Sacile Partecipata e Sostenibile

L'amministrazione sacilese spalanca le porte dell'ex Ospedale PDF Stampa E-mail
Venerdì 26 Giugno 2020 18:00

L'amministrazione Spagnol e l'opposizione leghista spalancano le porte del nostro ex Ospedale....al privato:
Il tono trionfalistico della notizia che maggioranza e opposizione hanno trovato una idilliaca unanimità con la votazione della mozione per richiedere la riapertura di Medicina a Sacile non deve trarre in inganno.
E non è solo perchè ci si chiede come mai questa tardiva richiesta quando da sempre il comitato impegnato nella difesa della salute pubblica chiedeva esattamente la stessa cosa: mantenere una Medicina per non acuti. Come mai l'amministrazione Ceraolo (1 e 2), della quale la Lega faceva parte, non ha mai abbracciato questa istanza?

E non è solo perchè ci si chiede come mai questa tardiva rivendicazione non abbia visto una sollevazione politico-amministrativa quando nel 2014, sempre durante l'amministrazione Ceraolo, a caratteri cubitali era stata pubblicata la promessa dei vertici dell'ASS6 che con il dott. Sclippa affermava che a Sacile mai avrebbero tagliato Medicina perchè sarebbe stata “una follia” che ci avrebbe portati “al collasso”. E lo avevano promesso pure l'allora Direttore Paolo Bordon e l'allora Sindaco, Roberto Ceraolo. Come mai al momento della promessa disattesa gli amministratori sacilesi del centro destra non hanno preso – politicamente - per il bavero i responsabili? Allora per la Lega non è importante quando le richieste vengono dai cittadini? La stessa identica istanza diventa invece importantissima se la Lega deve sostenere e trasferire decisioni prese dai suoi vertici politici?


Ma è altro e ben più grave è il motivo per cui ritengo assolutamente da condannare il voto unanime su questa mozione: è il passaggio in cui si scrive che ci potrà essere “il coinvolgimento di finanziatori privati convenzionati”.

Infatti, appena diventato assessore, Riccardi aveva fatto dichiarazioni dove dava per possibile esattamente questo, cioè l'apertura a interventi privati, ad esempio con l anobile intenzione di abbattere le liste di attesa (invece di premurarsi di analizzare e risolvere il problema restando però fermamente all'interno del nostro sistema pubblico).
Perciò il passaggio di questa mozione, innocentemente infilato tra le righe righe, potrebbe in verità essere un tassello dovuto a proseguire sulla strada di decisioni già prese dall'alto del Governo regionale, cioè infiltrare la Sanità pubblica pian pianino di presenza del privato. Piano pianino, quatto quatto, come le gocce di una flebo, senza dar troppo nell'occhio, senza far troppo rumore. D'altra parte è da tempo che proprio l'ex Assessore Fundarò, che oggi si dimostra così soddisfatto del voto unanime, ci dipinge un bellissimo scenario di Policlino a Sacile. E questo fa pensare anche altro: cioè che già vi siano state manifestazioni – non manifeste (il gioco di parole ci sta perfettamente) di interessamenti privati alla struttura sacilese.

E' gravissimo dunque che con queste poche righe, infilate come un cuneo nel tema del futuro del presidio ospedaliero di Sacile,  l'amministrazione di fatto stenda un tappeto rosso a questo disegno pubblico-privato quando invece, in quanto amministratori pubblici, avrebbero il dovere di lottare come leoni (?!) per esigere di riparare ai danni di uno smantellamento di reparti e posti letto (riforma Serracchiani!) che con il Coronavirus si sono indiscutibilmente palesati. Invece di difendere come leoni (?!) il nostro presidio sanitario si stanno orientando esattamente verso quel modello infausto che è stato concausa del disastro avvenuto e non ancora risolto in Lombardia!

