Sacile Partecipata e Sostenibile

Campa cavallo che l'erba cresce... PDF Stampa E-mail
Lunedì 18 Febbraio 2019 17:37

Si apprende dalla stampa locale che si è riacceso l'interesse per le sorti dell'ex Distretto Militare, che si trova pressochè unanime consenso sul fatto di destinare gran parte ad usi abitativi alternativi e che ci sono professionisti sacilesi che lavoreranno gratuitamente ad una specie di concorso di idee. Bene.

Basta che non finisca come sempre.
Sì, perchè non è proprio che questo tipo di proposta qualcuno la venda come una "sua" scoperta o come una "sua" ideona d'oggi. Facendo così dimostra quanto poco sia realmente informato su quanto, o meglio su quanto poco, sia successo in questi anni, o meglio decenni:
- nel 2010 avevo dato fiducia all'apparente avvio di un percorso di "autocostruzione" con risultato ... nulla di fatto;
- nel 2012 avevo dato fiducia all'apparente avvio di un percorso di housing sociale con risultato ... nulla di fatto;
- nel 2012 avevo dato fiducia che con la bella relazione di Mauro Baioni sul quartiere ecologico di Vauban qualche amministratore avesse potuto essere contaminato in modo benefico, con risutato ... nulla di fatto;

- nel 2013 avevo dovuto amaramente constatare che alle buone intenzioni ancora una volta non c'era stata la capacità di assicurarsi dei fondi;
- nel 2015 era andata a buon fine la mia segnalazione che un alloggio del progetto abitativo di Porcia doveva essere destinato ad un richiedente di Sacile, visto che ci avevamo messo i soldi (sebbene nessuno in Municipio ne sapesse qualcosa);
- nel 2016 ho proposto di destinare la futura ex scuola di S.Odorico proprio a modalità abitative adatte per anziani autosufficienti;
- nel 2017 ho informato i lettori del sito sul progetto di recupero di un edificio militare a Udine.

Insomma, di housing sociale se ne parla e parla da tempi quasi biblici. Bilblici come i tempi che paiono volerci anche per avere risposte: sto ad es. ancora attendendo il famoso "esito degli approfondimenti condotti dagli esperti del Fondo Finit-abitare FVG" con cui nel 2014 l'allora Sindaco e oggi assessore Ceraolo intendeva rassicurarmi sulla imminente partenza del recupero della ex scuola di San Michele proprio per housing sociale. "Per il lotto di San Michele ci sono realistiche (!!!) possibilità che venga ammesso a finanziamento a patto che il Comune intervenga conferendo al Fondo l'immobile esistente in cambio di quote del Fondo stesso" aveva detto Ceraolo.
La RISPOSTA è ARRIVATA???
Quando si avvereranno le "realistiche possibilità"???

Ma basta parlare di quello che non c'è.
Le forze politiche sedute in Consiglio perchè intanto non si attivano per il recupero di ciò che esiste già, ma è tristemente abbandonato?! Si provveda intanto a rimettere in sesto gli alloggi a Ronche.

E perchè non recuperare anche un alloggio nella ex sede della Protezione Civile a San Giovanni del Tempio, ormai abbandonata da anni???

Anche due alloggi possono essere preziosi in momenti di bisogno, senza essere opere faraoniche, come si presenta l'enorme mole di metri cubi e di investimento che rappresenta l'ex Distretto.

Benissimo per la disponibilità dei professionisti sacilesi, decisamente meno fiducia nella reale volontà E capacità politica di raggiungere un qualche minimo risultato concreto.

Ecco dunque, speriam tanto che anche questa volta non si debba dire: Campa cavallo che l'erba cresce ... nell'ex Distretto Militare di Sacile ...

Ultimo aggiornamento Giovedì 19 Novembre 2020 16:04
 
Articoli correlati :

» Mozione 18/05/23 Difensore Civico

Mozione del 18 maggio 2023AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolOggetto: Istituzione dell’Ufficio del Difensore Civico mediante convenzione con la Regione FVGMozioneIl gruppo consiliare...

» Ordini del Giorno dei Consigli Comunali

SPS avvia un nuovo set informativo: per essere aggiornati facilmente e tempestivamente sui lavori del Consiglio Comunale pubblicheremo di volta in volta gli Ordini del Giorno in formato pdf. Vi basterà cliccare sulla data che vi interessa e...

» Simbolo e candidati 2023

Carissimi fedeli lettori e sostenitori, nonchè nuovi arrivati, ci risiamo, è arrivato di nuovo il momento: ci accingiamo insieme ad affrontare la campagna elettorale per poter cambiare in meglio le sorti di Sacile!Ecco il SIMBOLO della nostra...

» Incidenti 2022

Nessun miglioramento, nessuna diminuzione di incidenti nel territorio comunale di Sacile, nonostante l’annuncio fatto nel 2019 dall’ass. Zanfrà di “dimezzare gli incidenti entro il 2020”.Un annuncio peraltro già in forte ritardo perchè...

» A Sacile si rileva anche il PM2,5 ma ... nessuno lo sa!

Una buona notizia per quanti in questi anni hanno consultato i report mensili sui valori dell’inquinamento pubblicati ogni fine mese dal lontano novembre 2011 nel sito di sacilepartecipata: nel nuovo assetto del sito dell’ARPA si possono vedere...

» dillo alla Lega 8

E' di questi giorni la notizia apparsa sulla stampa locale che sono ormai oltre un CENTINAIO le richieste di attesa per un posto in casa di riposo a Sacile. Domande provenienti anche dai Comuni contermini.Dalla stampa e dai bollettini annuali...

» Gli ausiliari del traffico in aiuto per le multe

L’introduzione nel D. Lgs 30/04/1992 n. 285 dell’articolo 12 bis amplia i poteri della figura dell’ausiliario del traffico, nello specifico quello di applicare sanzioni, sempre che sia ovviamente volontà della singola amministrazione...

» CHI L'HA VISTA???

Chi l'ha vista la terza e-bike che dovrebbe essere parcheggiata al Palamicheletto?!Perchè a qualsiasi ora si passi UNA manca sempre. Le ipotesi possono essere due: o c'è un ciclista che ogni ogni ogni giorno la preleva alle 5 di mattina e la...

» Sospeso report mensile inquinamento a Sacile

Carissimi lettori e sostenitori, in particolare quelli sempre molto attenti alle gravi problematiche dell'inquinamento. Purtroppo per ora non so SE e QUANDO si potrà ripubblicare puntualmente mese per mese il pdf che vi mostrava ogni nel modo più...

» Primo comunicato stampa elezioni 2023

Alleanza Verdi Sinistra Italiana e Sacile Partecipata e Sostenibile: a Sacile è tempo di voltare pagina.Le recenti elezioni politiche hanno restituito anche a la presenza importante della sinistra ecologista e dei diritti, nel più ampio...