Rinfrescarsi in città? Si può! 1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercoledì 26 Luglio 2023 13:56 |
Come si raffrescano le città (prima puntata) La prima terribile estate del 2003 con quasi 40mila morti in Europa era stata eliminata come fatto isolato, ma il tempo purtroppo lo sta smentendo in modo sempre più eclatante. Da alcuni anni comunque molte città si stanno già attrezzando, seppur più a nord che a sud, ma ormai ci siamo arresi al fatto che questo nostro perenne ritardo è un cancro duro da estirpare. Andiamo dunque a vedere, per chi è interessato ad apprendere buone pratiche, quali sono le principali iniziative messe già in campo con risultati ampiamenti dimostrati. 1) rinfrescarsi con l’acqua Da giugno del 2021 a Vienna si possono usare 260 impianti tra docce nebulizzatrici, stele rinfrescanti e fontane munite di getto a spruzzo, inoltre più di 1.100 colonne dispensatrici di acqua potabile e tanti giochi d’acqua nei parchi.
Le docce e le stele che fanno fuoriuscire acqua nebulizzata si attivano automaticamente ad una certa temperatura ottenendo l’effetto di rinfrescare la zona attorno e chi si pone immediatamente sotto grazie al refrigerio della nebbiolina. Si disattivano al calo della temperatura nella zona irrorata. Colonnine distributori di acqua potabile e impianti di nebulizzazione sono inoltre tutti ben visibili da lontano e tutti i luoghi in cui sono dislocati sono consultabili con app o semplicemente sul sito della città.
Solitamente le docce nebulizzatrici irrorano la persona che a piedi o in bici ci passa sotto. Vengono applicate direttamente agli idranti già dislocati in città: basta allacciare un tubo alto 3 metri con 34 piccoli ugelli.
Le stele dispensano acqua nebulizzata ad ampio raggio. Il tubo ha in basso anche un rubinetto per bere e alla base vi è anche la possibilità di sedersi per sostare un po'.
Inoltre ci sono ben 12 DODICI parchi giochi per bambini attrezzati ad acqua!!! Ma non è possibile farvi vedere qui tutte le foto, ecco il link dove potete consultare direttamente. Sì, perchè persino i parchi sono online!
E infine ci sono le 75 colonnine di acqua potabile, ben colorate e visibili, gratuite, immediatamente accessibili senza alcun uso di tessere o app, e naturalmente tracciabili sempre nel sito comunale!
Prossimamente nel sito le isole ambientali e le città spugnose |
Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Agosto 2023 16:12 |