ritardo perchè...

» A Sacile si rileva anche il PM2,5 ma ... nessuno lo sa!

Una buona notizia per quanti in questi anni hanno consultato i report mensili sui valori dell’inquinamento pubblicati ogni fine mese dal lontano novembre 2011 nel sito di sacilepartecipata: nel nuovo assetto del sito dell’ARPA si possono vedere...

» dillo alla Lega 8

E' di questi giorni la notizia apparsa sulla stampa locale che sono ormai oltre un CENTINAIO le richieste di attesa per un posto in casa di riposo a Sacile. Domande provenienti anche dai Comuni contermini.Dalla stampa e dai bollettini annuali...

» Gli ausiliari del traffico in aiuto per le multe

L’introduzione nel D. Lgs 30/04/1992 n. 285 dell’articolo 12 bis amplia i poteri della figura dell’ausiliario del traffico, nello specifico quello di applicare sanzioni, sempre che sia ovviamente volontà della singola amministrazione...

» CHI L'HA VISTA???

Chi l'ha vista la terza e-bike che dovrebbe essere parcheggiata al Palamicheletto?!Perchè a qualsiasi ora si passi UNA manca sempre. Le ipotesi possono essere due: o c'è un ciclista che ogni ogni ogni giorno la preleva alle 5 di mattina e la...

» Sospeso report mensile inquinamento a Sacile

Carissimi lettori e sostenitori, in particolare quelli sempre molto attenti alle gravi problematiche dell'inquinamento. Purtroppo per ora non so SE e QUANDO si potrà ripubblicare puntualmente mese per mese il pdf che vi mostrava ogni nel modo più...

» Primo comunicato stampa elezioni 2023

Alleanza Verdi Sinistra Italiana e Sacile Partecipata e Sostenibile: a Sacile è tempo di voltare pagina.Le recenti elezioni politiche hanno restituito anche a la presenza importante della sinistra ecologista e dei diritti, nel più ampio...

» La storia finita, la storia INfinita e i prefabbricati per il Pujati

Cari lettori e sostenitori, so che ormai non vi preoccupate se il titolo vi sembra strano, perchè sapete che di seguito tutto verrà spiegato E provato nei dettagli.Andiamo per ordine:1) La storia finita è quella per cui dobbiamo tutti tirare un...