Sacile Partecipata e Sostenibile

comunicato stampa del comitato per la salute pubblica bene comune sulla decisione della regione PDF Stampa E-mail
Mercoledì 18 Settembre 2013 12:49

Dopo aver atteso la fine della conferenza stampa in Regione a Pordenone, una piccola delegazione del Comitato (Ferruccio Nilia e Marco Brieda, medico ospedaliero) è stata ricevuta dall'Assessore regionale alla Sanità,Telesca, che ha illustrato la decisione della Giunta Regionale in merito alla realizzazione del nuovo Ospedale sul sito attuale con il recupero anche di aree limitrofe.

"Abbiamo constatato una straordinaria comunanza di motivazioni tra le dichiarazioni dell'Assessore regionale e il testo del nostro documento consegnato lo scorso 23 luglio in Regione nell'audizione della III Commissione. A questo punto il titolo della comune motivazione potrebbe essere - BUON SENSO - e l'Assessore Telesca ha convenuto in tal senso.

Noi, a questo punto, abbiamo rilanciato la necessità di procedere con il massimo coinvolgimento possibile dei cittadini nella progettazione che deve avere momenti pubblici necessari di confronto sui tanti temi individuati. Tra questi quello del riutilizzo possibile di tutte le risorse e aree esistenti contenndo la spesa all'interno dei 180 milioni disponibili dalla Regione, anche prevedendo di procedere per lotti funzionali: e anche su questo ultimo punto (procedere per lotti) si è registrata una convergenza di idee con l'Assessore."

Il Comitato ringraziando per l'incontro annuncia, a nome anche delle migliaia di cittadine e cittadini della città e della provincia, la sua  soddisfazione per le proprie iniziative che sono riuscite a fermare prima la firma del Sindaco Pedrotti dell'Accordo di Programma sul vecchio e costosissimo progetto Tondo/Ciriani e poi a riportare sui temi veri della salvaguardia della sanità pubblica e non dei muri il dibattito sul nuovo ospedale.
Il Comitato, che si riunirà giovedì sera per esprimere un giudizio complessivo, proporrà un percorso di progettazione partecipata sul nuovo ospedale ma anche per un ripensamento delle tante aree abbandonate private e pubbliche della città.

Comitato per la salute pubblica bene comune - Pordenone

Scarica il volantino del comitato >>>>

Ultimo aggiornamento Sabato 21 Settembre 2013 07:52
 
Articoli correlati :

» Sacile ha bisogno di alloggi Ater!

La dichiarazione del Sindaco di Sacile che l’Ater non si è dimostrato interessato all’acquisizione delle ex scuole di San Michele lascia perplessi. Solo pochi mesi fa e cioè nel Consiglio Comunale del 20 luglio discutendo la nel nostro Comune...

» Interpellanza 07/11/23 posizione sulla linea Sacile-Gemona

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolInterpellanzaOggetto: Posizione dell’Amministrazione relativa al passaggio a livello sulla SS13 Pontebbana della linea Sacile - GemonaIl gruppo...

» Mozione 27/09/23 spazio alle minoranze nel Giornale di Sacile

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolMozioneOggetto: Attribuzione di uno spazio dedicato alle minoranze all’interno del Notiziario ComunaleIl gruppo consiliare PD - SPSCONSIDERATO- che...

» Rinfrescarsi in città? Si può! 3

Come si raffrescano le città (terza puntata)LE CITTA' SPUGNOSECome già successo per altri temi trattati in questo sito anche in questo caso, per ora, digitando in italiano “città spugnose” non compaiono molti siti esplicativi. In quel poco...

» via del Molino: bene questo primo intervento

Bene, intanto l'ass. alla sicurezza Morabito è stato di parola: quando nell'esposizione dell', che da 20 anni gli abitanti segnalano, gli ho chiesto di fare qualcosa di semplice SUBITO, lo ha evidentemente compreso e seguito. Esattamente come...

» Mozione 18/05/23 Difensore Civico

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolOggetto: Istituzione dell’Ufficio del Difensore Civico mediante convenzione con la Regione FVGMozioneIl gruppo consiliare PD-SPSCONSIDERATO- che...

» Interrogazione 24/04/23 incrocio v.Molino

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolInterrogazioneOggetto: Quale intervento per maggior sicurezza incrocio via del Molino?Il gruppo consiliare PD-SPSCONSIDERATO- che da aprile sono in...

» Ordini del Giorno dei Consigli Comunali

SPS avvia un nuovo set informativo: per essere aggiornati facilmente e tempestivamente sui lavori del Consiglio Comunale pubblicheremo di volta in volta gli Ordini del Giorno in formato pdf. Vi basterà cliccare sulla data che vi interessa e...

» Visione "parchi zero"

Non c’è da stupirsi molto se per la futura Casa della Comunità si trattasse di una nuova costruzione che occuperebbe una bella fetta di parco nell’area del nostro Presidio per la Salute. Altrimenti il Sindaco faccia ufficialmente un comunicato...

» Presidio per la Sanità Pubblica il 30 novembre

Mercoledì mattina, 30 novembre, davanti a diverse strutture sanitarie pubbliche del nostro territorio, il Comitato Salute Pubblica Bene Comune (!) organizza dei presidi con volantinaggio. L'iniziativa segue la petizione con quasi 18.000 firme dei...