Perché al mercato di Sacile non si differenzia? |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 19 Dicembre 2011 12:11 |
Dicembre 2011, perché al mercato di Sacile non si differenzia? Resoconto fotografico di un "misfatto" negato: …eppure son già distinti: cassette in legno o plastica
…basterebbe chiedere agli ambulanti di sistemarle meglio …molti lo fanno già, spontaneamente. Nei sacchetti c’è sola plastica. …eppure tutto finisce nello stesso compattatore …carta, plastica e legno che già erano differenziati …vengono compattati e frantumati insieme (le cassette in legno e plastica si spaccano)! …bell’esempio per gli studenti della scuola “Balliana” Così, se nelle case si deve differenziare, al mercato il processo è inverso: il già differenziato si mette tutto nel secco non riciclabile! …e non ci si deve stupire se questa signora approfitta della situazione scaricando tre sacchetti neri di immondizie della sua abitazione. Giustamente dirà: "perché io devo differenziare e loro no?" Ma nel sito del comune si legge: http://www.comune.sacile.pn.it/index.php?page=guida-pratica-alla-raccolta-differenziata-dei-rifiuti-2 Miglioriamo la raccolta dei rifiuti! L’Amministrazione Comunale già da tempo si è impegnata nell'attivazione della raccolta differenziata dei rifiuti nella convinzione che la tutela dell’ambiente e la qualità della vita spesso coincidano con azioni alle quali non siamo soliti dare troppa importanza. A volte basta veramente poco per indirizzare un rifiuto verso il contenitore giusto e ciò può essere davvero sufficiente per vivere un ambiente più pulito e meno degradato. Si, basta veramente poco! Eppure il problema è già stato discusso a luglio 2011 sia con il Comune di Sacile che con “Ambiente e Servizi”…ma nulla è cambiato! Invito tutti i cittadini che non ritengono corretto questo modo di raccogliere i rifiuti:
L’ambiente vi ringrazia Ruggero Da Ros |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Gennaio 2016 19:22 |