Sacile Partecipata e Sostenibile

Contatti

Sorridente Per comunicare con Rossana Casadio telefonare al n. 0434-733716

Per commentare gli articoli partecipate al gruppo Sacile Partecipata e Sostenibile in facebook

Avvisi

vogliamo una BICIPOLITANA da Sacile a Casarsa!!!

Segnalazioni

Banner

Chi è online

 27 visitatori online

Notizie flash

zona30-imgSpS propone le "Zone 30" a Sacile: l'unico modo per far emergere un diverso modello sostenibile per la viabilità cittadina:

CITTA' PER L'UOMO E NON PER LE AUTO, CITTA' PER I BAMBINI !!!

No corpo Polizia Municipale? Ahi ahi ... no finanziamenti!!! PDF Stampa E-mail
Mercoledì 27 Luglio 2022 15:51

Certamente gli articoli sulla stampa locale si lasciano scrivere e non possono che riportare quel che gli amministratori locali ufficialmente comunicano. Ciò non toglie che però noi cittadini sfogliamo tutte le pagine del giornale che abbiamo in mano e così magari leggiamo due articoli diversi sullo stesso tema relativi a due Comuni diversi e non possiamo esimerci dal confrontare.

Come tante volte anche stavolta mi è capitato quasi contemporaneamente sotto gli occhi l'articolo che riportava del cospicuo finanziamento al corpo della Polizia Municipale di Maniago diretto, e ci tengo a sottolinearlo a cittadini a amministratori sacilesi, dal Comandante Luigino Cancian.
L’articolo ricorda che con lo scioglimento delle UTI il servizio era stato smembrato, ma che poi, nel giro di poche settimane, grazie a concorsi ed assunzioni, si era potuto riavere un corpo di Polizia locale con Maniago capofila e 5 Comuni associati. Un risultato attribuibile da un lato alla volontà politica dell’Amministrazione e dall’altro al lavoro del Comandante Cancian che ha saputo redigere un progetto premiato appunto da questo finanziamento di ben 92.201,00 Euro.
Due giorni dopo leggo che nella nostra città si annuncia trionfalmente che una sera a settimana, per massimo una decina di sere, sarà attivo il servizio della Polizia Municipale di Sacile. Per il resto non si cita alcuna cifra sull'arrivo di un qualche cospicuo finanziamento.

Ovvio che vado nella sezione “amministrazione trasparente” del sito della nostra regione per capire come mai una città di 20mila abitanti, con degli amministratori di maggioranza e, ancor più, di minoranza (pure ex assessori!) che ciclicamente parlano e riparlano di “sicurezza”, non gioisca di una bella somma come Maniago.

E infatti nella pagina dedicata del Portale delle autonomie locali della Regione Friuli Venezia Giulia nella sezione “Polizia locale e sicurezza” si trovano pubblicati i due Decreti. Il primo avente per oggetto la LR 5/2021, art. 6. Programma regionale di finanziamento in materia di politiche di sicurezza integrata per l’anno 2022 approvato con DGR n. 691/2022. Approvazione riparto dei finanziamenti della Sezione II per un totale di 2milioni e 200mila Euro. Il secondo la concessione di finanziamenti agli Enti locali per la realizzazione degli interventi previsti dalla Sezione VI del Programma regionale di finanziamento in materia di politiche di sicurezza integrata per l’anno 2022, approvato con DGR n. 691/2022 – Impegno e contestuale liquidazione e pagamento per un totale di 405mila Euro.
Sempre negli allegati di trovano le due tabelle con il riparto dei finanziamenti e nella tabella relativa al primo Decreto appare infatti Maniago, ma non Sacile. La nostra città di 20.000 abitanti (!) appare solo nella seconda tabella e si ritrova a consolarsi con 19.800,00 Euro.
Quindi continuo a chiedermi perchè....

E la risposta e tanto semplice quanto spiazzante: perchè il nostro Comune NON ha un “CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE”, bensì solo un “SERVIZIO” di Polizia locale.
Perchè per avere un “corpo” dovremmo avere minimo 12 DODICI agenti!

