Sacile Partecipata e Sostenibile

Contatti

Sorridente Per comunicare con Rossana Casadio telefonare al n. 0434-733716

Per commentare gli articoli partecipate al gruppo Sacile Partecipata e Sostenibile in facebook

Avvisi

vogliamo una BICIPOLITANA da Sacile a Casarsa!!!

Segnalazioni

Banner

Chi è online

 25 visitatori online

Notizie flash

Salviamo il paesaggioSpS aderisce alla campagna  "Salviamo il Paesaggio - Difendiamo i Territori."

Interrogazione 06/09/23 Via Fasan PDF Stampa E-mail
Lunedì 11 Settembre 2023 09:57

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALE
Gerlando Sorce
AL sig. SINDACO del COMUNE di SACILE
Carlo Spagnol

Interrogazione

Oggetto: Stato dell’arte dei lavori previsti in via Fasan

Il gruppo consiliare PD-SPS

PRESO ATTO
- che in un articolo apparso sulla stampa locale nel dicembre 2019 l’allora assessore alle opere pubbliche e programmazione della viabilità, Roberto Ceraolo, esponendo il progetto della messa in sicurezza di via Fasan e altre vie, aveva annunciato concreti provvedimenti relativi alla moderazione della velocità, ad una maggior sicurezza per l’innesto in via Pasubio e al collegamento con via don Milani;
- che 4 anni dopo nell’articolo del 7 marzo 2023 lo stesso assessore annunciava inoltre che “il progetto pare essere finalmente giunto all’epilogo. Dopo il nulla osta recentemente espresso dall’amministrazione militare la riserva è stata ora sciolta”;
- che però ad oggi continuano ad essere riportate sulla stampa segnalazioni cicliche di residenti allarmati per la pericolosità immutata di via Fasan,

tutto ciò premesso
si INTERROGANO il SINDACO e la GIUNTA al fine di conoscere

1) A che punto sono le procedure, dichiarate al tempo “avviate” dall’assessore, per la realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati, secondo le prescrizioni del codice della strada, nei punti maggiormente critici di via Fasan.

2) Se tali attraversamenti pedonali rialzati saranno accompagnati da misure di moderazione della velocità, visto che il nuovo Codice della Strada norma le altezze dei dossi in relazione alla velocità prevista sulle vie in questione.
3) Se sia stato dato seguito alla verifica della possibilità di divieto d’ingresso per l'innesto di via Pasubio, nonché per il collegamento della medesima con via Don Milani.
4) Quale sia attualmente lo stato di fatto dell’annunciato accordo con l’amministrazione militare per procedere all'intervento prospiciente il condominio Elena, che prevede di confermare i parcheggi lato condominio “allargando la sezione stradale verso nord con il mantenimento della continuità del marciapiede, che non dovrà però essere direttamente adiacente al fabbricato del demanio militare”.
5) Quali siano le condizioni poste dall’amministrazione militare, costi compresi.

Cons.Com. 26/09/23 risponde il Sindaco: 1) il Sindaco ammette che si è verificato purtroppo un notevole ritardo, che gli attraversamenti (via Osoppo, via Montegrappa, via Carso, entrata Slataper di fronte condominio Elena) sono stati inseriti in uno studio più ampio comprendente anche altre zone per un totale di oltre 300mila euro 2) che non si prevedono misure di moderazione della velocità e che si escludono dossi perchè la strada deve essere percorribile da mezzi di soccorso 3) che ci sono ancora valutazioni in corso, forse si prenderà in considerazione il senso unico 4) che l'accordo è in stato di avanzamento ma non è concluso e pertanto 5) si sta ancora aspettando la validazione dell'amministrazione militare che, tra l'altro, chiede anche a spese del Comune la rimozione della cisterna per il gasolio dismessa, per cui non sono ancora state quantificate le spese dell'operazione.
Si prevede di utilizzare l'avanzo di bilancio ma per poter accennare ad un inizio lavori ci vorranno ancora un pò di mesi. Sicuro è che la parte di proprietà militare non verrà ceduta al Comune, ma sarà solo fruibile con convenzione.
Cons.Com. 27/11/23: interpellato in merito il Sindaco dichiara che NO, non è stata inserita alcuna spesa in bilancio.

Ultimo aggiornamento Martedì 28 Novembre 2023 21:44
 
Articoli correlati :

» OdG 20/06/23 viabilità v.Ronche

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolOrdine del GiornoOggetto: modifiche alla viabilità di via RoncheIl gruppo consilare PD-SPSPREMESSO CHE- le modifiche alla viabilità della zona...

» A quando i lavori a S.Giovanni d.T.?

Come prosecuzione dell'impegno dei cittadini di San Giovanni del Tempio per la sicurezza stradale, , ecco la richiesta per l'aggiornamento sullo stato delle cose discusseAL SINDACO di SACILEAGLI ASSESSORI DI COMPETENZASacile, 10/10/2022Oggetto:...

» report su assemblea S.Giovanni d.T.

Si è svolta mercoledì 11 maggio 2022 chiesta dalla cittadinanza. Presenti il Sindaco, gli assessori ai Lavori Pubblici e alla Sicurezza, il Comandante della Polizia Municipale e il Dirigente dell'Ufficio tecnico.Davvero buona la partecipazione...

» incrocio via Pordenone: una SVISTA lunga DUE anni

Ancora una volta si è dimostrato che l'amministrazione sacilese, nello specifico caso l'ass. Ceraolo, farebbero meglio a prendere sul serio le segnalazioni di noi semplici cittadini invece di dare subito la colpa “alla burocrazia” oppure di...

» Bollettino annuale e democrazia

E' arrivato nelle case dei sacilesi il bollettino dell'amministrazione. Ribadisco quanto sempre detto: segno di democrazia sarebbe lasciare alle fine due pagine di spazio alle minoranze. Non solo per principio democratico, ma perché l'impegno ...

» Le NON risposte alle preoccupazioni sui cantieri

Spiace molto, ma le spiegazioni apparentemente dettagliate dell'ass. Ceraolo apparse il giorno dopo sulla stampa locale in verità danno ben poche risposte a quanto , a parte apprendere che le asfaltature non sono ancora definitive. Quindi speriam...

» Svelato il mistero del cartello dei lavori

Svelato pure il mistero del cartello dei lavori per la prima delle quattro centraline idroelettriche sulla Livenza, ramo Biglia.In seguito a diverse segnalazioni di cittadini che preoccupati affermavano di non aver trovato traccia del cartello...

» Letterina alla Befana per chiedere il sottopasso

Ma guarda un pò?! Visto che la non ha portato in dono ai pendolari e ai cittadini di Sacile richiesto, qualcuno ha pensato bene di rivolgersi stavolta ... alla Befana!"Cara Befana, l'anno scorso Babbo Natale non è riuscito a portarci il...

» Via Fasan, si riaccende la richiesta di aiuto da parte dei residenti

Sono sicura che mi sarà concesso di intervenire sul nuovo caso problematico in fatto di viabilità che occupa attualmente lo spazio della stampa di Sacile, cioè via Fasan e il raggio di zona limitrofa.Non posso che concordare sulla ennesima...

» Pure la nuova scuola SLITTA e LIEVITA ...

Non voglio pensare che è perchè il nostro Sindaco non ha un fratello in Senato. Nemmeno voglio pensare che è perchè il nostro Sindaco non ha un ex consigliere eletto nella sua lista poi promosso a consigliere regionale. Non voglio pensare che è...