Sacile Partecipata e Sostenibile

da scaricare modello richiesta applicazione DLgs48/20 PDF Stampa E-mail
Martedì 29 Settembre 2020 08:55

Facendo seguito al precedente articolo che riassume la lunga e penosa questione pubblichiamo la lettera che ognuno di voi può scaricare e inviare alla propria amministrazione.
Purtroppo, a parte il Comune di Casarsa che lo aveva fatto al tempo, ho la motivata certezza che non sia solo l'amministrazione sacilese a non essersi curata del RECEPIMENTO della norma dell'allora D.Lgs: 257/16. E non credo che la Circolare - peraltro molto chiara - del Prefetto abbia sorito alcun effetto su amministratori di scarso interesse e pure vista corta in fatto di nuovi scenari di mobilità. Ovvio che dove non ci sono infrastrutture non può espandersi alcuna nuova forma di mobilità. Pensate solo che a Sacile, città di poco al di sotto dei 20.000 abitanti, abbiamo UNA sola colonnina di ricarica al parcheggio del Palamicheletto. Una postazione che nessun turista che arriva capisce SE e COME funziona.... Diversamente da quanto hanno e stanno ampliando invece da tempo nei vari Paesi europei.

Perciò ecco la lettera modello che ogni cittadino interessato può scaricare e presentare alla propria amministrazione: clicca qui per scaricare il modello lettera >>>

 

Insomma, come al solito a Sacile o non si sa come davvero stanno le cose o non si vuole (per non dar fastidio a qualcuno???) applicare tempestivamente la normativa.
Come cambiano le cose invece oltreconfine???

 

Beh, giudicate voi: Questa è l'inserzione di una agenzia immobiliare che promuove due nuovi condomini. E come cerca di convincere??? Promettendo che si potranno scegliere le piastrelle del bagno? NO, non ne importa a nessuno. Promettendo che le prestazioni energetiche sono di classe elevata? NO, ormai lo son TUTTI gli edifici.
NO.
Promette generosi e sicuri spazi per biciclette e garage con prese di ricarica per mezzi elettrici. ECCO la differenza. ECCO cosa è importante per chi legge queste inserzioni.

 

 

 

Benissimo. Andava fatto. Ecco infatti la risposta arrivata dalla segreteria del Sindaco in data 4/11/2020: "in merito al suo sollecito sottostante, sentito l'Ufficio Urbanistica che ha in carico la segnalazione, le comunico che l'adeguamento del regolamento edilizio  con quanto prescritto dal Dlgs 48/2020 verrà portato all'esame della 1^ commissione consiliare permanente  entro fine anno."

Ultimo aggiornamento Mercoledì 04 Novembre 2020 17:51
 
Articoli correlati :

» CHI L'HA VISTA???

Chi l'ha vista la terza e-bike che dovrebbe essere parcheggiata al Palamicheletto?!Perchè a qualsiasi ora si passi UNA manca sempre. Le ipotesi possono essere due: o c'è un ciclista che ogni ogni ogni giorno la preleva alle 5 di mattina e la...

» Via gli alberi per far posto al prefabbricato

Una serie di sottovalutazioni, di ritardi e pure di errori non poteva che portare a questo risultato: l’emergenza spazi per il liceo Pujati tradotto nel ricorso ad un prefabbricato con una collocazione il più vicina possibile a laboratori e...

» report su assemblea S.Giovanni d.T.

Si è svolta mercoledì 11 maggio 2022 chiesta dalla cittadinanza. Presenti il Sindaco, gli assessori ai Lavori Pubblici e alla Sicurezza, il Comandante della Polizia Municipale e il Dirigente dell'Ufficio tecnico.Davvero buona la partecipazione...

» non siamo un Paese per bimbi...

Forse vedendo tutte queste dolci giovani mamme ucraine con i loro bimbi dovremmo trasalire, perchè da noi ogni anno l'età per potersi dedicare alla maternità si sposta in avanti e ogni anno i bimbi son sempre meno.Anche questa volta Sacile...

» Si fa ancora in tempo a rivalutare la scelta per il Pujati!

La di Sacile può e dovrebbe almeno far ripensare le modalità di ampliamento degli spazi dell'Istituto che continua ad avere attrattiva come si vede dal numero considerevole di iscritti anche per l'anno scolastico 2022-23.L'amministrazione...

» Approdo sicuro sotto piazzetta Manin?

Approdo sulla Livenza? Si staglia all'orizzonte un nuovo disastro annunciato?Su quel ramo d'acqua così stretto?Con la sponda praticamente in verticale?Con il parcheggio sopra in piazzetta Manin che già cede? Prova ne sono le crepe nella...

» La storia finita dei Birò

E così mi trovo costretta ad inserire un nuovo articolo nella sezione “per non dimenticare”, perchè a Sacile ormai è definitiva la FINE dei Birò. Una , ma che mai avrei pensato così ingloriosa. A Sacile infatti i Birò, fermi ormai da anni,...

» Ciclabile sul Meschio ok ... e poi?!

La notizia che la bella ciclabile lungo il Meschio potrebbe arrivare fino a Sacile è sicuramente una buona nuova. Conosco bene e frequento il tratto che da San Giacomo di Veglia porta a Vittorio Veneto. Nei giorni festivi più che una ciclabile è...

» svelato il mistero della colonnina di ricarica

Svelato il mistero della al parcheggio del Palamicheletto:Dopo aver scritto all'Ufficio comunale competente chiedendo1) se la colonnina è attiva e quali sono le modalità di ricarica (non si evince da quanto riportato sul dispositivo)2) quanta...

» Ci risiamo: l'amministrazione distratta sulle nuove norme

Ci risiamo. Dopo aver per anni negato in tutti i modi il dovuto rimborso per la depurazione, ora l'amministrazione sacilese DEVE affrettarsi a convocare la commissione competente per adeguare il Regolamento Edilizio al nuovo D.Lgs.48/2020. E...