Sabato 04 Aprile 2015 16:59 |
Dopo avervi esposto il primo beneficio di una città a 30km/h (spazio di frenata e di arresto) vi proponiamo il secondo: Il secondo beneficio è ugualmente innegabile perchè attestato da prova concreta (può verificarlo ognuno di noi!). Si tratta della stretta relazione tra riduzione della velocità e ampliamento del campo visivo. Non è infatti solo questione di percezione. Aumenta proprio la capacità di notare con maggior chiarezza e maggior tempestività eventuali ostacoli e di poter far fronte a imprevisti. Più la velocità è elevata, più lontano si pone il nostro punto di focalizzazione della strada. E più si restringe la visuale (pensate a come viene rappresentata la guida ad alta velocità in un fumetto o quello che si vede aumentando la vleocità in un videgioco simulatore di guida!). Il cosiddetto cono visivo di chi guida si allarga mano a mano che diminuisce la velocità. Lo sguardo si espande in larghezza. Il campo di visione periferica a 30km/h raggiunge quasi il 100°, si vede chiaramente anche cosa succede pochi metri davanti a sè ai bordi della strada.
  50km/h 30km/h
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 06 Aprile 2015 18:17 |