Sacile Partecipata e Sostenibile

Chi pagherà il ricorso contro l'UTI??? PDF Stampa E-mail
Mercoledì 28 Ottobre 2015 17:15

Chi pagherà il ricorso inoltrato dall'Amministrazione comunale di Sacile contro l'Unione Territoriale Intercomunale del Livenza?!
Nel nostro caso si tratta di tre sui sei Comuni: TRE han già votato sì all'atto costitutivo e allo Statuto (Aviano, Caneva e Budoia), TRE sono contrari e han presentato ricorso (Sacile, Brugnera e Polcenigo).
Per la spesa dei 59 Comuni ricorrenti al TAR si tratta nel complesso di circa 100.000 Euro di SOLDI PUBBLICI, ma ...... ma ...... ma ...... QUATTRO Giunte comunali hanno deciso che la spesa per questa prima fase giudiziaria (circa 1500 - 2000 Euro) verrà pagata da relativi Sindaci e Giunte. Questi amministratori coerenti (protesto e mi oppongo sì, ma non con i soldi della collettività) sono Codroipo, Cavasso Nuovo, Spilimbergo e Cordenons.

Ci aspettiamo la stessa nobile scelta anche a SACILE !  Occhiolino

Ultimo aggiornamento Venerdì 30 Ottobre 2015 20:52
 
Articoli correlati :

» Interrogazione 06/09/23 Via Fasan

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolInterrogazioneOggetto: Stato dell’arte dei lavori previsti in via FasanIl gruppo consiliare PD-SPSPRESO ATTO- che in un articolo apparso sulla...

» Mozione 19/06/23 urgenza/emergenza abitativa

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolMozioneOggetto: Impegno per contrastare il grave fenomeno dell’urgenza/emergenza abitativaIl gruppo consiliare PD-SPSPRESO ATTO- che il grave...

» Mozione 18/05/23 Difensore Civico

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolOggetto: Istituzione dell’Ufficio del Difensore Civico mediante convenzione con la Regione FVGMozioneIl gruppo consiliare PD-SPSCONSIDERATO- che...

» Ordini del Giorno dei Consigli Comunali

SPS avvia un nuovo set informativo: per essere aggiornati facilmente e tempestivamente sui lavori del Consiglio Comunale pubblicheremo di volta in volta gli Ordini del Giorno in formato pdf. Vi basterà cliccare sulla data che vi interessa e...

» Simbolo e candidati 2023

Carissimi fedeli lettori e sostenitori, nonchè nuovi arrivati, ci risiamo, è arrivato di nuovo il momento: ci accingiamo insieme ad affrontare la campagna elettorale per poter cambiare in meglio le sorti di Sacile!Ecco il SIMBOLO della nostra...

» Curarsi, mangiare o avere un tetto?

Per quanto riguarda l’attenzione per le politiche abitative del futuro, oltre allo specifico già esposto sulle nuove forme rivolte agli anziani autosufficienti, il secondo aspetto che oggi si sta palesando in tutta la sua gravità è la...

» Incidenti 2022

Nessun miglioramento, nessuna diminuzione di incidenti nel territorio comunale di Sacile, nonostante l’annuncio fatto nel 2019 dall’ass. Zanfrà di “dimezzare gli incidenti entro il 2020”.Un annuncio peraltro già in forte ritardo perchè...

» A Sacile si rileva anche il PM2,5 ma ... nessuno lo sa!

Una buona notizia per quanti in questi anni hanno consultato i report mensili sui valori dell’inquinamento pubblicati ogni fine mese dal lontano novembre 2011 nel sito di sacilepartecipata: nel nuovo assetto del sito dell’ARPA si possono vedere...

» dillo alla Lega 8

E' di questi giorni la notizia apparsa sulla stampa locale che sono ormai oltre un CENTINAIO le richieste di attesa per un posto in casa di riposo a Sacile. Domande provenienti anche dai Comuni contermini.Dalla stampa e dai bollettini annuali...

» Gli ausiliari del traffico in aiuto per le multe

L’introduzione nel D. Lgs 30/04/1992 n. 285 dell’articolo 12 bis amplia i poteri della figura dell’ausiliario del traffico, nello specifico quello di applicare sanzioni, sempre che sia ovviamente volontà della singola amministrazione...