E guarda caso, ma caso caso, quale notizia riferisce il TG3 esattamente il giorno in cui la nostra stampa locale riporta il voto idilliaco unanime sulla mozione reparto medicina???

 

"Vola la spesa sanitaria privata in Friuli Venezia Giulia: una tendenza pluriennale che si conferma anche nel 2017, l'ultimo anno di cui si hanno ad oggi dati Istat, analizzati nel rapporto Osservasalute dell'Università Cattolica. Ogni cittadino ha sborsato dal proprio portafoglio in media 972 euro, molto di più dei 619 euro della media nazionale. L'aumento annuo da quando è cominciata la serie statistica nel 2004 è stato in media del 3 percento, contro l'1,9 nazionale e un incremento medio dell'inflazione ancora più basso, dell'1,7 per cento."

Bene, grazie allora anche all'amministrazione Spagnol di Sacile....

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Agosto 2020 14:55
 
Articoli correlati :

» Mozione 19/06/23 urgenza/emergenza abitativa

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolMozioneOggetto: Impegno per contrastare il grave fenomeno dell’urgenza/emergenza abitativaIl gruppo consiliare PD-SPSPRESO ATTO- che il grave...

» Mozione 18/05/23 Difensore Civico

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolOggetto: Istituzione dell’Ufficio del Difensore Civico mediante convenzione con la Regione FVGMozioneIl gruppo consiliare PD-SPSCONSIDERATO- che...

» Ordini del Giorno dei Consigli Comunali

SPS avvia un nuovo set informativo: per essere aggiornati facilmente e tempestivamente sui lavori del Consiglio Comunale pubblicheremo di volta in volta gli Ordini del Giorno in formato pdf. Vi basterà cliccare sulla data che vi interessa e...

» Simbolo e candidati 2023

Carissimi fedeli lettori e sostenitori, nonchè nuovi arrivati, ci risiamo, è arrivato di nuovo il momento: ci accingiamo insieme ad affrontare la campagna elettorale per poter cambiare in meglio le sorti di Sacile!Ecco il SIMBOLO della nostra...

» Incidenti 2022

Nessun miglioramento, nessuna diminuzione di incidenti nel territorio comunale di Sacile, nonostante l’annuncio fatto nel 2019 dall’ass. Zanfrà di “dimezzare gli incidenti entro il 2020”.Un annuncio peraltro già in forte ritardo perchè...

» Visione "parchi zero"

Non c’è da stupirsi molto se per la futura Casa della Comunità si trattasse di una nuova costruzione che occuperebbe una bella fetta di parco nell’area del nostro Presidio per la Salute. Altrimenti il Sindaco faccia ufficialmente un comunicato...

» A Sacile si rileva anche il PM2,5 ma ... nessuno lo sa!

Una buona notizia per quanti in questi anni hanno consultato i report mensili sui valori dell’inquinamento pubblicati ogni fine mese dal lontano novembre 2011 nel sito di sacilepartecipata: nel nuovo assetto del sito dell’ARPA si possono vedere...

» dillo alla Lega 8

E' di questi giorni la notizia apparsa sulla stampa locale che sono ormai oltre un CENTINAIO le richieste di attesa per un posto in casa di riposo a Sacile. Domande provenienti anche dai Comuni contermini.Dalla stampa e dai bollettini annuali...

» Gli ausiliari del traffico in aiuto per le multe

L’introduzione nel D. Lgs 30/04/1992 n. 285 dell’articolo 12 bis amplia i poteri della figura dell’ausiliario del traffico, nello specifico quello di applicare sanzioni, sempre che sia ovviamente volontà della singola amministrazione...

» CHI L'HA VISTA???

Chi l'ha vista la terza e-bike che dovrebbe essere parcheggiata al Palamicheletto?!Perchè a qualsiasi ora si passi UNA manca sempre. Le ipotesi possono essere due: o c'è un ciclista che ogni ogni ogni giorno la preleva alle 5 di mattina e la...