Sacile Partecipata e Sostenibile

Incidenti 2021 PDF Stampa E-mail
Domenica 13 Marzo 2022 18:21

Sono in totale 74 gli incidenti avvenuti nel 2021 nel nostro territorio comunale. 44 i feriti. Purtroppo mancano da alcuni anni i numeri della Polstrada, perchè il sistema in cui inseriscono i dati è regionale e risulta complicato estrarre i numeri di un singolo Comune.

Il totale è la somma di quanto gentilmente ogni anno mettono a disposizione Radiomobile CC di Sacile e la nostra Polizia Municipale che ringrazio. Ancora una volta il tratto più incidentato è ovviamente la Pontebbana (si veda il pdf riportato a fondo articolo).
Rispetto al 2020 il numero degli incidenti resta pressochè uguale (più 2) mentre una buona notizia è che ci sono 8 feriti in meno. Certamente bisogna fare ancora molta strada in fatto di sicurezza.
D'altra parte negli ultimi anni si è osservato un periodo di stagnazione nei livelli di sicurezza stradale a livello UE e non è stato centrato l’obiettivo di dimezzamento del numero di morti sulle strade al 2020.
La Commissione Europea ha presentato nel maggio 2018, con il pacchetto Europe on the Move, un nuovo approccio alla politica di sicurezza stradale, insieme a un Piano d’azione strategico a medio termine, basato sulla diffusione della filosofia di "Vision Zero" e conseguentemente in Italia il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha definito il nuovo Piano nazionale per la sicurezza stradale da attuare entro il 2030. Nel solo 2019 il costo sociale nazionale degli incidenti stradali è risultato pari a più di 16 miliardi di euro.

E' evidente che, nonostante le opportunità offerte dalla tecnologia e dai miglioramenti delle infrastrutture, il principale fattore di rischio nell’incidentalità resta il fattore umano. I comportamenti irresponsabili annullano di fatto i progressi tecnologici.
Lo dimostra il fatto che il periodo di lockdown ha contribuito a ridurre il numero degli incidenti sulle strade, ma ha avuto come effetto collaterale l'aumento della velocità media e il rischio di mortalità. Da non sottovalutare negli ultimi anni l’incremento del traffico merci nelle città legato all’e-commerce pressato dall'esigenza di tempi celeri per moltiplicare le consegne.
La rilevazione che appare annualmente nel sito di SPS vuol dare un piccolo contributo a quella carenza di dati che nel nostro Paese va oltre i dati rilevati sulla mortalità. Di fatto nel Piano Nazionale si legge che possiamo considerare affidabili i dati di mortalità ma non disponiamo ancora i numeri feriti gravi/leggeri. Ancor meno del numero di incidenti in generale.
Nei nuovi obiettivi della Commissione EU della “Vision Zero” si comprende non solo l'azzeramento delle morti, ma anche dei feriti gravi: il nuovo “Safe System” rappresenta un cambiamento importante rispetto al passato, perchè ribalta la visione fatalistica secondo cui gli incidenti stradali sono il prezzo da pagare per garantire la mobilità e si prefigge invece l’obiettivo di eliminare le vittime di incidenti stradali e lesioni gravi a lungo termine. Si basa sul principio fondamentale che esiste una responsabilità condivisa tra coloro che progettano, costruiscono, gestiscono e utilizzano il sistema stradale nelle sue componenti. Non esiste univocità di colpa.

Anche l’Italia si pone come obiettivo generale quello di dimezzare il numero di vittime della strada entro il 2030, ma ormai è certo che questo obiettivo è perseguibile solo se anche nel nostro Paese, come ad es. nei Paesi del Nord Europa, vedremo un processo di evoluzione culturale relativo alla mobilità.

Proprio in quest'ottica nel sito di Sacile Partecipata e Sostenibile questo impegno, iniziato oltre 10 anni fa, continua.

Scarica qui il pdf con tutti gli incidenti del 2021 >>>




Ultimo aggiornamento Martedì 15 Marzo 2022 14:12
 
Articoli correlati :

» Per la nostra Sacile

Comunicato stampa del 16 marzo 2023Per questa mia e nostra bellissima cittàUNA COMUNITA’, UNA CITTA’ SOLIDALE, VIVA, BELLISSIMA…. per tutti!   La mia candidatura, il nostro programma.La mia candidatura alle elezioni comunali per la carica...

» Gli interventi sulla viabilità richiedono vera partecipazione

Comunicato stampa del 7 marzo 2023Per i migliori risultati nelle politiche di viabilità vanno coinvolti i cittadiniIl programma di PD-SPS prevede che vada assolutamente recuperato il valore del coinvolgimento della cittadinanza. Per noi le...

» La ferrovia pedemontana non si sopprime

Comunicato stampa del 3 marzo 2023La ferrovia pedemontana non si sopprimeCi si può definire promotori della mobilità sostenibile a basso impatto ambientale e al tempo stesso esprimersi per la soppressione di una linea ferroviaria?Noi crediamo...

» La nostra CANDIDATA, Patrizia Del Col

Buongiorno a tutti, mi presento: Sono nata a Pordenone e cresciuta a Fontanafredda, mi sono trasferita a Sacile quando ho sposato Lino. Qui abbiamo cresciuto i nostri tre figli ed ho iniziato a seguire attivamente la politica grazie alle persone che...

» Simbolo e candidati 2023

Carissimi fedeli lettori e sostenitori, nonchè nuovi arrivati, ci risiamo, è arrivato di nuovo il momento: ci accingiamo insieme ad affrontare la campagna elettorale per poter cambiare in meglio le sorti di Sacile!Ecco il SIMBOLO della nostra...

» Risposta al Sindaco

Comunicato stampa del 10 febbraio 2023Risposta al SindacoDal momento che a Sacile è iniziata quella che sarà anche un breve campagna elettorale il Sindaco non dovrebbe stupirsi se anche il PD esce sulla stampa con le sue critiche e le sue...

» Politiche abitative per anziani

comunicato stampa del 6 febbraio 2023POLITICHE ABITATIVE PER ANZIANILa notizia data con enfasi dall’attuale amministrazione Spagnol relativamente al mantenimento allo stato attuale delle rette per la casa di riposo è solo apparentemente una buona...

» Incidenti 2022

Nessun miglioramento, nessuna diminuzione di incidenti nel territorio comunale di Sacile, nonostante l’annuncio fatto nel 2019 dall’ass. Zanfrà di “dimezzare gli incidenti entro il 2020”.Un annuncio peraltro già in forte ritardo perchè...

» Dedicato ai "grandi" ... sulle rotatorie

Certo, voi “grandi” avete sempre le vostre responsabilità quando ci sono confusioni e comportamenti fantasiosi, vero. Questo è piuttosto grave quando si tratta della vostra educazione stradale.Nel caso specifico vediamo che avete un po' un...

» A Sacile si rileva anche il PM2,5 ma ... nessuno lo sa!

Una buona notizia per quanti in questi anni hanno consultato i report mensili sui valori dell’inquinamento pubblicati ogni fine mese dal lontano novembre 2011 nel sito di sacilepartecipata: nel nuovo assetto del sito dell’ARPA si possono vedere...