Sacile Partecipata e Sostenibile

e dai con la sicurezza, o meglio, con la memoria corta dei cittadini PDF Stampa E-mail
Domenica 05 Marzo 2017 18:22

Abbiamo letto le dichiarazioni del Presidente del Consiglio, Marco Bottecchia.
Sempre uguale la Lega. Nel 2017 ancora campagna elettorale con la "sicurezza",nonostante i fallimenti!
Bottecchia afferma che per la sicurezza "va potenziato l'organico delle Forze dell'Ordine".
Bene. Potremmo essere d'accordisssssssimo.
Peccato che da anni è proprio anche grazie alla Lega che questo non avviene, perchè la Lega ha bisogno di buttare i soldi in baggianate varie per tenere sempre caldo l'argomento. Magari proprio causando la debolezza nelle gestione della sicurezza.....perchè quando si trattava di aumentare proprio gli organici cosa rispondeva Maroni?

All'interrogazione parlamentare che aveva fatto nel 2010 l'On. Manlio Contento l'allora Ministro degli Interni Maroni rispondeva che in provincia di Pordenone non c'era bisogno di rinforzi perchè i dati dicevano chiaramente che i reati erano diminuiti del 7,46%. Erano ancora in giro i “pattuglioni misti”, voluti nel 2009  insieme all'allora Ministro della Difesa La Russa, nonostante fossero stati subito contestati da TUTTE le organizzazioni sindacali di Polizia che avevano definito il provvedimento “soldi buttati”per i costi di gesitoni troppo alti rispetto alla reale efficacia. L'UGL aveva subito definito i pattuglioni (inizialmente operativi 24 ore, poi dalle 7.00 all'una di notte) solo “un doppione inutile che non serve a nulla, se non a sperperare denaro pubblico”. Come poi si è dimostrato.
Ma La Russa e Maroni dovevano pur spartirsi un pò di interventi sulla “sicurezza”....no? E così, i fondi che avrebbero potuto andare alle Forze dell'Ordine son stati spesi per due inutili anni di fumo negli occhi ai cittadini.
Infatti quali son stati i risultati dopo UN ANNO???

Udite udite, leggete leggete: tre o quattro arresti di stranieri che non avevano ottemperato al foglio di via, diverse identificazioni e un pò di controlli su automezzi. Che robona...!!! Eclatante invece il costo: 150.000 Euro. Soldi che avrebbero potuto esser investiti invece per un equipaggio di volanti  in più sul territorio. O magari per pagare gli straordinari alle Forze dell'Ordine. Magari anche la benzina e la manutenzione dei veicoli.
Ma c'è di meglio in campo politico-amministrativo leghista.
Nel 2009 tutto il fervore leghista ruota attorno alla famosa legge regionale n°9 sulla sicurezza varata in aprile dall'assessora Federica Seganti. Ebbene, proprio da Roma, proprio dal Ministro degli Interni Maroni, arriva l'altolà.
Il Governo Berlusconi infatti la impugna davanti alla Corte Costituzionale lamentando invasioni di campo a danno dello Stato e dei Comuni. Vi risparmiamo qui l'elenco dei punti, vi diciamo solo che comprendono, guarda caso, i famosi Volontari e le Ronde. Lasciate solo che citiamo, perchè è davvero troppo simpatico ricordare da che pulpito veniva la predica, che NARDUZZI (sì, proprio quello in seguito condannato a risarcire la regione, cioè noi cittadini!) aveva chiesto per i rondisti il requisito di “incensurati”.
Nel frattempo i soldi per la sicurezza in regione vanno calando, da 18 milioni nel 2008 a 13 nel 2009 per planare a UNO nel 2010 e atterrare a 885.000 Euro per il riparto Sicurezza nel 2012.
E le Ronde??? A settembre del 2010 UNA sola intanto attiva in Veneto. Intervistato il Ministro Maroni non sa in effetti quante ce ne siano. E alla fine sono cancellate, perchè era ovvio fin dall'inizio che nessun Ministro poteva tollerare che semplici cittadini potessero assumere ruoli deputati alle Forze dell'Ordine.
Anni sprecati in chiacchiere e soldi.
Un vero successo.
E intanto gli agenti della Questura di Pordenone, già carente di organico, vengono mandati in giro per tutta Italia dal Ministero dell'Interno, cioè sempre Maroni, per vigilare negli stadi o alla mostra del cinema o al presidio TAV in Piemonte.
Nel 2011 la Lega che governa a Sacile nel centro destra, fa sparire quello che avrebbe potuto diventare un appuntamento annuale di pregio per la nostra città: il forum della Polizia Municipale. Un gran peccato.
Arriva finalmente l'ultimo giro dei pattuglioni misti: il 22 luglio 2012 cessano servizio. L'assessora regionale Seganti sta ancora insistendo sulla Polizia Municipale ARMATA (come il nostro assessore Fundarò), mentre il Sindacato di Polizia denuncia che non ci sono nemmeno i soldi per esercitarsi adeguatamente nei poligoni che avrebbero bisogno di adeguamenti, che non hanno benzina, che l'età media dei veicoli e degli uomini è da casa di riposo, che a Pordenone sono da due anni senza medico e che perdura la situazione di sotto organico.

