Sacile Partecipata e Sostenibile

centralina di rilevazione inquinamento o ... frullatore? PDF Stampa E-mail
Venerdì 16 Ottobre 2015 17:38

Sarebbe troppo facile far notare l'ennesima segnalazione di SPS rivelatasi fondata.
NO, quello che svilupperemo in questo articolo è la vicenda degli annunci, dello spostamento, dei tempi e del funzionamento, o meglio, del non-funzionamento (e sparizione dal sito ARPA), della nostra centralina di Sacile per il rilevamento delle sostanze inquinanti.

Da dove partiamo?
Partiamo da due anni fa, dalla comunicazione data dal MessVen del 6 ottobre 2013, in cui si annunciava che il Comune di Sacile aveva concesso un’area in via ponte Lacchin per lo spostamento della centralina su richiesta dell’Arpa. L'Arpa infatti aveva inoltrato richiesta al Comune per lo spostamento della centralina in zona idonea secondo i requisiti di legge, in quanto il posizionamento al tempo della centralina per il rilevamento dell’aria in via don Milani non rispondeva più ai nuovi dettami della normativa di riferimento.
(Veramente il via libera da parte del Comune arriva un pochettino dopo, nel giugno del 2014. Ma sarebbe il meno.)

Il 24 agosto 2014 il MessVen pubblica la notizia che "Nei giorni scorsi sono iniziati i lavori per realizzare la piazzola che ospiterà lo strumento aggiornato" e che "la lotta all’inquinamento atmosferico a Sacile riparte da una nuova centralina".
(Ci rallegrammo e ci sperammo fiduciosi.)

Che la centralina fosse mesi dopo finalmente "entrata in funzione" lo comunicava il Gazzettino del 18 ottobre 2014 con il titolo "Inquinamento, attiva la

centralina di via Lacchin".  Si continuava poi che "con l'entrata in funzione della nuova strumentazione installata nell'area adiacente il Livenza in via Ponte Lacchin, che sostituisce quella da oltre 10 anni presente nel parcheggio di via don Milani, i rilevamenti saranno più realistici."
(Non solo ci rallegrammo ma gioimmo, sempre fiduciosi.)

Oggi, OTTOBRE 2015, scopriamo che MANCA LA CORRENTE e che POSSIAMO LEGGERCI I DATI DI BRUGNERA, tanto "fa lo stesso".

A SPS crollano rallegramento, gioia e fiducia e ci sorge in compenso una domanda: Ma se fa lo stesso leggerci i dati di Brugnera che sta a dieci chilometri, perchè si è dovuto SPOSTARE la centralina da via Don Milani a via Ponte Lacchin, UN chilometro più in là???
E poi l'inquinamento di Brugnera è classificato "industriale" mentre quello di Sacile "suburbano". Farà mica "lo stesso", no?!

Una centralina di rilevamento dell'inquinamento che non funziona non è mica un frullatore del quale possiam per un pò fare a meno, giusto?! Se è stato deciso che una andava messa a Sacile, ci sarà stata una ragione, giusto?!

Lasciamo allora le dichiarazioni alla stampa dei nostri amministratori e andiamo direttamente a prenderci le informazioni nel sito dell'ARPA.

Apprendiamo che la riorganizzazione della rete delle centraline è ufficializzata come progetto, la cui attività prevede "Nell’ambito del progetto di riorganizzazione della rete di rilevamento della qualità dell’aria è previsto l’adeguamento delle stazioni di misura alle richieste del D. Lgs. 155/2010. I lavori di adeguamento coinvolgono gran parte delle stazioni di misura esistenti (ristrutturazione, spostamenti o dismissioni) e prevedono l’installazione di nuove centraline.
Le nuove installazioni previste sono:
Sacile (Pordenone): stazione di traffico suburbano. La stazione attualmente è posizionata in luogo non conforme alle norme vigenti e verrà riposizionata in un sito idoneo.”

