Domande senza risposta |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 22 Febbraio 2010 09:12 |
Nel maggio del 2015 la Segretaria/Assessora della Lega dichiara «Se arrivano clandestini alzeremo le barricate in piazza: Sacile rischia di diventare un’altra Quinto di Treviso. La prefettura si è trasformata in agenzia immobiliare per immigrati. Basta invasione. Stop alla convenzione SPRAR dal primo gennaio 2016». Come mai ora la Lega non parla? Come mai non ha ancora alzato le barricate? Come mai non è già uscita dalla maggioranza? Risposta: non pervenuta Il 3 ottobre 2015 viene pubblicata la previsione della quota per l'accoglienza profughi spettante a Sacile: 138. La Lega uscirà dalla maggioranza per "coerente protesta" ? Risposta: non pervenuta All'ultimo meeting di Città Sane del 2015 l'Ass. Zanfrà ha presentato il progetto per il recupero del padiglione S.Camillo come residenza definita "housing sociale". Ha detto anche, o meglio, sa che la Giunta di Sacile per intanto si è irrimediabilmente persa i fondi del bando regionale destinati al "housing sociale"? Risposta: non pervenuta Sulle pagine della stampa di aprile 2014 la frase preferita dai vari candidati alle elezioni comunali pare essere "mi sono candidata/o perchè è ora di cambiare le cose". Come mai non si sono uniti a SPS che sta lavorando per "cambiare" le cose da ben 5 anni? Risposta: non pervenuta L'11/02/11 Ass. Gava affermava: "Mancanza di progetti contro l'inquinamento? Il problema, pur nella sua complessità, occuperà un ruolo di primaria importanza nella ricerca delle possibili soluzioni. Era forse trovare un modo per evocare una pioggia abbondante che l'assessora intendeva come "ricerca di possibili soluzioni"? Risposta: non pervenuta Sulla stampa locale del 13 febbraio 2014 il consigliere Enrico Polesel del PdL dice che a Sacile le esondazioni ci son sempre state e non è certo colpa del troppo cemento. Ma tutti noi abbiamo letto più volte sia due anni fa sia questa volta che il nostro Sindaco ha dichiarato che a Sacile "si è costruito troppo". Il consigliere Polesello intende forse smentire il Sindaco?! Risposta: non pervenuta Sulla stampa del 15/04/12 l'Ass. all'Ambiente, V. Gava, in seguito alle ripetute sollecitazioni di SPS sulla questione rimborso canoni depurazione, affermava: "sto preparando una lettera da inviare al gestore perchè si attivi a rispondere agli utenti che hanno chiesto il rimborso." Come mai ad oggi, gennaio 2016, i sacilesi stanno ancora ... aspettando risposta? Risposta: non pervenuta Nell'agosto 2011 la nostra Amministrazione aveva liquidato 1500 Euro alla provincia, come previsto dalla convenzione per il "servizio di consulenza e assistenza tecnica nella gestione del verde pubblico". Dal momento che la convenzione doveva durare 5 anni, ma che ora del verde pubblico se ne dovrebbe occupare la LSM, i corsi di aggiornamento, il monitoraggio, le relazioni tecniche e i buoni consigli... li paghiamo e li pagheremo ugualmente ancora fino al 2016, sempre che la provincia non sparisca? Risposta: non pervenuta Nel 2010 la nostra Amministrazione aveva speso, tra società partecipate e consorzi, 46.000 Euro. Qualcuno può dirci gentilmente se ad oggi questa somma è diminuita o aumentata? Risposta: non pervenuta A proposito di casse comunali vuote: ricordiamo che l'ammontare delle multe non pagate dal 2000 al 2010 era di ben 680.000 Euro (su un totale di 1.166.000). Decisamente una bella sommetta. Qualcuno gentilmente saprebbe dirci se ad oggi li abbiamo diligentemente recuperati tutti? Risposta: Apprendiamo dalla stampa locale che è andata a fondo sulla nostra segnalazione che la somma pendente NON è diminuita, anzi, è