L’introduzione nel D. Lgs 30/04/1992 n. 285 dell’articolo 12 bis amplia i poteri della figura dell’ausiliario del traffico, nello specifico quello di applicare sanzioni, sempre che sia ovviamente volontà della singola amministrazione comunale. Sempre più Sindaci stanno approntando provvedimenti in tal senso e in molti Comuni, come da poco anche a Pordenone, si è già operativi. E speriamo che l'amministrazione sacilese questa volontà ce l'abbia, visto che il problema parcheggi selvaggi è in vetta alla classifica delle segnalazioni dei cittadini.
L'articolo 12 bis prevede che con provvedimento del sindaco possono essere conferite funzioni di prevenzione e accertamento di tutte le violazioni in materia di sosta nell’ambito delle aree oggetto dell’affidamento per la sosta regolamentata o a pagamento, aree verdi comprese, a dipendenti comunali o delle società private e pubbliche esercenti la gestione della sosta di superficie a pagamento o dei parcheggi. Durante lo svolgimento delle proprie mansioni anche l'ausiliare del traffico riveste la qualifica di pubblico ufficiale. Naturalmente l'incarico potrà essere conferito nominalmente soltanto dopo il superamento di un’adeguata formazione.
L’affidamento agli ausiliari del traffico di LSM di questo incarico, che riguarda oltre la metà delle sanzioni, può essere uno sgravio per i nostri agenti di Polizia Municipale, in perenne sotto organico, che invece di occuparsi di auto parcheggiate avrebbero più tempo per sorvegliare il traffico. Naturalmente poi, oltre che a comminare le sanzioni, bisogna anche ottenere la riscossione. A maggior ragione perchè in questo caso la somma si reinveste in sicurezza stradale! Perciò si auspica che il nostro Sindaco non scelga la via dell'adesione volontaria alla sanatoria predisposta dall'attuale Governo Meloni che demanda ai Comuni la possibilità di cancellare le sanzioni pendenti fino a mille euro.
Infine, visto che il 2022 è quasi al termine, aspettiamo sia reso noto a quanto ammontano a Sacile le multe non pagate. E speriamo che in 10 anni si sia recuperato il più possibile...
PS: Due giorni dopo la pubblicazione di questo articolo appare sulla stampa che a Pordenone su 1milione e mezzo di multe sono stati incassati solo la metà, cioè 787mila euro, mentre a SACILE l'ammontare totale del non recuperato si attesta su 1.082.949,58 Euro, quindi peggio che a PN e in ulteriore aumento rispetto al 2013!  |