Tutelare la salute dei dipendenti del SM alla Serenissima |
|
Domenica 22 Novembre 2020 17:29 |
Cari lettori, questa volta mi rivolgo nello specifico a chi frequenta abitualmente il supermercato Superone al CC Serenissima di Sacile. Da alcuni giorni noi clienti ci accorgiamo del freddo mentre siamo in fila alle casse. Una situazione che da anni, anzi da decenni, si ripresenta nei mesi invernali e che risale ai tempi della precedente gestione del SM da parte della Coop Carnica che aveva cambiato posizione delle casse spostandole lungo il corridoio. Ma se noi siamo alla cassa per pochi minuti certamente il personale soffre un disagio ben maggiore e questo spiace moltissimo, perchè gentilezza e professionalità dei dipendenti han fatto sì che in poco tempo si sia creata una affezionata clientela. Tutti noi ricordiamo a febbraio/marzo lo stress che i dipendenti han dovuto gestire per via delle decine e decine di carrelli in file per la spesa on line dovuta all'emergenza Covid. Per non parlare della tensione che accompagna ormai da febbraio tutti coloro che lavorano. Perciò riuscire almeno ad eliminare una fonte di pericolo per la salute, come appunto le continue folate di freddo ad ogni apertura della porta scorrevole è il minimo che si possa fare. Magari con una DOPPIA PORTA, lo spazio c'è. Questo il motivo della mia segnalazione:
All'attenzione dell'Ufficio Igiene e Sicurezza sul lavoro Asfo – Pordenone Sacile, 22/11/2020
Oggetto: condizioni ambientali personale Supermercato Superone presso CC Serenissima di Sacile
Egr. dott. Venier, come cliente del Supermercato in oggetto ubicato all'interno del CC Serenissima di Sacile vorrei segnalare le condizioni di esposizione al freddo di chi si trova alla postazione delle casse. Si tratta di una segnalazione che da diversi anni sto facendo, anche tramite stampa, sin da quando è stato deciso un cambiamento logistico ai tempi della precedente CoopCa. Prima la fila delle casse era ad angolo entrando verso destra. Si trovava dunque di fronte alla vetrata rivolta verso le Pontebbana e pertanto protetta dalle folate di freddo ogni qualvolta si apriva la porta scorrevole di accesso al Centro Commerciale.
Con il cambiamento attuato sempre ai tempi della CoopCa la fila delle casse è stata spostata sempre sulla destra ma lungo il corridoio come ad oggi. Si verifica quindi che ad ogni apertura della porta di accesso al SM entra una notevole ondata di freddo che percepiamo già noi clienti che sostiamo per pochi minuti alla cassa. Facile immaginarsi la situazione per chi invece alle casse ci deve lavorare. Le altre attività situate all'interno del CC Serenissima hanno tutte le loro porte di accesso e pertanto non sono soggette al disagio di chi invece si trova a lavorare direttamente sul corridoio. Al tempo dello spostamento delle casse alla CoopCa circolava voce che il cambiamento di posizione sarebbe stato compensato dalla realizzazione di una doppia porta come si trova in diversi supermercati simili (v. Despar in via ponte Lacchin, v. entrata supermercato al Bennet). Lo spazio per una seconda porta scorrevole c'è anche all'entrata del Superone.
Credo infine, a maggior ragione di questi tempi, che vada evitato qualsiasi motivo che possa mettere a repentaglio la salute di quelle persone che con tanto impegno e coraggio giornaliero cercano di compiere al meglio il loro lavoro.
Con la presente segnalazione C H I E D O che venga valutata la situazione sopra esposta e si pervenga ad una soluzione il più celere possibile per affrontare questo difficile inverno.
Cari lettori, speriamo dunque che anche questa segnalazione vada a buon fine come quella sul permesso di accesso ai nostri amici 4zampe che pareva non potessero entrare al Bennet. Divieto che poi nel giro di pochi giorni è stato ritirato senza nemmeno polemiche. Quel che è giusto è giusto. |
Ultimo aggiornamento Lunedì 23 Novembre 2020 17:11 |