Sacile Partecipata e Sostenibile

Nessuna risposta dopo un mese per S.Giovanni d.T. PDF Stampa E-mail
Lunedì 07 Novembre 2022 17:25

Purtroppo siamo alle solite. Finché si tratta di generiche promesse tutto è facile, ma quando si chiedono informazioni precise la risposta è fin troppo spesso il silenzio nella speranza che i cittadini si dimentichino.
La promessa di sistemazione dell'incrocio di via Pordenone risale quanto meno a gennaio del 2017 quando l’allora Sindaco Ceraolo aveva dichiarato che come compensazione il Comune di Sacile si assicurava la messa in sicurezza di detto incrocio con una compartecipazione da parte dell'impresa di pompe funebri di circa 30 mila euro.
Ad ogni nostra richiesta sui tempi la data però si spostava in avanti, o con la rassicurazione che sarebbe stato sistemato unitamente ai lavori per l'incrocio relativo alla nuova Casa degli Angeli (progetto del dicembre 2014 con la Variante 69), o con una generica frase nel bollettino comunale “l'incrocio si farà” o con rassicurazioni come “indicativamente a partire dall'estate 2022”.
Nel frattempo ripetute responsabilità scaricate sempre su FVG Strade, oggi EdR, che invece ci risulta abbia sempre adempiuto a quanto di sua competenza, diversamente da questa Amministrazione che aveva dimenticato per oltre un anno di inviare l'ultima integrazione richiesta.

Nella nostra nuova interrogazione inviata in data 10 ottobre, a seguito dell'assemblea tenutasi l'11 maggio, abbiamo tenuto conto esclusivamente di quanto era stato dato per imminente e di quanto aveva trovato il parere favorevole dei presenti al tavolo dell'amministrazione. Anche in questo caso l'EdR ha puntualmente informato gli Uffici per quanto di sua competenza sulla questione illuminazione del tratto non comunale della SS13 e del pericoloso innesto di via S.Giovanni d.T. sulla Pontebbana.
Ma a questa richiesta, inviata il 10 ottobre, ad oggi non è pervenuta ancora alcuna risposta.

Marchesin Pierantonio, Manzi Pasquale, Casadio Rossana

PS: per vedere il progetto andate all'articolo "Come sarà l'incrocio di via Pordenone"
PS2: Nessuna risposta in data 18 dicembre 2022, nonostante il richiamo da parte del Difensore Civico regionale. Siamo costretti ora a scomodare il Prefetto

Ultimo aggiornamento Domenica 18 Dicembre 2022 16:57
 
Articoli correlati :

» Interrogazione 06/09/23 Via Fasan

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolInterrogazioneOggetto: Stato dell’arte dei lavori previsti in via FasanIl gruppo consiliare PD-SPSPRESO ATTO- che in un articolo apparso sulla...

» via del Molino: bene questo primo intervento

Bene, intanto l'ass. alla sicurezza Morabito è stato di parola: quando nell'esposizione dell', che da 20 anni gli abitanti segnalano, gli ho chiesto di fare qualcosa di semplice SUBITO, lo ha evidentemente compreso e seguito. Esattamente come...

» Interrogazione 06/06/23 pavimentazione pericolosa

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolInterrogazioneOggetto: Quali interventi per manutenzione pericolose criticità in zona Presidio per la Salute?Il gruppo consilare PD-SPSCONSIDERATO-...

» Interrogazione 24/04/23 incrocio v.Molino

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolInterrogazioneOggetto: Quale intervento per maggior sicurezza incrocio via del Molino?Il gruppo consiliare PD-SPSCONSIDERATO- che da aprile sono in...

» Interrogazione 24/04/23 rotatoria S.Liberale

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolInterrogazioneOggetto: Realizzazione rotatoria largo S.Liberale – quali i tempi, quale informazione e quale modifica alla viabilità alternativa...

» Variante 86, incrocio via PN, OSSERVAZIONE

AL sig. SINDACO di SACILESacile, 12/04/2023Oggetto: osservazione alla Variante n. al P.R.G.C. e approvazione progetto di fattibilità tecnico economica dell'OP 14-2019 "Ristrutturazione dell'innesto tra Via Pordenone e la SR 13 Pontebbana55"...

» Nuova centralina ... nuovi guai

La tecnologia sempre più sofisticata è ottima cosa, ma questo non significa che poi anche funzioni. E’ il caso della centralina ARPA di nuova generazione trasferita a metà gennaio da via ponte Lacchin (prima ancora era in via don Milani) in via...

» Incidenti 2022

Nessun miglioramento, nessuna diminuzione di incidenti nel territorio comunale di Sacile, nonostante l’annuncio fatto nel 2019 dall’ass. Zanfrà di “dimezzare gli incidenti entro il 2020”.Un annuncio peraltro già in forte ritardo perchè...

» Visione "parchi zero"

Non c’è da stupirsi molto se per la futura Casa della Comunità si trattasse di una nuova costruzione che occuperebbe una bella fetta di parco nell’area del nostro Presidio per la Salute. Altrimenti il Sindaco faccia ufficialmente un comunicato...

» Risposta del Sindaco a richiesta del 10/10/2022

Ricevuta in data 13 gennaio 2023 la risposta del Sindaco di Sacile, Carlo Spagno, alla nostra richiesta scritta inviata il 10 ottobre 2022. Essendo di seguito stata inoltrata prima la segnalazione relativa al mancato riscontro, per conoscenza la...