Interrogazione del 20 aprile 2023
AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALE Gerlando Sorce AL sig. SINDACO del COMUNE di SACILE Carlo Spagnol
Oggetto: Organici Polizia Locale – quali azioni per il potenziamento?
Il gruppo consiliare PD-SPS
CONSIDERATO
- che il Comune di Sacile, con un numero di abitanti che si attesta attorno ai 20.000, al momento può contare solo su un organico di 6 agenti più la figura apicale del Responsabile; - che 7 unità in organico difficilmente possono ottemperare a quanto richiesto da carichi di lavoro tanto diversificati quanto delicati che ogni giorno, anche in modo improvviso se non addirittura emergenziale, si trovano a dover affrontare; - che anni addietro il numero in organico era superiore e che è andato diminuendo proprio durante il governo delle varie amministrazioni di centro-destra; - che però non sono certo diminuite le richieste di maggior sicurezza in vari contesti da parte della cittadinanza; - che la difficoltà, che spesso diventa impossibilità, di dare risposta alle molteplici richieste provenienti dai cittadini si trasforma in attacco contro chi ricopre il ruolo di agente di Polizia Locale;
TENUTO CONTO
- che con la nuova Legge regionale 08/04/2021 n°5, "Disciplina in materia di politiche integrate di sicurezza e ordinamento della polizia locale", il legislatore regionale, consapevole che i servizi di polizia locale rivestono un ruolo importante nello sviluppo delle politiche di sicurezza urbana, soprattutto per il radicamento territoriale che caratterizza il loro operato, ha riformato in maniera significativa la previgente disciplina di settore, abrogando la legge regionale 29/04/2009, n. 9; - che proprio per rinnovare i modelli organizzativi e per dare maggior adeguatezza della polizia locale relativamente alle esigenze dei cittadini, la legge regionale 5/2021 contiene norme il cui prevalente intento è quello di valorizzare, uniformare e sostenere la sua attività;
- che riguardo all’ordinamento e all’organizzazione della polizia locale, ribadita la piena titolarità dei Comuni, le Forze di Polizia Locali sono costituite da “Corpi” e “Servizi”, in forma singola o associata tra Comuni contermini; - che l’Art.14 al punto 2 specifica che per “Corpo di Polizia Locale” si intende una struttura complessa, anche a carattere intercomunale, a cui siano addetti almeno dodici operatori, ridotti a otto qualora il Comune di riferimento sia montano oppure qualora la maggioranza dei Comuni associati sia montana, nonché che assicuri lo svolgimento dei servizi di polizia stradale sulla viabilità urbana, compresa la rilevazione di incidenti stradali, con garanzia di reperibilità su almeno due turni di servizio; - che, a mente dell’art. 14, comma 4, della più volte citata L.R. 5/2021, i Comuni disciplinano l'organizzazione e il funzionamento del Corpo di polizia locale, tenendo conto dei seguenti criteri tesi ad assicurare requisiti minimi di omogeneità e migliore servizio alla comunità: a) previsione di almeno una unità operativa ogni 1.000 residenti, calcolati, nel caso di svolgimento del servizio in forma associata, sul totale degli abitanti degli enti aderenti, intendendosi che le unità di organico si arrotondano, a conclusione del conteggio, secondo il criterio dell'unità di riferimento più vicina; b) svolgimento delle attività di polizia locale, in ogni giorno dell'anno, assicurando la copertura delle seguenti fasce giornaliere minime di orario, che per la nostra realtà vede come riferimento il punto 1, come di seguito riportato: 1) Corpi di Polizia Locale con organico compreso tra 8 e 40 unità: almeno dodici ore articolate su due turni di servizio; - che, quindi, con l’attuale organico la Polizia Locale di Sacile non è in grado di assicurare l’orario minimo di servizio di ore 12 giornaliero su due turni; - che, infine, la Regione FVG concede maggiori contributi in materia di sicurezza agli Enti Locali dotati di un Corpo di Polizia Locale conforme a quanto previsto dall’articolo 14, comma 2, della legge regionale 5/2021;
tutto ciò premesso
si INTERROGANO il SINDACO e la GIUNTA per sapere
1) Quali azioni si intenda mettere in atto al fine di implementare l’organico della Polizia Locale del nostro Comune. 2) Quale sia l’orientamento relativamente alla possibilità di costituire in futuro un Comando di Polizia Locale associata.
Cons.Com. del 15/05/23, risponde il Sindaco: entro tempi brevi si porterà l'organico da 8 a 11 unità; potrà essere valutata la possibilità di istituire anche a Sacile una Polizia Locale associata |