L'illusione dei sensi unici |
![]() |
![]() |
![]() |
Martedì 23 Ottobre 2012 16:54 |
“E' giunta la fine del viaggio per le strade a senso unico. Transport for London, forse il più grande gestore di sistemi a senso unico al mondo, ha finalmente riconosciuto una dolorosa verità da tempo risaputa da pedoni straziati, ciclisti ammaccati e automobilisti infuriati: i sensi unici non funzionano. La città, inutilmente sacrificata ai falsi dei della razionalità e dell'efficienza, torneranno a essere strade a doppio senso. Fine dell’esperimento disastroso dopo 50 anni di frustrazioni. Fine della moderna teologia della gestione del traffico datata 1963, quando Colin Buchanan, progettista urbano, pubblicò il suo rapporto "Traffic in Towns". Fine di una cultura che vede la velocità come misura del successo e il volume del traffico come misura della ricchezza. Le strade non sono naturali; sono invenzioni dell'uomo. Il traffico su ruote si è sempre mescolato alla vita urbana fin dal tempo degli Etruschi, ma il prof. Buchanan fece una grande eccezione a quest'idea e cercò, con grande e atletico zelo, di separare la gente dalle automobili, il modo migliore per permetterci di spingere sull'acceleratore.
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Novembre 2012 18:55 |