Sacile Partecipata e Sostenibile

Terzo punto programmatico irrinunciabile PDF Stampa E-mail
Venerdì 25 Ottobre 2013 17:04

Il terzo punto irrinunciabile del nostro programma per le elezioni del 2014 è:  l'avvio del Bilancio Partecipativo.
Partendo dal presupposto che il benessere di una comunità non può essere solo una responsabilità delegata all'Amministrazione, bensì un interesse e un impegno collettivo, che il Titolo V della nostra Costituzione vede i cittadini come soggetti attivi nella costruzione di un vero welfare di comunità, che il suo valore viene affermato nell'articolo 11 dello Statuto Comunale di Sacile, che da più parti, mondo economico compreso, ormai viene richiesta pressantemente una pratica di democrazia che sappia far emergere i reali bisogni e condividere le migliori soluzioni, SPS vede nel progetto partecipativo una grande possibilità per la nostra  città.
Una possibilità di sviluppo alternativo che lega insieme riscoperta del dibattito, della condivisione, di relazioni sociali, di cura dell'ambiente, di sviluppo culturale, di riqualificazione urbana.
Il senso del Bilancio Partecipativo non è focalizzato sull'aspetto tecnico del documento di Bilancio, bensì sul percorso decisionale, seppur lungo e inizialmente faticoso, e sulla rivitalizzazione dell'intelligenza collettiva. Si potrebbe dire che il processo è più importante del prodotto.
Il Bilancio Partecipativo rappresenta il luogo dove responsabilità politiche, meccanismi burocratici e gestione di risorse finanziarie vengono innanzitutto condivise e chiarite al cittadino per pervenire una decisione comune. Non si tratta però, come spesso  accade, di scegliere tra due possibilità o di avere a disposizione un determinato budget, si tratta di aprire

un ascolto e un dialogo duraturo tra amministratori e cittadini, che rende entrambi più consapevoli delle reali esigenze della città,; si tratta di approdare infine ad una co-decisione che permette una miglior allocazione delle risorse finanziarie e, soprattutto, neutralizza lo scontro a posteriori. Dove il Bilancio Partecipativo funziona non ci sono comitati.
A differenza dei presunti processi decisionali venduti come partecipativi, ma che comunque si basano su delega o si rivolgono solo ai cosiddetti “portatori di interessi”, nel BP conta ogni singolo cittadino. Ecco perchè conferisce ugual dignità, senza differenziare tra età, estrazione sociale, appartenenza a categorie o associazioni. La partecipazione si attua mediante assemblee, consulte, tavoli di progettazione. Ha andamento ciclico e ben strutturato e prevede il momento deliberativo. Il voto non è "consultivo", ma vincolante.
L'attivazione di una pratica partecipativa permette di raggiungere alti risultati di scenari sostenibili in favore del “bene comune città” e rappresenta il collante tra i nostri due punti già elencati.
Ecco perchè è il nostro terzo punto irrinunciabile.

Ultimo aggiornamento Venerdì 26 Maggio 2023 10:26
 
Articoli correlati :

» Mozione 19/06/23 urgenza/emergenza abitativa

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolMozioneOggetto: Impegno per contrastare il grave fenomeno dell’urgenza/emergenza abitativaIl gruppo consiliare PD-SPSPRESO ATTO- che il grave...

» Mozione 18/05/23 Difensore Civico

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolOggetto: Istituzione dell’Ufficio del Difensore Civico mediante convenzione con la Regione FVGMozioneIl gruppo consiliare PD-SPSCONSIDERATO- che...

» Ordini del Giorno dei Consigli Comunali

SPS avvia un nuovo set informativo: per essere aggiornati facilmente e tempestivamente sui lavori del Consiglio Comunale pubblicheremo di volta in volta gli Ordini del Giorno in formato pdf. Vi basterà cliccare sulla data che vi interessa e...

» Simbolo e candidati 2023

Carissimi fedeli lettori e sostenitori, nonchè nuovi arrivati, ci risiamo, è arrivato di nuovo il momento: ci accingiamo insieme ad affrontare la campagna elettorale per poter cambiare in meglio le sorti di Sacile!Ecco il SIMBOLO della nostra...

» Incidenti 2022

Nessun miglioramento, nessuna diminuzione di incidenti nel territorio comunale di Sacile, nonostante l’annuncio fatto nel 2019 dall’ass. Zanfrà di “dimezzare gli incidenti entro il 2020”.Un annuncio peraltro già in forte ritardo perchè...

» A Sacile si rileva anche il PM2,5 ma ... nessuno lo sa!

Una buona notizia per quanti in questi anni hanno consultato i report mensili sui valori dell’inquinamento pubblicati ogni fine mese dal lontano novembre 2011 nel sito di sacilepartecipata: nel nuovo assetto del sito dell’ARPA si possono vedere...

» dillo alla Lega 8

E' di questi giorni la notizia apparsa sulla stampa locale che sono ormai oltre un CENTINAIO le richieste di attesa per un posto in casa di riposo a Sacile. Domande provenienti anche dai Comuni contermini.Dalla stampa e dai bollettini annuali...

» Gli ausiliari del traffico in aiuto per le multe

L’introduzione nel D. Lgs 30/04/1992 n. 285 dell’articolo 12 bis amplia i poteri della figura dell’ausiliario del traffico, nello specifico quello di applicare sanzioni, sempre che sia ovviamente volontà della singola amministrazione...

» CHI L'HA VISTA???

Chi l'ha vista la terza e-bike che dovrebbe essere parcheggiata al Palamicheletto?!Perchè a qualsiasi ora si passi UNA manca sempre. Le ipotesi possono essere due: o c'è un ciclista che ogni ogni ogni giorno la preleva alle 5 di mattina e la...

» Sospeso report mensile inquinamento a Sacile

Carissimi lettori e sostenitori, in particolare quelli sempre molto attenti alle gravi problematiche dell'inquinamento. Purtroppo per ora non so SE e QUANDO si potrà ripubblicare puntualmente mese per mese il pdf che vi mostrava ogni nel modo più...