un centro del riuso in un centro commerciale??? |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercoledì 30 Agosto 2017 13:50 |
Sfumato il finanziamento regionale perchè l'amministrazione sacilese non ha alcuna intenzione di impegnarsi contro lo spreco e l'ammassarsi di rifiuti in verità riciclabili e utilizzabili, lanciamo il nostro appello a uno dei centri commerciali in zona. Per rendere più chiaro e motivato il nostro appello, come sempre, citiamo e documentiamo un esempio concreto e di
Quel giorno tutti possono arrivare con i più diversi oggetti da RIPARARE invece che BUTTARE. Molti anziani, ma anche giovani e bambini. Gli anziani perchè hanno ancora la cultura del non buttare, perchè non sempre possono permettersi il nuovo o, semplicemente perchè sono legati a quell'oggetto specifico. I giovani perchè hanno la sensibilità ambientale che conosce il valore della riduzione dei rifiuti. I bambini perchè ci tengono al loro giocattolo del cuore. "Alles wird wieder gut" è infatti il motto che gioca sul significato materiale ma anche di un augurio del "tutto si aggiusterà". Come funziona? Nella cosiddetta "piazza" del CC vengono dislocati diversi banchetti raggruppati in diverse aree, come tessuti, legno, elettrodomestici, giocattoli, computer. Ai banchetti siedono PENSIONATI artigiani o semplicemente esperti che ti consigliano e, ove possibile, riparano quanto viene portato. Se serve un pezzo di ricambio ti spiegano cosa occorre o devi ordinare e ritorni la prossima volta con tutto quanto serve per la perfetta riparazione. Quindi il CC attira comunque clienti anche se si fa portatore di un valore come il NON consumismo (furrrrrbiiiii), gli arzilli anziani stanno insieme, si divertono, socializzano con i loro "clienti" e hanno la certezza di essere ancora utili alla società, e noi tutti possiamo risparmiare, non buttare ciò che magari ci è anche affettivamente caro e anche imparare per il futuro qualche piccolo accorgimento per un miglior utilizzo o, meglio, per una piccola riparazione.
Ecco come e dove si sviluppano buone pratiche a tutto tondo! SPS si appella dunque ai direttori dei nostri centri commerciali: siamo disponibili ad un confronto e ad un eventuale sperimentazione Speriamo che si colga l'occasione, perchè dove funziona anche da noi in FVG come ad es. a Casarsa o ppure a Gemona dove si chiama simpaticamente "Maistrassà", il riuso è sempre più richiesto per motivi contingenti, ma anche semplicemente per principio! |
Ultimo aggiornamento Venerdì 01 Settembre 2017 18:04 |