lievitata a ben 964.000 Euro!!! Luglio/agosto 2013: a meno di un anno dalle elezioni sia il PD sia IdV dichiarano che la ricandidatura dell'ex Sindaco Cappuzzo è indubbiamente inopportuna per la poca efficacia politica dimostrata. Come mai era stata acclamata la ricandidatura nel 2009? Risposta: non pervenuta Maroni aveva detto che bisognava ripulire la Lega. Narduzzi aveva detto che bisognava ripulire la Lega. La Piccin aveva detto che bisognava ripulire la Lega. Piasente aveva detto che bisognava ripulire la Lega. Fontanin ha appena detto che bisogna ripulire la Lega. Quando finiranno tutte queste pulizie chi rimarrà a pulire chi? Risposta: non pervenuta Relativamente al ritardo nei lavori per la rotatoria di Via M.Sfriso l'Assessore Sanson, secondo ex Ass. della Lega, aveva detto che era causato "dal freddo". Siamo al 30 aprile: a che temperatura dovremmo arrivare per la conclusione dei lavori? Risposta: non pervenuta L'Amministrazione sacilese ha detto che la colpa per le buche nell'asfalto, le piastre rotte in materiali vari, il ciotolato che salta via, ecc. sono le "condizioni climatiche". Sarebbe troppo scontato chiedere come faranno mai in Svezia o in Norvegia. Preferiamo chiedere se per i prossimi lavori, invece di rivolgerci a geometri, architetti e ingegneri, non sarebbe meglio chiamare... un climatologo?! Risposta: non pervenuta Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Toffoli, vanta sulla stampa locale del 31/03/13 il merito di aver acceso il dibattito di questi giorni sulla necessaria ma ancora lontanissima costruzione di una nuova scuola elementare. Dal momento che "date a Cesare quel che è di Cesare" dovrebbe, visto il riferimento, far parte di un buon onesto comportamento italiano (anche se ormai svariate volte in questi 4 anni abbiam visto che non è certo così), intende dire che ha firmato lui l'articolo che ha messo al corrente i cittadini sacilesi sul progetto della scuola in bioedilizia, datato 2004, articolo IN SEGUITO AL QUALE ha preso il via tutta la discussione??? Risposta: non pervenuta In tema di indagine della Corte dei Conti sulle spese ingiustificate dei consiglieri regionali del FVG leggiamo il 3 marzo 2013 che il Presidente Tondo motiva questa situazione per il fatto che "manca un regolamento che avrebbe dovuto fare il Consiglio" e che la Magistratura contabile deve "aiutare la politica per addivenire ad un regolamento in grado di definire le spese deducibili dei singoli gruppi in Consiglio Regionale". Ma non è sua la maggioranza che siede in Consiglio da 4 anni e che avrebbe dovuto fare il regolamento? Peggio ancora: siamo governati da presunti adulti esperti di politica che senza regolamento non potevano comprendere che spese come cene nella propria abitazione, acquisti in armeria o dal gommista, spese in gioielleria, beauty farm, pelletteria e macelleria, tagliandi della macchina, scarpe, lampadari, ecc. NON SONO GIUSTIFICABILI??? Risposta: non pervenuta Sulla stampa locale dell'11 febbraio 2013 i coordinatori del PdL sacilese, Celant e Toffoli, dichiarano che "una Giunta composta da sei Assessori" è assolutamente in grado di sostenere l'attuale carico di lavoro" e che inoltre "garantirà un risparmio per le casse comunali". Come mai Celant e Toffoli nel 2009 non hanno votato SPS che per l'appunto diceva esattamente questo nel suo programma? Risposta: non pervenuta Venerdì 25 gennaio 2013, con le elezioni regionali alle porte, Il Governatore Tondo presenta il suo schieramento federato con il PdL. Ma non è questa la notizia. Una lista civica che spunta a gennaaaaaio?! Con quale spinta della società civile dal basso?! Quale impegno civico messo in campo sì e no per la