L'amministrazione sacilese spalanca le porte dell'ex Ospedale |
![]() |
![]() |
![]() |
Venerdì 26 Giugno 2020 18:00 |
L'amministrazione Spagnol e l'opposizione leghista spalancano le porte del nostro ex Ospedale....al privato: E non è solo perchè ci si chiede come mai questa tardiva rivendicazione non abbia visto una sollevazione politico-amministrativa quando nel 2014, sempre durante l'amministrazione Ceraolo, a caratteri cubitali era stata pubblicata la promessa dei vertici dell'ASS6 che con il dott. Sclippa affermava che a Sacile mai avrebbero tagliato Medicina perchè sarebbe stata “una follia” che ci avrebbe portati “al collasso”. E lo avevano promesso pure l'allora Direttore Paolo Bordon e l'allora Sindaco, Roberto Ceraolo. Come mai al momento della promessa disattesa gli amministratori sacilesi del centro destra non hanno preso – politicamente - per il bavero i responsabili? Allora per la Lega non è importante quando le richieste vengono dai cittadini? La stessa identica istanza diventa invece importantissima se la Lega deve sostenere e trasferire decisioni prese dai suoi vertici politici?
Infatti, appena diventato assessore, Riccardi aveva fatto dichiarazioni dove dava per possibile esattamente questo, cioè l'apertura a interventi privati, ad esempio con l anobile intenzione di abbattere le liste di attesa (invece di premurarsi di analizzare e risolvere il problema restando però fermamente all'interno del nostro sistema pubblico). E guarda caso, ma caso caso, quale notizia riferisce il TG3 esattamente il giorno in cui la nostra stampa locale riporta il voto idilliaco unanime sulla mozione reparto medicina???
"Vola la spesa sanitaria privata in Friuli Venezia Giulia: una tendenza pluriennale che si conferma anche nel 2017, l'ultimo anno di cui si hanno ad oggi dati Istat, analizzati nel rapporto Osservasalute dell'Università Cattolica. Ogni cittadino ha sborsato dal proprio portafoglio in media 972 euro, molto di più dei 619 euro della media nazionale. L'aumento annuo da quando è cominciata la serie statistica nel 2004 è stato in media del 3 percento, contro l'1,9 nazionale e un incremento medio dell'inflazione ancora più basso, dell'1,7 per cento." Bene, grazie allora anche all'amministrazione Spagnol di Sacile.... |
Ultimo aggiornamento Martedì 04 Agosto 2020 14:55 |