Il recupero del vecchio edificio militare |
![]() |
![]() |
![]() |
Sabato 25 Novembre 2017 19:38 |
E così questa città si è liberata da una servitù militare, si appresta a vedere il recupero di un grande edificio storico, compreso il parco intorno, e a guadagnare 120 posti di RSA.
E' Sacile questa città? No. No di certo. No purtroppo. Non si tratta del nostro ex distretto militare. Si tratta dell'ex ospedale militare di Udine che si estende su 11.200 metri quadrati.Il 23 novembre 2017 la presidente della Regione, Debora Serracchiani, il direttore regionale dell’Agenzia del demanio, Pierluigi Di Blasio, il presidente de “La Quiete”, Stefano Gasparin e il sindaco, Furio Honsell, hanno firmato l’atto che ufficializza il passaggio di parte del bene demaniale all’azienda per i servizi alla persona. Un’operazione conclusa a tempo da record che prevede innanzitutto l'abbattimento del muro di cinta lungo via Pracchiuso, aprendo così alla città il parco interno. Immaginate come il recupero architettonico e l'apertura dell'area dell'ex distretto militare di Sacile, oltre a diventare per es. polo transgenerazionale con offerta di alloggi mista per giovani e anziani (autosufficienti e non), valorizzerebbe la nostra città visto che si trova non in periferia, ma in centro..... Ma non è finita: quattro giorni dopo la stampa pubblica l'elenco dei Comuni del FVG che hanno ottenuto 14,7 milioni per "progetti innovativi" di riqualificazione di edifici per farne abitazioni per persone fragili, come anziani autosufficienti, single con figli o famiglie numerose monoreddito, disabili, vittime di violenza, sfrattati. |
Ultimo aggiornamento Martedì 28 Novembre 2017 19:31 |