Sacile Partecipata e Sostenibile

onore al merito PDF Stampa E-mail
Venerdì 18 Gennaio 2013 18:25

Onore al merito. Quando ci vuole ci vuole e SPS si complimenta con il Consigliere Alberto Gottardo per la trasformazione della lunga catena di faccine rosse, che fino a poco tempo fa apparivano tristemente nella valutazione del sito di Sacile da parte della “Bussola della Trasparenza”, in faccine verdi.
Benissimo dunque!
SPS aveva segnalato l'esistenza di tale strumento più di sei mesi fa e la pecca del nostro Comune in fatto di trasparenza era più che evidente. La mancanza delle informazioni relative alla precisa serie di voci porta anche a sanzioni. Nel nostro caso si trattava non solo di mancata pubblicazione ad es. dei redditi di Responsabili di area e di Amministratori, ma anche di vere e proprie dimenticanze grossolane, come la mancata sostituzione del nome dell'ex responsabile dell'area Lavori pubblici dopo quasi due anni che aveva lasciato Sacile.
Ribadiamo però la nostra posizione sull'annunciato slancio che avrà la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica con l'avvio del progetto “Sacile dialoga”. Finora, per quattro anni, la comunicazione tra Amministrazione e cittadinanza non ha funzionato solo perchè non era abbastanza moderna? Tutte le

segnalazioni fatte finora direttamente agli Uffici, le varie petizioni presentate,  i problemi esposti negli incontri diretti con i vari Assessori non hanno visto soluzione perchè non erano state inviate tramite internet? Le assemblee annuali nelle frazioni, in prevalenza dedicate alla comunicazione unilaterale dall'Amministrazione al pubblico, con una raccolta pro forma di lamentele nella parte finale (cosa peraltro criticata dagli Amministratori di oggi a quelli di ieri quando sedevano in minoranza), non hanno significato vera partecipazione perchè si svolgevano tra persone fisiche e non virtualmente in un blog? Son quattro anni che il Vicesindaco ha la delega alla partecipazione. Il numero dei presenti alle assemblee di fine anno è andato però visibilmente riducendosi negli anni e le donne e i giovani si dovevano cercare come un ago nel pagliaio. A porposito di giovani: ci si accorge adesso che "non sono integrati"? Non è per caso che la dlega al consigliere Pantano per "l'integrazione dei giovani" abbia più il significato del "recupero di voti dei giovani per le prossime elezioni"?
E sempre riferito alle nuove tecnologie, siamo sicuri che la fascia anziana della cittadinanza, generalmente più attenta ad accorgersi di cose che non vanno e a segnalarle agli uffici, anche perchè si muove a piedi e in bicicletta e perchè conosce bene il territorio, farà i salti di gioia a districarsi tra blog, forum, sms, social network, ecc.? Il servizio SIC (Sistema Informatico Comune) quale risultati oggettivi ha raccolto (tipologia di utenza, numero di segnalazioni e corrispettivo di soluzioni) dove già sperimentato?
Significa che ad es. il profondo avallamento all'uscita già di per sè stretta di Via POrdneone sulla Pontebbana, segnalato nell'assemblea del dicembre 2009, ottenuta promessa di intervento dall'allora Assessore Marco Bottecchia, non vedrà sistemazione perchè la segnalazione... non era on-line???

Come mai questa fertile produzione di vari strumenti a un anno dalle prossime elezioni quando questa modernizzazione era parte fondante del programma dei questa coalizione?

Siamo assolutamente certi che il giovane Consigliere crede in ciò che fa e infatti questo primo passo lo ha fatto bene, così come è stata positiva l'apertura della sala studio e l'ormai da lungo tempo annunciato risparmio di inchiostro.
Il problema è però che non riusciamo a toglierci la sensazione che ai giovani consiglieri non si permetta di camminare da soli, bensì solo imbrigliati e guidati e controllati; che la politica dai capelli bianchi scelga per loro il momento giusto e conteggi loro quanti passi fare in vista di un risultato che potrebbe anche non coincidere con l'aspettativa dei frutti per la nuova idea in sé, ma solo del possibile guadagno calcolato in base al tornaconto elettorale.  

Ultimo aggiornamento Giovedì 24 Gennaio 2013 15:56
 
Articoli correlati :

» Ordini del Giorno dei Consigli Comunali

SPS avvia un nuovo set informativo: per essere aggiornati facilmente e tempestivamente sui lavori del Consiglio Comunale pubblicheremo di volta in volta gli Ordini del Giorno in formato pdf. Vi basterà cliccare sulla data che vi interessa e...

» La gronda est è "strategica" ... ma per CHI???

Hmmm, mumble mumble, l'amministrazione dice che "la gronda est resta un'opera strategica", ma a noi sorge un dubbio: per la viabilità o ... per "strategie" (scusate il gioco di parole) politiche???Andiamo per ordine.Il comunicato stampa della...

» la politica "affida" e poi dorme sonni tranquilli.....

SPS condivide il giudizio di "Libertà Civica/Cittadini per Sacile" sulle responsabilità dell'Amministrazione relativamente alla chiusura dell'Ufficio Turistico durante la manifestazione della Sagra dei Osei e bene farà il PD a portare la sfiducia...

» comunicato stampa del comitato per la salute pubblica bene comune sul definitivo addio all'Ospedale in Comina

Con la pubblicazione della delibera n. 2072 approvata la scorsa settimana dalla Giunta Regionale sull'Ospedale di Pordenone, abbiamo appreso finalmente, da un atto ufficiale (nero su bianco e non solo con un annuncio in conferenza stampa a metà...

» Davvero difficile seguire il filo logico di questa Amministrazione

Apprendiamo dalla stampa locale che il Sindaco giudica lo spostamento dei volumi destinati all'intervento residenziale dell'area Bonadio verso San Michele una buona scelta ambientale. Togliere questi metri cubi (concessi dal centro-sinistra) da Via...

» Sito Comunale di Sacile: nessun miglioramento della trasparenza ...

A parte la piccata reazione dell'Assessore Sabato, nulla pare sia stato fatto per migliorare la scarsa attenzione dedicata (per legge!) alla trasparenza nel sito comunale di Sacile.SPS aveva infatti denunciato prima dell'estate che nella verifica...

» Elogio della cuoca

Ciclicamente tornano alla ribalta le questioni legate alle mense scolastiche. Anche nel nostro Comune, da un lato si attende l'esito del ricorso seguito alla gara per l'affidamento dell'appalto mensa, dall'altro monta ancora una volta la rabbia dei...

» eliminato il Difensore Civico, ora tocca alle Sovrintendenze

Sacile Partecipata e Sostenibile condanna il tentativo di cancellare le Sovrintendenze ed esprime grande apprezzamento per il lavoro svolto dagli ormai pochi addetti. Questo non significa scusare Sovrintendenti assenteisti. Chiediamo però a Tondo,...

» Come utilizzare onestamente fondi europei ed al tempo stesso onorare con azioni concrete e coerenti la memoria del Sindaco Angelo Vassallo

Lo sa fare l'Amministrazione del Comune del Sindaco ucciso ad Acciaroli nel settembre 2010: il Comune di Pollica (Salerno). Nasce infatti nell'agosto 2012 il primo distributore di benzina comunale. A gestirlo è un dipendente del municipio....

» Bussola della Trasparenza, sito web del Comune di Sacile e ... una polemica di troppo!

Quando abbiamo illustrato, attraverso il nostro sito (), ai nostri concittadini le funzionalità del portale ministeriale "La Bussola della Trasparenza" e lo abbiamo testato sul sito del nostro comune, non avemmo mai creduto che la cosa potesse...