» Incidenti 2022
Nessun miglioramento, nessuna diminuzione di incidenti nel territorio comunale di Sacile, nonostante l’annuncio fatto nel 2019 dall’ass. Zanfrà di “dimezzare gli incidenti entro il 2020”.Un annuncio peraltro già in forte ritardo perchè...
» Il risveglio tardivo della Lega pordenonese
Un pò nella tradizione della facilità con cui si possono, il 23 gennaio leggiamo sulla stampa che Sindaci e amministratori della Lega del Friuli occidentale hanno incontrato il Presidente della regione, Fedriga, per “sancire il filo diretto tra...
» Quale nuova soluzione per l'ISIS Pujati?! Seconda puntata
Strano che il Sindaco confonda con "scenari apocalittici" la mia dettagliata cronistoria di alcune decadi di disagi logistici dall'Istituto Magistrale all'odierno Pujati. Non c'è una sola visione che hanno portato alla frammentazione delle sedi di...
» Richiesta dati Comune Sacile Campagna Salviamo il Paesaggio
Dal 27 febbraio di quest'anno è in atto un'iniziativa singolare nel nostro paese: il Forum nazionale "Salviamo il paesaggio, difendiamo i Territori" ha inviato una richiesta a tutti gli 8101 comuni italiani per sollecitare, entro 6 mesi, la...
» Ddl Salva terreni agricoli
Il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania ha portato a termine un provvedimento importantissimo: si tratta del disegno di legge in materia di valorizzazione delle aree agricole e di CONTENIMENTO DEL CONSUMO DEL...
» Calcoliamo quanto consumano gli standby di casa nostra ...
Gli standby, ovvero tutti i dispositivi allacciati alla linea elettrica e solo apparentemente spenti, sono tanti. Anche se singolarmente consumano poco, la somma dei vari contributi può portare a consumi considerevoli nelle 24 ore: fino al 30% di...
» Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio: verbali dei gruppi di lavoro e del coordinamento nazionale
VERBALI DEI GRUPPI DI LAVOROCome sapete "Salviamo il Paesaggio" (Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio) è nato "ufficialmente" un paio di settimane fa con l'assemblea di Cassinetta di Lugagnano e ha ormai raggiunto l'adesione di...
» Mineraria Sacilese: presidio di SpS e ambientalisti venerdì 7 ottobre dalle 12.00 alle19.00!!!
“Sacile Partecipata e Sostenibile” informa la cittadinanza che venerdì 7 ottobre, dalle ore 12.00 alle ore 19.00, è indetto in Via Cartiera Vecchia un presidio composto da esponenti della suddetta lista civica e di associazioni ambientaliste,...
» L'esempio di 16 coraggiose famiglie in difesa del territorio
16 coraggiose famiglie hanno saputo difendere il loro prezioso territorio senza farsi allettare da false promesse.Si tratta delle 16 famiglie residenti a San Antonio-Oltreacqua, piccola frazione di Tarvisio (UD), una comunità dedita prevalentemente...
» SPS ha aderito alla campagna nazionale "Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori".
La campagna nazionale , nasce su impulso dell’associazione Slow Food e del Movimento "Stop al Consumo di Territorio". Hanno già aderito Legambiente, LIPU, Pro Natura, Eddyburg, Movimento Decrescita Felice, Altreconomia, Associazione Comuni...