Ma che importa la realtà dei fatti. Per fare campagna elettorale non si chiede ai cittadini memoria, non si chiede loro di analizzare discutere e valutare nel tempo scelte politiche, no, si chiede.... creduloneria.

E così... via all'inventiva: dalla "sicurezza partecipata" al "vigilante di quartiere", al "controllo di vicinato", dall'albo "regionale dei volontari per la sicurezza" al "gruppo sicurezza What's App".
Attendiamo la prossima idea.
Sì, perchè noi di SPS in questo campo non abbiamo fantasia.
Noi siamo sempre stati noiosamente fermamente convinti che la sicurezza si fa con convinto senso civico e con Forze dell'Ordine adeguate al meglio per numero di organici, strumentazione, equipaggiamanto e riconoscimento di carichi di lavoro .

Ultimo aggiornamento Martedì 07 Marzo 2017 19:04
 
Articoli correlati :

» Quale luogo è il più sicuro per nascondere oggetti di dubbia provenienza?

Cari lettori e sostenitori, come ben sapete la questione dei mi sta a cuore . Ora, in qualità di consigliere comunale, reperire informazioni è finalmente molto più semplice.Così ho potuto avere le chiavi per fare un sopralluogo. In affetti lo...

» Mozione 18/05/23 Difensore Civico

Mozione del 18 maggio 2023AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolOggetto: Istituzione dell’Ufficio del Difensore Civico mediante convenzione con la Regione FVGMozioneIl gruppo consiliare...

» Ordini del Giorno dei Consigli Comunali

SPS avvia un nuovo set informativo: per essere aggiornati facilmente e tempestivamente sui lavori del Consiglio Comunale pubblicheremo di volta in volta gli Ordini del Giorno in formato pdf. Vi basterà cliccare sulla data che vi interessa e...

» Simbolo e candidati 2023

Carissimi fedeli lettori e sostenitori, nonchè nuovi arrivati, ci risiamo, è arrivato di nuovo il momento: ci accingiamo insieme ad affrontare la campagna elettorale per poter cambiare in meglio le sorti di Sacile!Ecco il SIMBOLO della nostra...

» Incidenti 2022

Nessun miglioramento, nessuna diminuzione di incidenti nel territorio comunale di Sacile, nonostante l’annuncio fatto nel 2019 dall’ass. Zanfrà di “dimezzare gli incidenti entro il 2020”.Un annuncio peraltro già in forte ritardo perchè...

» A Sacile si rileva anche il PM2,5 ma ... nessuno lo sa!

Una buona notizia per quanti in questi anni hanno consultato i report mensili sui valori dell’inquinamento pubblicati ogni fine mese dal lontano novembre 2011 nel sito di sacilepartecipata: nel nuovo assetto del sito dell’ARPA si possono vedere...

» dillo alla Lega 8

E' di questi giorni la notizia apparsa sulla stampa locale che sono ormai oltre un CENTINAIO le richieste di attesa per un posto in casa di riposo a Sacile. Domande provenienti anche dai Comuni contermini.Dalla stampa e dai bollettini annuali...

» Attesa risposta del Sindaco dal 10 ottobre, inoltrato esposto al Prefetto

AL PREFETTO di PORDENONESacile, 21/12/2022Oggetto: Mancata risposta da parte dell’Amministrazione Comunale di SacileIll.mo sig. Prefetto,Con la presente i sottoscritti, Pasquale Manzi, Pierantonio Marchesin e Rossana Casadio, intendono esporre...

» Gli ausiliari del traffico in aiuto per le multe

L’introduzione nel D. Lgs 30/04/1992 n. 285 dell’articolo 12 bis amplia i poteri della figura dell’ausiliario del traffico, nello specifico quello di applicare sanzioni, sempre che sia ovviamente volontà della singola amministrazione...

» CHI L'HA VISTA???

Chi l'ha vista la terza e-bike che dovrebbe essere parcheggiata al Palamicheletto?!Perchè a qualsiasi ora si passi UNA manca sempre. Le ipotesi possono essere due: o c'è un ciclista che ogni ogni ogni giorno la preleva alle 5 di mattina e la...