» La storia finita del trasferimento della Collodi
E così è sfumata la possibilità di trasferire dalla sede dell’Aporti in un nuovo edificio scolastico la scuola dell’infanzia Collodi. Questo avrebbe permesso ai bimbi di avere una struttura adeguata ai moderni standard ambientali ed educativi...
» report su assemblea S.Giovannni d.T.
Si è svolta mercoledì 11 maggio 2022 chiesta dalla cittadinanza. Presenti il Sindaco, gli assessori ai Lavori Pubblici e alla Sicurezza, il Comandante della Polizia Municipale e il Dirigente dell'Ufficio tecnico.Davvero buona la partecipazione...
» Il risveglio tardivo della Lega pordenonese
Un pò nella tradizione della facilità con cui si possono, il 23 gennaio leggiamo sulla stampa che Sindaci e amministratori della Lega del Friuli occidentale hanno incontrato il Presidente della regione, Fedriga, per “sancire il filo diretto tra...
» Approdo sicuro sotto piazzetta Manin?
Approdo sulla Livenza? Si staglia all'orizzonte un nuovo disastro annunciato?Su quel ramo d'acqua così stretto?Con la sponda praticamente in verticale?Con il parcheggio sopra in piazzetta Manin che già cede? Prova ne sono le crepe nella...
» La storia finita dei Birò
E così mi trovo costretta ad inserire un nuovo articolo nella sezione “per non dimenticare”, perchè a Sacile ormai è definitiva la FINE dei Birò. Una , ma che mai avrei pensato così ingloriosa. A Sacile infatti i Birò, fermi ormai da anni,...
» incrocio via Pordenone: una SVISTA lunga DUE anni
Ancora una volta si è dimostrato che l'amministrazione sacilese, nello specifico caso l'ass. Ceraolo, farebbero meglio a prendere sul serio le segnalazioni di noi semplici cittadini invece di dare subito la colpa “alla burocrazia” oppure di...
» Ciclabile sul Meschio ok ... e poi?!
La notizia che la bella ciclabile lungo il Meschio potrebbe arrivare fino a Sacile è sicuramente una buona nuova. Conosco bene e frequento il tratto che da San Giacomo di Veglia porta a Vittorio Veneto. Nei giorni festivi più che una ciclabile è...
» Quale nuova soluzione per l'ISIS Pujati?! Seconda puntata
Strano che il Sindaco confonda con "scenari apocalittici" la mia dettagliata cronistoria di alcune decadi di disagi logistici dall'Istituto Magistrale all'odierno Pujati. Non c'è una sola visione che hanno portato alla frammentazione delle sedi di...
» Tanti cantieri e tante perplessità
Sono tanti i cantieri attualmente avviati a Sacile e altrettanto numerose sono le perplessità dei cittadini:Senza ovviamente entrare in merito al dibattito tra amministrazione Spagnol e Lega, dove probabilmente la verità sta in mezzo, una cosa...
» Il primo condominio autosufficiente
Ecco a voi, cari lettori, il primo condominio di nove appartamenti totalmente autosufficiente, cioè "energieautark", è stato inaugurato a giugno 2015 (!!!) a Brütten in Svizzera. Non ha alcun allacciamento alla rete elettrica, tantomeno al gas....