il più grande distributore elettrico |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 13 Luglio 2015 19:23 |
Il progetto di Tesla-Motors prevede che in Europa in futuro non ci siano più di 200 km tra una stazione di ricarica "Supercharger" e l'altra. Le auto elettriche Tesla sono già munite di computer di bordo che vengono automaticamente agggiornati su ogni nuova apertura dei distributori elettrici, compreso il numero dei posti di ricarica liberi o l'eventuale tempo di attesa. Questa intenzione diventerà anche presto fatto concreto, visto che ogni anno l'Austria registra cambiamenti che, partendo da livello locale (come i Comuni che hanno già raggiunto le “5 e”) arriva a livello nazionale: nel 2014 infatti è stato raggiunto l'obiettivo che tutta l'energia utilizzata dalle utenze domestiche e della piccola e media imprenditoria era energia NON proveniente da impianti nucleari. Entro il 2015 si vuole rendere “atomfrei” il 100% degli utenti, comprese le grandi industrie. E Sacile? A parte il flop (che avevamo previsto...) delle "Birò", non hanno nemmeno pensato di installare UNA colonnina di ricarica elettrica all'interno del nuovo parcheggio (sì, proprio quello al posto dei campi da tennis) davanti al Palamicheletto. Avrebbe destato curiosità e animato qualche riflessione sulla mobilità sostenibile e sarebbe stato un bel segno distintivo della visione futura della nostra città. PS: In seguito è stata installata una colonnina al Palamicheletto. Resta da chiedersi se sia mai stata in funzione... |
Ultimo aggiornamento Domenica 09 Settembre 2018 19:57 |