Sacile Partecipata e Sostenibile

L'illusione dei sensi unici PDF Stampa E-mail
Martedì 23 Ottobre 2012 16:54

senso unico imgConsigliamo all’Amministrazione di Sacile (ma anche a quella di Pordenone e di chissà quant'altre...), che si aggrappa all'idea dell'istituzione del senso unico in Viale Trieste mentre nel Comune Capoluogo è ormai indiscutibilmente esploso il fiasco del "Ring", di leggersi l’articolo sul Times di Stephen Bayley “L'inferno è un anello a senso unico”.  Lo riassumiamo qui come segue:

“E' giunta la fine del viaggio per le strade a senso unico. Transport for London, forse il più grande gestore di sistemi a senso unico al mondo, ha finalmente riconosciuto una dolorosa verità da tempo risaputa da pedoni straziati, ciclisti ammaccati e automobilisti infuriati: i sensi unici non funzionano. La città, inutilmente sacrificata ai falsi dei della razionalità e dell'efficienza, torneranno a essere strade a doppio senso. Fine dell’esperimento disastroso dopo 50 anni di frustrazioni. Fine della moderna teologia della gestione del traffico datata 1963, quando Colin Buchanan, progettista urbano, pubblicò il suo rapporto "Traffic in Towns". Fine di una cultura che vede la velocità come misura del successo e il volume del traffico come misura della ricchezza.

Le strade non sono naturali; sono invenzioni dell'uomo. Il traffico su ruote si è sempre mescolato alla vita urbana fin dal tempo degli Etruschi, ma il prof. Buchanan fece una grande eccezione a quest'idea e cercò, con grande e atletico zelo, di separare la gente dalle automobili, il modo migliore per permetterci di spingere sull'acceleratore.
I sistemi di circolazione a senso unico sono sbagliati perchè controintuitivi: I sensi unici, pensati per ridurre la congestione in città, hanno ottenuto l'effetto opposto. Alla ricerca di qualcosa che sulla carta sembra una buona soluzione ma non funziona nella pratica, questi sinistri anelli generano milioni di chilometri/vettura superflui, migliaia di tonnellate di inquinanti e un gran numero di incidenti mortali.
A Londra la gente li odia. Meglio ristabilire la darwiniana lotta per la precedenza nelle vie a doppio senso e ricreare delle città che rispondano alla pura anarchia, dove ognuno deve stare attento all’altro (= principio basilare dello "Shared Space" nel quale noi tanto crediamo; nota di SPS).
Peter Murray, architetto pubblicista e cicloattivista, dichiara che il senso unico fallisce nelle sue aspirazioni di velocizzare il traffico, ma ha un grandissimo successo nel confondere in ugual misura ciclisti e automobilisti.”

Ma in Italia, in special modo a Sacile, lo adoriamo ancora.

Che mentalità .... a senso unico!!!

 

Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Novembre 2012 18:55
 
Articoli correlati :

» Mozione 18/05/23 Difensore Civico

Mozione del 18 maggio 2023AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolOggetto: Istituzione dell’Ufficio del Difensore Civico mediante convenzione con la Regione FVGMozioneIl gruppo consiliare...

» Ordini del Giorno dei Consigli Comunali

SPS avvia un nuovo set informativo: per essere aggiornati facilmente e tempestivamente sui lavori del Consiglio Comunale pubblicheremo di volta in volta gli Ordini del Giorno in formato pdf. Vi basterà cliccare sulla data che vi interessa e...

» Simbolo e candidati 2023

Carissimi fedeli lettori e sostenitori, nonchè nuovi arrivati, ci risiamo, è arrivato di nuovo il momento: ci accingiamo insieme ad affrontare la campagna elettorale per poter cambiare in meglio le sorti di Sacile!Ecco il SIMBOLO della nostra...

» Incidenti 2022

Nessun miglioramento, nessuna diminuzione di incidenti nel territorio comunale di Sacile, nonostante l’annuncio fatto nel 2019 dall’ass. Zanfrà di “dimezzare gli incidenti entro il 2020”.Un annuncio peraltro già in forte ritardo perchè...

» A Sacile si rileva anche il PM2,5 ma ... nessuno lo sa!

Una buona notizia per quanti in questi anni hanno consultato i report mensili sui valori dell’inquinamento pubblicati ogni fine mese dal lontano novembre 2011 nel sito di sacilepartecipata: nel nuovo assetto del sito dell’ARPA si possono vedere...

» dillo alla Lega 8

E' di questi giorni la notizia apparsa sulla stampa locale che sono ormai oltre un CENTINAIO le richieste di attesa per un posto in casa di riposo a Sacile. Domande provenienti anche dai Comuni contermini.Dalla stampa e dai bollettini annuali...

» Gli ausiliari del traffico in aiuto per le multe

L’introduzione nel D. Lgs 30/04/1992 n. 285 dell’articolo 12 bis amplia i poteri della figura dell’ausiliario del traffico, nello specifico quello di applicare sanzioni, sempre che sia ovviamente volontà della singola amministrazione...

» CHI L'HA VISTA???

Chi l'ha vista la terza e-bike che dovrebbe essere parcheggiata al Palamicheletto?!Perchè a qualsiasi ora si passi UNA manca sempre. Le ipotesi possono essere due: o c'è un ciclista che ogni ogni ogni giorno la preleva alle 5 di mattina e la...

» Sospeso report mensile inquinamento a Sacile

Carissimi lettori e sostenitori, in particolare quelli sempre molto attenti alle gravi problematiche dell'inquinamento. Purtroppo per ora non so SE e QUANDO si potrà ripubblicare puntualmente mese per mese il pdf che vi mostrava ogni nel modo più...

» Primo comunicato stampa elezioni 2023

Alleanza Verdi Sinistra Italiana e Sacile Partecipata e Sostenibile: a Sacile è tempo di voltare pagina.Le recenti elezioni politiche hanno restituito anche a la presenza importante della sinistra ecologista e dei diritti, nel più ampio...