centralina di rilevazione inquinamento o ... frullatore? |
![]() |
![]() |
![]() |
Venerdì 16 Ottobre 2015 17:38 |
Sarebbe troppo facile far notare l'ennesima segnalazione di SPS rivelatasi fondata. Da dove partiamo? Il 24 agosto 2014 il MessVen pubblica la notizia che "Nei giorni scorsi sono iniziati i lavori per realizzare la piazzola che ospiterà lo strumento aggiornato" e che "la lotta all’inquinamento atmosferico a Sacile riparte da una nuova centralina". Che la centralina fosse mesi dopo finalmente "entrata in funzione" lo comunicava il Gazzettino del 18 ottobre 2014 con il titolo "Inquinamento, attiva la centralina di via Lacchin". Si continuava poi che "con l'entrata in funzione della nuova strumentazione installata nell'area adiacente il Livenza in via Ponte Lacchin, che sostituisce quella da oltre 10 anni presente nel parcheggio di via don Milani, i rilevamenti saranno più realistici." Oggi, OTTOBRE 2015, scopriamo che MANCA LA CORRENTE e che POSSIAMO LEGGERCI I DATI DI BRUGNERA, tanto "fa lo stesso". A SPS crollano rallegramento, gioia e fiducia e ci sorge in compenso una domanda: Ma se fa lo stesso leggerci i dati di Brugnera che sta a dieci chilometri, perchè si è dovuto SPOSTARE la centralina da via Don Milani a via Ponte Lacchin, UN chilometro più in là??? Una centralina di rilevamento dell'inquinamento che non funziona non è mica un frullatore del quale possiam per un pò fare a meno, giusto?! Se è stato deciso che una andava messa a Sacile, ci sarà stata una ragione, giusto?! Lasciamo allora le dichiarazioni alla stampa dei nostri amministratori e andiamo direttamente a prenderci le informazioni nel sito dell'ARPA. Apprendiamo che la riorganizzazione della rete delle centraline è ufficializzata come progetto, la cui attività prevede "Nell’ambito del progetto di riorganizzazione della rete di rilevamento della qualità dell’aria è previsto l’adeguamento delle stazioni di misura alle richieste del D. Lgs. 155/2010. I lavori di adeguamento coinvolgono gran parte delle stazioni di misura esistenti (ristrutturazione, spostamenti o dismissioni) e prevedono l’installazione di nuove centraline. Come vedete dalla img che vi riportiamo il "sito idoneo" doveva essere viale Zancanaro:
15 OTTOBRE 2015: "è attiva" ... CERTAMENTE |
Ultimo aggiornamento Lunedì 19 Ottobre 2015 19:08 |