Sacile Partecipata e Sostenibile

Sacile e l'offensiva della mobilità elettrica!!! PDF Stampa E-mail
Giovedì 23 Gennaio 2020 18:11

Gennaio 2020: dopo mesi di articoli su tutta la stampa locale e nazionale su una situazione di inquinamento ormai gravissima da Torino a Roma, vediamo lo stato di avanzamento a Sacile della mobiltà del futuro. Vediamo quale potente offensiva l'amministrazione sacilese sta opponendo ad un'aria dove nei mesi invernali si potrebbe indire una grande caccia al tesoro per scovare le particelle di ossigeno.
Ricordiamo innanzitutto la definitiva sepoltura dei Birò non solo nel nostro Comune ma in tutti quelli che non si erano opposti all'inutile acquisto voluto dall'allora amministrazione provinciale di centro destra di PN:

 

 

 

 

 

 

 

Ricordiamo anche la brevissima vita del "progetto Pegaso", cioè di quelle bici che avrebbero dovuto servire a cittadini e turisti (vedete, cari lettori, che nemmeno conoscevate più il nome?!). Un nostro pensiero va anche ai fondi persi per la mobilità sostenibile (come altri bandi andati persi....). Intoniamo il Requiem per il progetto NeMo. E mandiamo anche un pensiero a quel regolamento edilizio che ancora non ha ottemperato al DECRETO LEGISLATIVO del 16 dicembre 2016 n°257 (entrato in vigore il 14/01/2917).

E già ne avremmo di lacrime da versare con tutti questi ricordi..... Ma per farci ancor più male e magari non andar però troppo lontano, vediamo come stanno andando ormai da anni le cose a pochi chilometri da noi, per es. a Villacco (il sito di SPS informa sempre tempestivamente per chi vuol sapere!) dove, oltre al distributore, ci sono postazioni di ricarica in ogni supermercato (gratis), in ogni scuola, al parcheggio dell'ospedale, davanti al cinema multisala, in centro città, ecc.


Ecco dunque la nuova domanda: a che punto è l'offensiva della nuova amministrazione di centro destra sacilese che conta Sindaco e assessori non appena insediati ma già presenti negli anni precedenti??? Come viene incentivata la mobilità elettrica??? Qanto sono diffuse, visibili e funzionanti in tutta la città le colonnine di ricarica e i parcheggi contrassegnati in verde???

ahi ahi ahi

L'unica colonnina che può vantare una città di quasi 20.000 abitanti si trova tristemente sola soletta lontana dal centro al parcheggio del Palamicheletto.

E' localizzabile da cittadini e turisti navigatori?
E' funzionante?
Ammesso che uno la trovi e ammesso che funzioni, si capisce subito COME procedere alla ricarica?

Perchè un pò il dubbio viene....
Infatti si vedono bene le informazioni per cosa serva e chi la abbia prodotta, poi si vede chiaramente una manina con una non ben identificata tesserina, ma poi???

 

 

 

 

 

 



Infine: QUANTI kw/h sono stati erogati dalla sua installazione ad oggi???

Mi sa che stavolta ... ho sbagliato il titolo ...

Lascio la conclusione ai due giornalisti del Messaggero Veneto che alcuni mesi fa avevano fatto un viaggio proprio per testare le ricariche nella nostra regione:

Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Gennaio 2020 18:17
 
Articoli correlati :

» Per la nostra Sacile

Comunicato stampa del 16 marzo 2023Per questa mia e nostra bellissima cittàUNA COMUNITA’, UNA CITTA’ SOLIDALE, VIVA, BELLISSIMA…. per tutti!   La mia candidatura, il nostro programma.La mia candidatura alle elezioni comunali per la carica...

» La ferrovia pedemontana non si sopprime

Comunicato stampa del 3 marzo 2023La ferrovia pedemontana non si sopprimeCi si può definire promotori della mobilità sostenibile a basso impatto ambientale e al tempo stesso esprimersi per la soppressione di una linea ferroviaria?Noi crediamo...

» La nostra CANDIDATA, Patrizia Del Col

Buongiorno a tutti, mi presento: Sono nata a Pordenone e cresciuta a Fontanafredda, mi sono trasferita a Sacile quando ho sposato Lino. Qui abbiamo cresciuto i nostri tre figli ed ho iniziato a seguire attivamente la politica grazie alle persone che...

» Simbolo e candidati 2023

Carissimi fedeli lettori e sostenitori, nonchè nuovi arrivati, ci risiamo, è arrivato di nuovo il momento: ci accingiamo insieme ad affrontare la campagna elettorale per poter cambiare in meglio le sorti di Sacile!Ecco il SIMBOLO della nostra...

» Risposta al Sindaco

Comunicato stampa del 10 febbraio 2023Risposta al SindacoDal momento che a Sacile è iniziata quella che sarà anche un breve campagna elettorale il Sindaco non dovrebbe stupirsi se anche il PD esce sulla stampa con le sue critiche e le sue...

» Politiche abitative per anziani

comunicato stampa del 6 febbraio 2023POLITICHE ABITATIVE PER ANZIANILa notizia data con enfasi dall’attuale amministrazione Spagnol relativamente al mantenimento allo stato attuale delle rette per la casa di riposo è solo apparentemente una buona...

» Incidenti 2022

Nessun miglioramento, nessuna diminuzione di incidenti nel territorio comunale di Sacile, nonostante l’annuncio fatto nel 2019 dall’ass. Zanfrà di “dimezzare gli incidenti entro il 2020”.Un annuncio peraltro già in forte ritardo perchè...

» A Sacile si rileva anche il PM2,5 ma ... nessuno lo sa!

Una buona notizia per quanti in questi anni hanno consultato i report mensili sui valori dell’inquinamento pubblicati ogni fine mese dal lontano novembre 2011 nel sito di sacilepartecipata: nel nuovo assetto del sito dell’ARPA si possono vedere...

» dillo alla Lega 8

E' di questi giorni la notizia apparsa sulla stampa locale che sono ormai oltre un CENTINAIO le richieste di attesa per un posto in casa di riposo a Sacile. Domande provenienti anche dai Comuni contermini.Dalla stampa e dai bollettini annuali...

» Gli ausiliari del traffico in aiuto per le multe

L’introduzione nel D. Lgs 30/04/1992 n. 285 dell’articolo 12 bis amplia i poteri della figura dell’ausiliario del traffico, nello specifico quello di applicare sanzioni, sempre che sia ovviamente volontà della singola amministrazione...