Come vedete dalla img che vi riportiamo il "sito idoneo" doveva essere viale Zancanaro:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 






Sarebbe stato carino che qualcuno ci avesse spiegato come mai da viale Zanacanaro si è approdati a via ponte Lacchin.
Ma lasciamo perdere anche questo.
Piuttosto: Era il 2012 quando con delibera del Direttore Generale 249 del 28/12/2012 veniva approvato il progetto di adeguamento della rete di rilevamento della qualita' dell'aria e affidato l'incarico alla ditta Project Automation s.p.a. per 500.000 Euro.
Unitamente alla delibera in oggetto l'ALLEGATO A riportava il programma di massima dell'attività prevista per la riorganizzazione della rete. Si prevedeva per il "primo anno: richiesta ad ENEL per gli allacciamenti presso i siti di interesse".
SPS si chiede: se la delibera è del 2012 "il primo anno" non doveva essere il 2013??? Quindi l'ENEL ha su qualche scrivania la richiesta per l'allacciamento da ben DUE anni?!
Inoltre SPS si chiede: A nessuno competeva verificare/accertarsi che tutto fosse pronto?!

Il 15 ottobre 2014 nel sito dell'ARPA viene pubblicato il comunicato che "La centralina di via Ponte Lacchin a Sacile è attiva.”

15 OTTOBRE 2015: "è attiva" ... CERTAMENTE
(... Sacile non esiste più nemmeno come freccina verde sulla cartina dell'ARPA!)

Ultimo aggiornamento Lunedì 19 Ottobre 2015 19:08
 
Articoli correlati :

» Per la nostra Sacile

Comunicato stampa del 16 marzo 2023Per questa mia e nostra bellissima cittàUNA COMUNITA’, UNA CITTA’ SOLIDALE, VIVA, BELLISSIMA…. per tutti!   La mia candidatura, il nostro programma.La mia candidatura alle elezioni comunali per la carica...

» La ferrovia pedemontana non si sopprime

Comunicato stampa del 3 marzo 2023La ferrovia pedemontana non si sopprimeCi si può definire promotori della mobilità sostenibile a basso impatto ambientale e al tempo stesso esprimersi per la soppressione di una linea ferroviaria?Noi crediamo...

» La nostra CANDIDATA, Patrizia Del Col

Buongiorno a tutti, mi presento: Sono nata a Pordenone e cresciuta a Fontanafredda, mi sono trasferita a Sacile quando ho sposato Lino. Qui abbiamo cresciuto i nostri tre figli ed ho iniziato a seguire attivamente la politica grazie alle persone che...

» Simbolo e candidati 2023

Carissimi fedeli lettori e sostenitori, nonchè nuovi arrivati, ci risiamo, è arrivato di nuovo il momento: ci accingiamo insieme ad affrontare la campagna elettorale per poter cambiare in meglio le sorti di Sacile!Ecco il SIMBOLO della nostra...

» Nuova centralina ... nuovi guai

La tecnologia sempre più sofisticata è ottima cosa, ma questo non significa che poi anche funzioni. E’ il caso della centralina ARPA di nuova generazione trasferita a metà gennaio da via ponte Lacchin (prima ancora era in via don Milani) in via...

» Risposta al Sindaco

Comunicato stampa del 10 febbraio 2023Risposta al SindacoDal momento che a Sacile è iniziata quella che sarà anche un breve campagna elettorale il Sindaco non dovrebbe stupirsi se anche il PD esce sulla stampa con le sue critiche e le sue...

» Politiche abitative per anziani

comunicato stampa del 6 febbraio 2023POLITICHE ABITATIVE PER ANZIANILa notizia data con enfasi dall’attuale amministrazione Spagnol relativamente al mantenimento allo stato attuale delle rette per la casa di riposo è solo apparentemente una buona...

» Incidenti 2022

Nessun miglioramento, nessuna diminuzione di incidenti nel territorio comunale di Sacile, nonostante l’annuncio fatto nel 2019 dall’ass. Zanfrà di “dimezzare gli incidenti entro il 2020”.Un annuncio peraltro già in forte ritardo perchè...

» A Sacile si rileva anche il PM2,5 ma ... nessuno lo sa!

Una buona notizia per quanti in questi anni hanno consultato i report mensili sui valori dell’inquinamento pubblicati ogni fine mese dal lontano novembre 2011 nel sito di sacilepartecipata: nel nuovo assetto del sito dell’ARPA si possono vedere...

» dillo alla Lega 8

E' di questi giorni la notizia apparsa sulla stampa locale che sono ormai oltre un CENTINAIO le richieste di attesa per un posto in casa di riposo a Sacile. Domande provenienti anche dai Comuni contermini.Dalla stampa e dai bollettini annuali...