durata di... un mese?! Risposta: non pervenuta L'Assessore Molinaro a gennaio 2013 dichiara che l'UDC si sente ancora vicina a Tondo, ma che parlare di alleanze è "prematuro". Si deciderà dopo le politiche di febbraio. Per caso, ma per caso per caso per caso, l'UDC aspetta di vedere da che parte tira meglio il vento? Risposta: non pervenuta A metà novembre 2012 in regione sono tutti intenti a far credere ai cittadini di volere il nuovo, mentre si assicura invece che in realtà poco o nulla cambi: tutti d'accordo infatti sulla riduzione dei consiglieri da un lato e al tempo stesso sulla possibilità di un terzo mandato per i Sindaci. Che strano. Un pò di discussione solo perchè il PD vuole elevare la soglia dei tre mandati anche ai Sindaci dei Comuni fino a 15.000 abitanti (il PdL propone fino a 10.000). Ma chi è che parlava di "non più di due mandati"? Si son accorti che, se davvero perverranno alla riduzione dei consiglieri, non si saprà dove sistemare i Sindaci al termine del secondo mandato? Risposta: non pervenuta In riferimento alla probabile Lista Civica del Presidente Tondo per le regionali del 2013 l'On Debora Serracchiani ne vede la motivazione nel fatto che Tondo "per potersi presentare agli elettori, spaccia come nuovo partito regionale quello che alla fine è sempre lo stesso PdL sotto falso nome", e aggiunge che il Presidente "ha bisogno di mimetizzare se stesso e il suo partito". L'On. Serracchiani giudicherà coerentemente allo stesso modo, se davvero ci sarà, anche questa lista sacilese? Risposta: non pervenuta In un intervista pubblicata il 17/10/12 il Segretario regionale della Lega Nord, Matteo Piasente, dichiara che vuole un Carroccio che "strepiti meno" e che i leghisti hanno "dismesso le corna per usare i cervelli". Il 29/09/12 il Consigliere Buttignol del PD denuncia la pericolosità di alcuni passaggi pedonali, come quello all'altezza del bocciodromo di Via Carducci e quello davanti alla Farmacia in Via Ettoreo. Ma i passaggi pedonali di Sacile nei 5 anni di Amministrazione Cappuzzo non si trovavano tutti precisamente ed esattamente nello stesso luogo in cui si trovan ancora oggi? E come mai allora non erano pericolosi? Risposta: non pervenuta Con un OdG presentato nel settembre del 2012 la Lega Nord di Aviano chiede che il Consiglio Comunale sia ripreso da una web cam per permettere ai cittadini di seguire da casa le sedute in tempo reale. Un consigliere leghista afferma che "le riprese siano un modo diverso per essere informati e partecipi della vita politica" della propria città. Permette ai cittadini di controllare il voto dei consiglieri "per vedere se quello che da sempre hanno predicato verrà applicato". Il Consiglio, maggioranza di centro-sinistra, approva all'unanimità. Visto che a Sacile la Lega è al governo della città, come mai - per gli stessi succitati motivi - non mostra alcuna fretta e alcun interesse ad avviare le riprese nel Consiglio Comunale di Sacile (peraltro già oggetto di richiesta di una componente della maggioranza): perchè concorda con i leghisti di Aviano o con quelli di Cordenons che evidentemente la pensano al contrario? Risposta: non pervenuta Il 22/09/12 il consigliere del PdL e Pres. della commissione urbanistica, Fabio Benedetti, ricorda al cons. Tomasella del PD, che anche lui si era espresso per l'utilità della rotatoria di Viale Zancanaro. Quindi lo richiama alla coerenza. Alla fine Benedetti conclude che la rotonda ci vuole anche perchè "gli incidenti non sono mancati nonostante il senso unico". Allora Benedetti, a fronte di questa ammessa inefficacia di un senso unico nel prevenire incidenti, sarà coerente e si dichiarerà contrario alla decisione del PdL