il tempo ci dà ancora ragione... |
![]() |
![]() |
![]() |
Venerdì 13 Dicembre 2013 15:59 |
Il tempo ci dà ancora una volta ragione... ma stiamo perdendo il conto ormai di quante volte finora è stato così... Speriamo che il conto lo tengano bene i cittadini che onestamente vogliono cambiare la qualità della vita della nostra cittadina... e che se ne ricordino fra sei mesi! Come dicasi dimostrato, ecco che nel dicembre 2013 l'Amministrazione annuncia di voler intervenire sull'incrocio di v.le Zancanaro esattamente come SPS aveva chiesto all'incontro avuto con l'Ass. all'Urbanistica e come avevamo più volte ripetuto sulla stampa, sin da quando avevamo denunciato nel marzo del 2011 l'inutile abbattimento della magnolia. Ecco, allora è dimostrato ancora una volta che le nostre segnalazioni non sono mai state infondate, che le nostre "critiche" son sempre basate su attenta osservazione e su paziente studio delle varie ciriticità e delle varie buone pratiche che permettono di migliorare le cose - solitamente anche in modo meno costoso, meno impattante e più efficiente. Tra l'altro la presenza della magnolia è un elemento che nella progettazione di misure atte alla moderazione del traffcio verrebbe definito come valorizzazione di quanto già presente: un elemento visibile da lontano, che funge già da sparticarreggiata e che, visto l'alto fusto, non costituisce impedimento visivo. Quindi sarebbe stato doppiamente inutile abbatterla, pensando anche che la mangolia grazie al suoparticolare fogliame è tra i maggiori "mangia smog".
A questa vicenda si aggiunge anche la responsabilità che ha avuto l'Amministrazione di non aver saputo evitare quel clima di scontro, a volte anche verbalmente pesante, che per mesi ha tenuto banco. Una grave miopia da parte di quella che, se fosse buona politica, avrebbe esattamente il compito di cercare insieme alla cittadinanza un dialogo sereno per pervenire alla miglior soluzione possibile. Allora ci permettiamo di insistere anche sul resto: non basta l'incrocio rialzato all'altezza di via Carducci. Ce ne vuole uno anche all'incrocio seguente, quello che porta all'entrata ovest delle scuole Medie e della Materna. Ci vuole un viale Zancanaro tutto a 30km/h e bisogna interrompere la visuale rettilinea degli automobilisti creando un effetto gimcana con gli stalli di parcheggio a spina di pesce e a lati alterni. WOW...e avremmo un viale davvero a misura di mobilità dolce! |
Ultimo aggiornamento Venerdì 13 Dicembre 2013 19:39 |