Sacile come Comune amico delle api?! |
|
|
|
Lunedì 26 Settembre 2022 17:15 |
Si è appena conclusa anche quest'anno con successo la manifestazione "I mieli di Alpe Adria", la due giorni dedicata al MIELE organizzata dalla Pro Sacile. Visto l'interesse del gran numero di visitatori è facile immaginare che diventerà appuntamento certo per il futuro. Allora perchè non dare anche un bel segnale politico ambientale?! Tra l'altro si accompagnerebbe bene alla nostra adesione alla rete di CittàSane!
L'occasione potrebbe essere l'adesione ufficiale del nostro Comune alla RETE DEI COMUNI AMICI DELLE API:
L’iniziativa dei “Comuni amici delle api” nasce nel 2016 in Umbria, dove FELCOS Umbria, ANCI Umbria, APAU (Associazione Produttori Apistici Umbri) ed APIMED (Federazione degli Apicoltori del Mediterraneo) hanno deciso di avviare una vasta campagna di sensibilizzazione sul valore dell’Apicoltura come Bene Comune. L’invito per l’adesione agli Enti Locali ha lo scopo di promuovere una loro partecipazione attiva nella tutela dell’ambiente e nella riqualificazione dei territori, attraverso la protezione delle api e la valorizzazione dell’apicoltura. Per il Comune che aderisce è prevista l’installazione di una targa “Comune amico delle api” all’ingresso della città. Sicuramente un bel biglietto da visita che attesta la consapevolezza di come l’apicoltura abbia tutte le caratteristiche per diventare un pilastro delle politiche locali di tutela ambientale, di valorizzazione dei territori e di sviluppo locale.
Nel sito www.comuniamicidelleapi.it si trovano ovviamente le informazioni dettagliate sullo spirito dell’iniziativa e come aderire, ma soprattutto si trovano moltissime “buone pratiche” che potranno in futuro servirci da ispirazione, permetterci di avviare collaborazioni e sicuramente imparare tantissimo su questo affascinante piccolo mondo dalle grandi ricadute. Naturalmente l'adesione significa anche assunzione di impegno: nella deliberazione da sottoscrivere il Comune si impegna a mettere in campo una serie di azioni concrete a favore della salvaguardia delle api, condividendo la necessità di dedicare una maggiore attenzione politica e normativa alla tutela e al rafforzamento dell’apicoltura in quanto attività portatrice di interessi comuni globali, anche in considerazione del legame diretto che l’apicoltura ha con la specificità di ogni territorio e dell’importante ruolo che essa può svolgere per la tutela dell’ambiente e come strumento di emancipazione economica e sociale.

Attualmente in FVG hanno aderito purtroppo solo tre Comuni: Capriva del Friuli, Montereale Valcellina e San Quirino. Il prossimo potrebbe già essere Sacile!!! |
Ultimo aggiornamento Martedì 27 Settembre 2022 09:12 |