Campa cavallo che l'erba cresce... |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 18 Febbraio 2019 17:37 |
Si apprende dalla stampa locale che si è riacceso l'interesse per le sorti dell'ex Distretto Militare, che si trova pressochè unanime consenso sul fatto di destinare gran parte ad usi abitativi alternativi e che ci sono professionisti sacilesi che lavoreranno gratuitamente ad una specie di concorso di idee. Bene. Basta che non finisca come sempre. - nel 2013 avevo dovuto amaramente constatare che alle buone intenzioni ancora una volta non c'era stata la capacità di assicurarsi dei fondi; Insomma, di housing sociale se ne parla e parla da tempi quasi biblici. Bilblici come i tempi che paiono volerci anche per avere risposte: sto ad es. ancora attendendo il famoso "esito degli approfondimenti condotti dagli esperti del Fondo Finit-abitare FVG" con cui nel 2014 l'allora Sindaco e oggi assessore Ceraolo intendeva rassicurarmi sulla imminente partenza del recupero della ex scuola di San Michele proprio per housing sociale. "Per il lotto di San Michele ci sono realistiche (!!!) possibilità che venga ammesso a finanziamento a patto che il Comune intervenga conferendo al Fondo l'immobile esistente in cambio di quote del Fondo stesso" aveva detto Ceraolo. Ma basta parlare di quello che non c'è. E perchè non recuperare anche un alloggio nella ex sede della Protezione Civile a San Giovanni del Tempio, ormai abbandonata da anni??? Anche due alloggi possono essere preziosi in momenti di bisogno, senza essere opere faraoniche, come si presenta l'enorme mole di metri cubi e di investimento che rappresenta l'ex Distretto. Benissimo per la disponibilità dei professionisti sacilesi, decisamente meno fiducia nella reale volontà E capacità politica di raggiungere un qualche minimo risultato concreto. Ecco dunque, speriam tanto che anche questa volta non si debba dire: Campa cavallo che l'erba cresce ... nell'ex Distretto Militare di Sacile ... |
Ultimo aggiornamento Giovedì 19 Novembre 2020 16:04 |