Nella relazione di sintesi della Proposta di Progetto “Programma 3S: Sicurezza Stradale per Sacile” necessaria per partecipare al bando regionale per la progettazione di “zone 30” troviamo a pagina 47 una cosa davvero curiosa: al punto 4.5 si preannuncia infatti l'avvio del “servizio dei nonni vigili”!
Il nostro dubbio ora è come interpretare tale annuncio. Una grande genialata o una bella cantonata? Una mirabile idea o una figuraccia?
Perchè mettere nella relazione un'immagine tratta da un qualsiasi sito internet quando invece si poteva mettere l'immmagine REALE dei nostri volontari?!
Non solo perchè tutta Sacile sa che da anni ci sono già i Volontari Civici che svolgono attività di Pediautisti, ma soprattutto perchè a causa della Legge sulla Sicurezza voluta dalla ex assessora regionale leghista, Federica Seganti, (nonostante la sonora bocciatura delle “ronde”) le cose che prima erano semplici si sono complicate un pò... o meglio, han provocato in certi Comuni un pò di confusione. Ad ogni modo a Sacile abbiamo, oltre ai semplici Volontari Civici che svolgono servizio Pedibus, anche qualche decina di Volontari per la Sicurezza che hanno svolto un corso di venti ore, sono ufficialmente iscritti all'Albo regionale e svolgono funzione di “osservatori del territorio”.
Questo non basta al Comune di Sacile???
Vogliamo ora istituire anche i “Nonni Vigili”??? Ma che bella confusione!

Anche perchè leggiamo che si intende impiegare anche loro per i percorsi casa-scuola, nonchè dotarli di “divisa, berretto, distintivo, paletta, fischietto, block notes ecc.”. Quante divise avremo a Sacile?!Secondo quanto inviato alla regione a Sacile tra un pò avremo ben tre gruppi di volontari: uno contraddistinto dalle pettorine che usano i Pediautisti, uno che dovrebbe indossare la divisa verde e arancio del gruppo regionale e un gruppo nuovo di nonni vigili che vestiremo magari ... a fiori?
Ma andiamo al serio: la cosa può provocare l'ennesimo chaos, in quanto l'impiego dei “volontari” negli anni era talmente sfuggito di mano che ha costretto nel 2014 il Presidente dell'Associazione Nazionale Carabinieri a emanare una circolare proprio relativa “all'impiego di volontari sulla strada” con la motivazione di “evitare spiacevoli circostanze” che potessero ledere il buon nome della stessa associazione. Vi alleghiamo la circolare dalla quale potete vedere che è molto delicato assegnare dei volontari a questa o quella mansione! Ad es. un volontario non può fermare le persone e minacciare sanzioni (a cosa serve dunque ai nonni vigili un block notes?). Un volontario non può regolare la viabilità in caso di “manifestazioni, cortei, incidenti” e, nel caso di servizio davanti alle scuole “deve evitare eccessi di zelo” (a cosa serve dunque un fischietto?). Pe quanto riguarda poi l'uso della paletta si dice chiaramente che “non possono e non devono adoperare nonchè detenere palette”.
Insomma, ci chiediamo se sia proprio necessario istituire a Sacile un terzo gruppo di volontari. O forse la domanda è più semplice: ma L'assessora Zanfrà non ha visionato la documentazione prima di spedirla in reigone? Ma nessuno si è letto questa relazione (opposizioni battete un colpo se ci siete!) e a nessuno è venuta una qualche forma di dubbio....???
Ma la motivazione della insensatezza della citazione/proposta dei Nonni Vigili la troviamo a pagina 21: a pagina 21 la questione è ancora PEGGIO:
è evidente che alla nostra amministrazione o è totalmente sconosciuto il PROGETTO PEDIBUS o le è totalmente indifferente. 300 bimbi che ogni giorno vanno e tornano da scuola liquidati in 5 righe?!!! Come ben vedete il Pedibus, che funziona benissimo da ben 12 anni, che risparmia alla nostra città tonnellate di inquinamento, che ha vinto anche un premio di Città Sane e che da Sacile si è diffuso in numerosi Comuni, viene liquidato in generiche 5 righe, dove addirttura si dice che aderiscono le "medie inferiori", che i bimbi "si aggregano ad una comitiva" e che sono accompagnati da "alcuni addetti" (ecco perchè pensano di istituire i nonni vigili! perchè forse non sanno che non ci sono "addetti" bensì decine di Pediautisti!).
E' chiaro che in questo modo, non valorizzando ciò che effettivamente abbiamo, quando poi si tratta che la regione dia i punteggi per i "parametri qualificanti" non guadagnamo poi una bella cifra di punti per salire la classifica dei bandi!!!
Il Sindaco spieghi questa indecorosa inesattezza e superficialità. |