Attraversamento, dosso o rallentatore??? |
![]() |
![]() |
![]() |
Domenica 11 Febbraio 2018 19:10 |
Il nuovo manufatto stradale realizzato in via Cartiera vecchia subito dopo la rotonda e subito prima del ponte desta una domanda: si tratta di attraversamento pedonale, di dosso o di rallentatore della velocità o di tutte le tre cose insieme???
Ma siamo sicuri che non si poteva migliorare la segnaletica? Qualcuno ha fatto presente alla LSM che forse forse, prima o poi qualche automobilista distratto (e la distrazione è purtroppo frequente al volante!) si ritrova con un danno alle sospensioni, può chiedere di essere risarcito? Il problema infatti è che LA RAMPA NON SI VEDE con sufficiente anticipo. Invece deve essere ben chiara l'entità della sua altezza per permettere all'automobilista di poter rallentare in maniera adeguata. La risposta tecnica è chiara "Tali opere possono essere eseguite dall'Ente proprietario della strada, utilizzando esclusivamente materiali previsti dalla vigente normativa, e garantendo comunque la percorribilità della strada, assumendosi la responsabilità di eventuali inconvenienti o danneggiamenti di veicoli che abbiano a verificarsi per effetto di tali modifiche. Il Dirigente Tecnico Ing. Francesco Mazziotta".
Magari così ?!
Secondo SPS l'attraversamento pedonale di via Cartiera vecchia non è sufficientemente visibile. È urgente e indispensabile rimarcare il dislivello altimetrico con colori contrastanti affinché sia ben percepibile, anche al buio, l’entità dell’altezza della rampa per poter rallentare in maniera adeguata!
Sarebbe sicuramente stato meglio, molto più visibile, sicuro e duratura realizzare gli attraversamenti pedonali rialzati di Sacile con materiale termoplastico preformato posato sull’asfalto riscaldato con un bruciatore a gas propano. Un pò più costoso ma si guadagna in tenuta. |
Ultimo aggiornamento Domenica 11 Febbraio 2018 21:02 |