Sacile Partecipata e Sostenibile

La nostra CANDIDATA, Patrizia Del Col PDF Stampa E-mail
Venerdì 03 Marzo 2023 10:44

Buongiorno a tutti, mi presento:

Sono nata a Pordenone e cresciuta a Fontanafredda, mi sono trasferita a Sacile quando ho sposato Lino. Qui abbiamo cresciuto i nostri tre figli ed ho iniziato a seguire attivamente la politica grazie alle persone che ho incontrato occupandomi di scuola.
Provengo da una famiglia contadina e operaia, attraversata come tante da tutte le tribolazioni del ‘900, e che ha conosciuto l’emigrazione praticamente in tutte le generazioni, la mia compresa.  Se dovessi descriverla in due concetti userei “lavoro” e  “generosa solidarietà”.
Ho avuto la fortuna di iniziare a lavorare molto giovane nella Pubblica Amministrazione e, senza mai cambiare datore di lavoro, ho avuto l’opportunità di occuparmi di molti uffici diversi, dalla cultura all’assistenza sociale, dall’agricoltura, all’ambiente e al patrimonio, in un contesto sempre vivace che ancora oggi mi permette di andare al lavoro ogni mattina con interesse e passione.
Dopo la morte di mio padre sono entrata a far parte di ANED – Associazione Nazionale ex Deportati nei campi nazisti, di cui sono segretaria della Sezione di Pordenone dal 2006 e Vice Presidente Nazionale dal novembre 2022. Sono anche componente del Comitato Internazionale di Ravensbruck.
Ho partecipato alla costituzione del Partito Democratico ed ho rivestito il ruolo di segretaria di Circolo di Sacile nel 2014-2015. Attualmente sono componente dell’Assemblea Nazionale e degli organismi regionali. Sono componente della segreteria della Federazione Provinciale di Pordenone, con delega alla Sanità.
Sono stata consigliere comunale dal 2014 al 2018 e sono ora uscente avendo riassunto la carica nell’aprile 2021.
Patrizia Del Col - Candidata Sindaco di Sacile
#sacile #elezionicomunali #elezionicomunali2023 #pdfvg Sacile Partecipata e Sostenibile

 
Articoli correlati :

» Per la nostra Sacile

Comunicato stampa del 16 marzo 2023Per questa mia e nostra bellissima cittàUNA COMUNITA’, UNA CITTA’ SOLIDALE, VIVA, BELLISSIMA…. per tutti!   La mia candidatura, il nostro programma.La mia candidatura alle elezioni comunali per la carica...

» La ferrovia pedemontana non si sopprime

Comunicato stampa del 3 marzo 2023La ferrovia pedemontana non si sopprimeCi si può definire promotori della mobilità sostenibile a basso impatto ambientale e al tempo stesso esprimersi per la soppressione di una linea ferroviaria?Noi crediamo...

» Simbolo e candidati 2023

Carissimi fedeli lettori e sostenitori, nonchè nuovi arrivati, ci risiamo, è arrivato di nuovo il momento: ci accingiamo insieme ad affrontare la campagna elettorale per poter cambiare in meglio le sorti di Sacile!Ecco il SIMBOLO della nostra...

» Risposta al Sindaco

Comunicato stampa del 10 febbraio 2023Risposta al SindacoDal momento che a Sacile è iniziata quella che sarà anche un breve campagna elettorale il Sindaco non dovrebbe stupirsi se anche il PD esce sulla stampa con le sue critiche e le sue...

» Politiche abitative per anziani

comunicato stampa del 6 febbraio 2023POLITICHE ABITATIVE PER ANZIANILa notizia data con enfasi dall’attuale amministrazione Spagnol relativamente al mantenimento allo stato attuale delle rette per la casa di riposo è solo apparentemente una buona...

» Incidenti 2022

Nessun miglioramento, nessuna diminuzione di incidenti nel territorio comunale di Sacile, nonostante l’annuncio fatto nel 2019 dall’ass. Zanfrà di “dimezzare gli incidenti entro il 2020”.Un annuncio peraltro già in forte ritardo perchè...

» Dedicato ai "grandi" ... sulle rotatorie

Certo, voi “grandi” avete sempre le vostre responsabilità quando ci sono confusioni e comportamenti fantasiosi, vero. Questo è piuttosto grave quando si tratta della vostra educazione stradale.Nel caso specifico vediamo che avete un po' un...

» A Sacile si rileva anche il PM2,5 ma ... nessuno lo sa!

Una buona notizia per quanti in questi anni hanno consultato i report mensili sui valori dell’inquinamento pubblicati ogni fine mese dal lontano novembre 2011 nel sito di sacilepartecipata: nel nuovo assetto del sito dell’ARPA si possono vedere...

» dillo alla Lega 8

E' di questi giorni la notizia apparsa sulla stampa locale che sono ormai oltre un CENTINAIO le richieste di attesa per un posto in casa di riposo a Sacile. Domande provenienti anche dai Comuni contermini.Dalla stampa e dai bollettini annuali...

» Gli ausiliari del traffico in aiuto per le multe

L’introduzione nel D. Lgs 30/04/1992 n. 285 dell’articolo 12 bis amplia i poteri della figura dell’ausiliario del traffico, nello specifico quello di applicare sanzioni, sempre che sia ovviamente volontà della singola amministrazione...