Sacile Partecipata e Sostenibile

il restyling dell'ospedale di... PDF Stampa E-mail
Lunedì 28 Ottobre 2013 17:26

Al nastro di partenza per il 2014 i lavori di restyling dell'ospedale di San Vito.
Per un totale di 13 milioni di Euro si attende solo l'appalto. Lavori che inizieranno dai piani terra dove hanno sede la fisioterapia e vari ambulatori, compreso un nuovo ingresso per accedere direttamente agli ambulatori. A seguire i piani superiori (chirurgia, medicina, pediatria), in ognuno dei quali verranno realizzate 18 nuove stanze da due posti letto. Nel frattempo è imminente l'inaugurazione della nuova RSA. A fine 2014 dovrebbero essere avviati altri sette interventi in varie zone dell'ospedale per altri 3 milioni di Euro.

Al nastro di partenza anche il lavori di restyling dell'ospedale di Maniago.
Per un totale di ca. 6 milioni di Euro. Interventi a vari piani, in particolare il piano terra, totalmente modificato per creare un grande atrio di ingresso. Realizzazione inoltre di un'area per i prelievi e lo spostamento e rinnovo delle stanze per la dialisi che andranno, insieme alla Guardia Medica, vicine al Pronto Soccorso.

E qui ci fermiamo, perchè non c'è un terzo capoverso... che ci sarebbe piaciuto comunicare per Sacile.

A meno che...
A meno che non ci dicano che si approfitterà ALMENO della realizzazione della nuova rotonda sulla Pontebbana all'incrocio che porta a Villorba per riqualificare l'entrata del nostro ospedale in Via Meneghini.
Cosa potrebbe esserci di meglio che non fare entrare TUTTI i mezzi (e non solo il personale) direttamente dalla Pontebbana. In primo luogo i mezzi del Pronto Soccorso.
Non si capisce infatti come, avendo una entrata diretta dalla SS13, le ambulanze a sirene spiegate debbano letteralmente entrare in città, percorrere un viale con molti incroci e fermate di corriera, imboccare una stradina stretta con automobili che magari stanno facendo manovre per posteggiare, e, soprattutto, davanti all'ingresso di una scuola, entrata(uscita pullmino compreso, infine infilarsi dentro le stretta entrata dell'area ospedaliera con pedoni e biciclette (e postegggi selvaggi di auto) che proprio lì son più frequenti, anche per la farmacia adiacente (e a lavori finiti anche nuovamente i servizi sociali).
Ci siamo già dimenticati che non è la prima voilta che l'ambulanza resta piantata in un ingorgo? Ci siam dimenticati che una volta non era nemmeno stata comunicata agli operatori che viale Trieste era chiuso per la sfilata dei carri mascherati?

Se poi ci dicessero anche che con poca spesa intanto potrebbe essere sistemata l'entrata e la sala d'aspetto del PS, beh, potremmo anche cimentarci in un saltino di gioia. Noi sacilesi.

Ultimo aggiornamento Lunedì 28 Ottobre 2013 18:07
 
Articoli correlati :

» Mozione 19/06/23 urgenza/emergenza abitativa

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolMozioneOggetto: Impegno per contrastare il grave fenomeno dell’urgenza/emergenza abitativaIl gruppo consiliare PD-SPSPRESO ATTO- che il grave...

» Mozione 18/05/23 Difensore Civico

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolOggetto: Istituzione dell’Ufficio del Difensore Civico mediante convenzione con la Regione FVGMozioneIl gruppo consiliare PD-SPSCONSIDERATO- che...

» Ordini del Giorno dei Consigli Comunali

SPS avvia un nuovo set informativo: per essere aggiornati facilmente e tempestivamente sui lavori del Consiglio Comunale pubblicheremo di volta in volta gli Ordini del Giorno in formato pdf. Vi basterà cliccare sulla data che vi interessa e...

» Variante 86, incrocio via PN, OSSERVAZIONE

AL sig. SINDACO di SACILESacile, 12/04/2023Oggetto: osservazione alla Variante n. al P.R.G.C. e approvazione progetto di fattibilità tecnico economica dell'OP 14-2019 "Ristrutturazione dell'innesto tra Via Pordenone e la SR 13 Pontebbana55"...

» Simbolo e candidati 2023

Carissimi fedeli lettori e sostenitori, nonchè nuovi arrivati, ci risiamo, è arrivato di nuovo il momento: ci accingiamo insieme ad affrontare la campagna elettorale per poter cambiare in meglio le sorti di Sacile!Ecco il SIMBOLO della nostra...

» Incidenti 2022

Nessun miglioramento, nessuna diminuzione di incidenti nel territorio comunale di Sacile, nonostante l’annuncio fatto nel 2019 dall’ass. Zanfrà di “dimezzare gli incidenti entro il 2020”.Un annuncio peraltro già in forte ritardo perchè...

» Visione "parchi zero"

Non c’è da stupirsi molto se per la futura Casa della Comunità si trattasse di una nuova costruzione che occuperebbe una bella fetta di parco nell’area del nostro Presidio per la Salute. Altrimenti il Sindaco faccia ufficialmente un comunicato...

» A Sacile si rileva anche il PM2,5 ma ... nessuno lo sa!

Una buona notizia per quanti in questi anni hanno consultato i report mensili sui valori dell’inquinamento pubblicati ogni fine mese dal lontano novembre 2011 nel sito di sacilepartecipata: nel nuovo assetto del sito dell’ARPA si possono vedere...

» dillo alla Lega 8

E' di questi giorni la notizia apparsa sulla stampa locale che sono ormai oltre un CENTINAIO le richieste di attesa per un posto in casa di riposo a Sacile. Domande provenienti anche dai Comuni contermini.Dalla stampa e dai bollettini annuali...

» Gli ausiliari del traffico in aiuto per le multe

L’introduzione nel D. Lgs 30/04/1992 n. 285 dell’articolo 12 bis amplia i poteri della figura dell’ausiliario del traffico, nello specifico quello di applicare sanzioni, sempre che sia ovviamente volontà della singola amministrazione...