Sacile Partecipata e Sostenibile

No NEMO??? ahi ahi ahi PDF Stampa E-mail
Lunedì 10 Dicembre 2018 18:48

Sempre in tema di NON adesione: non mi pare ad oggi di aver sentito annunciare che Sacile ha aderito al progetto NeMo, il cui acronimo significa New Mobility e che è stato varato nel giugno del 2017 dalla regione FVG.

Il progetto è finanziato dal programma europeo Horizon 2020 e mira allo sviluppo della mobilità elettrica grazie ad una partnership pubblico-privato (cosa che non convince molto, ma si vedrà). Sarebbe stato particolarmente importante aderire per un Comune importante come Sacile, anche perchè proprio la regione FVG si candida in questo modo a provvedere alla sostituzione di una quota consistente di veicoli di proprietà degli Enti pubblici con mezzi elettrici.

Ma a Sacile nessuno per ora si è nemmeno preoccupato di adeguare il regolamento edilizio a quanto previsto dal DECRETO LEGISLATIVO del  16 dicembre 2016, n. 257.
Ma come, non era vincolante inserire entro il 31 dicembre 2017 nel regolamento edilizio la norma che vincola gli edifici sopra i 500 m2 e di nuova costruzione a predisporre l'allacciamento per la ricarica dei veicoli???
In questo sito la segnalazione è apparsa ben UN anno fa, ma a dicembre 2018 non si trova nel Regolamento edilizio di Sacile ... come mai?!

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Dicembre 2018 14:05
 
Articoli correlati :

» Interpellanza 19/07/23 costi servizio e-bike

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolInterpellanzaOggetto: Quali le intenzioni e i provvedimenti tempestivi per migliorare e rendere efficiente ed economico il servizio di noleggio e-bike...

» Mozione 18/05/23 Difensore Civico

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolOggetto: Istituzione dell’Ufficio del Difensore Civico mediante convenzione con la Regione FVGMozioneIl gruppo consiliare PD-SPSCONSIDERATO- che...

» Incidenti 2022

Nessun miglioramento, nessuna diminuzione di incidenti nel territorio comunale di Sacile, nonostante l’annuncio fatto nel 2019 dall’ass. Zanfrà di “dimezzare gli incidenti entro il 2020”.Un annuncio peraltro già in forte ritardo perchè...

» Visione "parchi zero"

Non c’è da stupirsi molto se per la futura Casa della Comunità si trattasse di una nuova costruzione che occuperebbe una bella fetta di parco nell’area del nostro Presidio per la Salute. Altrimenti il Sindaco faccia ufficialmente un comunicato...

» CHI L'HA VISTA???

Chi l'ha vista la terza e-bike che dovrebbe essere parcheggiata al Palamicheletto?!Perchè a qualsiasi ora si passi UNA manca sempre. Le ipotesi possono essere due: o c'è un ciclista che ogni ogni ogni giorno la preleva alle 5 di mattina e la...

» Via gli alberi per far posto al prefabbricato

Una serie di sottovalutazioni, di ritardi e pure di errori non poteva che portare a questo risultato: l’emergenza spazi per il liceo Pujati tradotto nel ricorso ad un prefabbricato con una collocazione il più vicina possibile a laboratori e...

» Sospeso report mensile inquinamento a Sacile

Carissimi lettori e sostenitori, in particolare quelli sempre molto attenti alle gravi problematiche dell'inquinamento. Purtroppo per ora non so SE e QUANDO si potrà ripubblicare puntualmente mese per mese il pdf che vi mostrava ogni nel modo più...

» AUSTRIA: nuove regole per la sicurezza dei più deboli

In Austria è stato fatto un nuovo passo nella sicurezza stradale in favore della salvaguardia degli utenti più indifesi e del clima.Per grandi e soprattutto per piccini andare a piedi o in bicicletta, così come per mamme con passeggini, anziani...

» La storia finita del trasferimento della Collodi

E così è sfumata la possibilità di trasferire dalla sede dell’Aporti in un nuovo edificio scolastico la scuola dell’infanzia Collodi. Questo avrebbe permesso ai bimbi di avere una struttura adeguata ai moderni standard ambientali ed educativi...

» report su assemblea S.Giovanni d.T.

Si è svolta mercoledì 11 maggio 2022 chiesta dalla cittadinanza. Presenti il Sindaco, gli assessori ai Lavori Pubblici e alla Sicurezza, il Comandante della Polizia Municipale e il Dirigente dell'Ufficio tecnico.Davvero buona la partecipazione...