Bene. Ora che ho capito posso anche trarre le conclusioni … che sono più di una:
1) Visto che noi abbiamo da tempo meno di 10 agenti in organico non ci siam persi solo questo, ma ci siam persi e continuiamo a perderci ANNI di finanziamenti considerevoli? Si possono sviluppare politiche di sicurezza contando per anni solo su somme irrisorie?
2) Come mai, visto che Sacile dal 2009 è amministrata dal centro destra, Lega compresa per due volte, non si è prodotto in oltre 10 anni il massimo sforzo per assumere agenti? Come mai non sono nemmeno stati capaci di mantenere i 13 che avevamo anni fa? Sono consci di quanto significhi la differenza tra l'avere un “corpo di PM”o solo un “servizio”?
3) Visto che dal 26 settembre si infuocherà la campagna elettorale del centro destra (si spera anche del centro sinistra) a Sacile avranno la faccia di ricorrere nuovamente al loro cavallo di battaglia della sicurezza contando come sempre sulla memoria corta dei cittadini?

Mah, chissà se la finiranno mai di pensare che noi cittadini non siamo capaci di sentire puzza di bruciato e cercarci le informazioni e le risposte anche da soli … e meglio?!

A proposito, quando la finiremo di pagare affitto e spese e avremo la tanto promessa "nuova sede" ???
Ahhh dipende dalla gronda est!!!
Allora continuiamo a pregare...

Ultimo aggiornamento Giovedì 26 Gennaio 2023 14:17
 
Articoli correlati :

» Per la nostra Sacile

Comunicato stampa del 16 marzo 2023Per questa mia e nostra bellissima cittàUNA COMUNITA’, UNA CITTA’ SOLIDALE, VIVA, BELLISSIMA…. per tutti!   La mia candidatura, il nostro programma.La mia candidatura alle elezioni comunali per la carica...

» Gli interventi sulla viabilità richiedono vera partecipazione

Comunicato stampa del 7 marzo 2023Per i migliori risultati nelle politiche di viabilità vanno coinvolti i cittadiniIl programma di PD-SPS prevede che vada assolutamente recuperato il valore del coinvolgimento della cittadinanza. Per noi le...

» La ferrovia pedemontana non si sopprime

Comunicato stampa del 3 marzo 2023La ferrovia pedemontana non si sopprimeCi si può definire promotori della mobilità sostenibile a basso impatto ambientale e al tempo stesso esprimersi per la soppressione di una linea ferroviaria?Noi crediamo...

» La nostra CANDIDATA, Patrizia Del Col

Buongiorno a tutti, mi presento: Sono nata a Pordenone e cresciuta a Fontanafredda, mi sono trasferita a Sacile quando ho sposato Lino. Qui abbiamo cresciuto i nostri tre figli ed ho iniziato a seguire attivamente la politica grazie alle persone che...

» Simbolo e candidati 2023

Carissimi fedeli lettori e sostenitori, nonchè nuovi arrivati, ci risiamo, è arrivato di nuovo il momento: ci accingiamo insieme ad affrontare la campagna elettorale per poter cambiare in meglio le sorti di Sacile!Ecco il SIMBOLO della nostra...

» Risposta al Sindaco

Comunicato stampa del 10 febbraio 2023Risposta al SindacoDal momento che a Sacile è iniziata quella che sarà anche un breve campagna elettorale il Sindaco non dovrebbe stupirsi se anche il PD esce sulla stampa con le sue critiche e le sue...

» Politiche abitative per anziani

comunicato stampa del 6 febbraio 2023POLITICHE ABITATIVE PER ANZIANILa notizia data con enfasi dall’attuale amministrazione Spagnol relativamente al mantenimento allo stato attuale delle rette per la casa di riposo è solo apparentemente una buona...

» Incidenti 2022

Nessun miglioramento, nessuna diminuzione di incidenti nel territorio comunale di Sacile, nonostante l’annuncio fatto nel 2019 dall’ass. Zanfrà di “dimezzare gli incidenti entro il 2020”.Un annuncio peraltro già in forte ritardo perchè...

» A Sacile si rileva anche il PM2,5 ma ... nessuno lo sa!

Una buona notizia per quanti in questi anni hanno consultato i report mensili sui valori dell’inquinamento pubblicati ogni fine mese dal lontano novembre 2011 nel sito di sacilepartecipata: nel nuovo assetto del sito dell’ARPA si possono vedere...

» dillo alla Lega 8

E' di questi giorni la notizia apparsa sulla stampa locale che sono ormai oltre un CENTINAIO le richieste di attesa per un posto in casa di riposo a Sacile. Domande provenienti anche dai Comuni contermini.Dalla stampa e dai bollettini annuali...