Sacile Partecipata e Sostenibile

Proviamo una volta tanto ad ottenere un finanziamento?! PDF Stampa E-mail
Domenica 24 Gennaio 2016 18:15

Proviamo.
Dopo aver inutilmente perorato tante cause, mai accolte da questa amministrazione, non ci scoraggiamo di certo, anzi, oggi ve ne presentiamo una nuova nella forma anche se non nel contenuto, perchè è in linea con l'impegno di SPS in tema riduzione rifiuti e creazione di lavoro.
Non a caso una delle nostre innumerevoli proposte si è ora concretizzata con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 21 novembre 2015 del "Registro regionale dei centri di riuso".

Una volta tanto potremmo essere il primo comune a dotarsene?!
L'amministrazione sacilese vorrà finalmente cogliere l'occasione di essere di esempio in regione?
Vorrà farsi valere e comunicare ad Ambiente Servizi che a Sacile si intende procedere in questa direzione?

Da poco più di un mese infatti la nostra regione ha approvato le “Linee guida regionali per la realizzazione e la gestione dei Centri di riuso” per offrire ai Comuni un supporto nel caso decidano di dotarsi  di tali strutture. Si tratta di aree destinate al riutilizzo di beni in disuso, generalmente integrati in maniera diretta con la gestione dei rifiuti, per reimmettere in circolazione oggetti scartati ma ancora funzionanti e riutilizzabili, quali mobili, giocattoli, materiali edili, elettrici, informatici, elettrodomestici, ecc.
Oltre alle linee guida ci sono ovviamente contributi economici ad hoc: nella manovra di assestamento la regione ha introdotto uno stanziamento di 500.000,00 euro.

”Prolungare la vita degli oggetti, e quindi ridurre la produzione dei rifiuti, significa intercettare i beni prima che entrino nel circuito della gestione dei rifiuti al fine di destinarli ad una “seconda vita” questo è dunque lo scopo dei centri di riuso, che possono essere di carattere comunale o intercomunale e che devono possibilmente integrarsi con le attività di raccolta effettuate presso i centri comunali di raccolta dei rifiuti già attivi sul territorio.
Il nostro centro di raccolta ecologica a San Giovanni di Livenza si presterebbe perfettamente!

Le linee guida elencano tra gli obiettivi ad es. il sostegno e la diffusione della cultura del riuso dei beni basata su principi di tutela ambientale e di solidarietà sociale; il prolungamento del ciclo di vita oltre le necessità del primo utilizzatore, in modo da ridurre la quantità di rifiuti da gestire; il sostegno alle fasce disagiate della popolazione, consentendo la possibilità di acquisire a titolo gratuito beni usati, idonei ad un efficace utilizzo per gli usi, gli scopi e le finalità originarie dei beni stessi; e l'avvio di nuove forme di lavoro garantendo una possibilità occupazionale alle persone senza impiego.

Non si tratta quindi solo di rispetto per l'ambiente, di sostegno sociale di chi non può permettersi sempre l'oggetto nuovo, di essere (anche se con il solito ritardo) un pò più europei in materia di politiche del riuso, ma si possono creare diversi posti di lavoro in più!

SPS come sempre vi linka il documento dal quale potete avere tutte informazioni per essere cittadini con-sapienti e. di conseguenza, esigere dai vostri amministratori azioni di governo virtuose!

PS: Nel 2017 il Comune di Casarsa appronta il suo Centro del Riuso. Sarà il secondo in FVG dopo quello di Gemona, aperto nel 2015.

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Novembre 2022 17:23
 
Articoli correlati :

» Mozione 19/06/23 urgenza/emergenza abitativa

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolMozioneOggetto: Impegno per contrastare il grave fenomeno dell’urgenza/emergenza abitativaIl gruppo consiliare PD-SPSPRESO ATTO- che il grave...

» Mozione 18/05/23 Difensore Civico

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolOggetto: Istituzione dell’Ufficio del Difensore Civico mediante convenzione con la Regione FVGMozioneIl gruppo consiliare PD-SPSCONSIDERATO- che...

» Ordini del Giorno dei Consigli Comunali

SPS avvia un nuovo set informativo: per essere aggiornati facilmente e tempestivamente sui lavori del Consiglio Comunale pubblicheremo di volta in volta gli Ordini del Giorno in formato pdf. Vi basterà cliccare sulla data che vi interessa e...

» Simbolo e candidati 2023

Carissimi fedeli lettori e sostenitori, nonchè nuovi arrivati, ci risiamo, è arrivato di nuovo il momento: ci accingiamo insieme ad affrontare la campagna elettorale per poter cambiare in meglio le sorti di Sacile!Ecco il SIMBOLO della nostra...

» Incidenti 2022

Nessun miglioramento, nessuna diminuzione di incidenti nel territorio comunale di Sacile, nonostante l’annuncio fatto nel 2019 dall’ass. Zanfrà di “dimezzare gli incidenti entro il 2020”.Un annuncio peraltro già in forte ritardo perchè...

» A Sacile si rileva anche il PM2,5 ma ... nessuno lo sa!

Una buona notizia per quanti in questi anni hanno consultato i report mensili sui valori dell’inquinamento pubblicati ogni fine mese dal lontano novembre 2011 nel sito di sacilepartecipata: nel nuovo assetto del sito dell’ARPA si possono vedere...

» dillo alla Lega 8

E' di questi giorni la notizia apparsa sulla stampa locale che sono ormai oltre un CENTINAIO le richieste di attesa per un posto in casa di riposo a Sacile. Domande provenienti anche dai Comuni contermini.Dalla stampa e dai bollettini annuali...

» Gli ausiliari del traffico in aiuto per le multe

L’introduzione nel D. Lgs 30/04/1992 n. 285 dell’articolo 12 bis amplia i poteri della figura dell’ausiliario del traffico, nello specifico quello di applicare sanzioni, sempre che sia ovviamente volontà della singola amministrazione...

» CHI L'HA VISTA???

Chi l'ha vista la terza e-bike che dovrebbe essere parcheggiata al Palamicheletto?!Perchè a qualsiasi ora si passi UNA manca sempre. Le ipotesi possono essere due: o c'è un ciclista che ogni ogni ogni giorno la preleva alle 5 di mattina e la...

» Sospeso report mensile inquinamento a Sacile

Carissimi lettori e sostenitori, in particolare quelli sempre molto attenti alle gravi problematiche dell'inquinamento. Purtroppo per ora non so SE e QUANDO si potrà ripubblicare puntualmente mese per mese il pdf che vi mostrava ogni nel modo più...