di istituire a tutti i costi il senso unico anche in Viale Trieste? O faremo ciecamente prima il senso unico e poi un'altra rotonda? Risposta: non pervenuta Il 12/12/06 l'ex Ass. ai Lavori Pubblici della Giunta Cappuzzo, Federico Cazorzi, rispondeva alla domanda del giornalista, da quale delle diverse rotatorie previste dal PUT si sarebbe iniziato: "E' vero, la prioritaria è quella all'incrocio di Via Carducci con Via Gardini in Viale Zancanaro". Chi smentisce chi? O meglio, chi dice ai cittadini la verità? O meglio, che dice il Segretario del PD sacilese di fronte a due così perentorie quanto discordanti affermazioni? Quale interessante sintesi in politichese riuscirà a fornirci il PD, vista la già sorprendente motivazione che il PUT in tre anni non è stato adottato perchè "c'erano delle incongruenze"? Risposta: La risposta arriva con la conferenza stampa del 4/10/12. L'ex Ass. Tomasella dice che la rotonda "non è una priorità". Il che significa che va fatta, ma non subito. Il che significa smentire sia Cazorzi sia Bontempi. Il che significa che ci troviamo di fronte ad una terza versione del PD in tema di rotatoria di Viale Zancanaro. WOW, vediamo ora dove si trova la famosa coerenza della Lega! Venerdì, 27 aprile, Roberto Maroni, gira il FVG annunciando obiezione fiscale contro l’IMU, cioè che dove amministra la Lega non si deve pagare l’IMU. "Daremo a tutti i nostri amministratori gli strumenti per applicare la disobbedienza fiscale", dice l'astro sorgente alla guida della Lega. Ogni Sindaco, ogni assessore ed ogni consigliere smentirà se stesso? Oppure smentiranno, tutti insieme, Maroni??? Come peleranno questa gatta i Sindaci leghisti? E, se come dice "La Padania", l'IMU è una "tassa rapina", gli amministratori leghisti che l'hanno approvata son tutti rapinatori??? Risposta: La risposta arriva dopo il tracollo della Lega alle Ammnistrative del maggio 2012. L'Ass.-Segretario dice che la Lega non si dimette "per il bene" della città. Risposta: non pervenuta Relativamente alla Piscina, il nostro Sindaco, al tempo dell'Amministrazione Cappuzzo, l'ha definita sulla stampa del 22/02/09 "una bufala da 7 milioni di Euro propagandata per 4 anni. Questa boutade come la definiamo? Risposta: Non pervenuta. Il 05/08/09 il neo Assesore alla Sanità, Antonio Covre, annunciava "per la primavera del 2010" l'apertura del giardino pensile del nucleo Alzheimer e "per fine 2010" l'apertura del Centro Diurno per anziani, "per noi una priorità", concludeva. A che punto siamo nell'ormai estate del 2012? Risposta: Non pervenuta. A due settimana dalla vittoria delle Amministrative del 2009 il neo Vicesindaco, Claudio Salvador, dichiarava sulla stampa locale del 04/07/09: "Presto torneremo in strada con le ronde. Stiamo ancora valutando come fare, ma è certo che porteremo avanti il progetto iniziato mesi fa. Ci siamo fermati nell'intenso periodo elettorale, ma ora ci prepariamo a rimettere in moto la macchina organizzativa." E il 22/07/09 il coordinatore della sezione sacilese dell'Ass. Nazionale Carabinieri in congedo, Nevio Zorzetto, lo supporta affermando che "Sacile è una città che convive con una realtà di microcriminalità che alza il livello di insicurezza, che è peraltro gestita dalle forze dell'ordine in modo altamente professionale"; allo scopo stanno infatti "vagliando tutte le possibilità del caso e si sta verificando anche un'eventuale disponibilità da parte degli associati ad attivarsi per garantire sicurezza e tranquillità alla comunità. Assieme al Presidente Zonca ci stiamo confrontando con le istituzioni pubbliche per monitorare il problema, ma soprattutto per individuare le forme migliori per affrontarlo." E il 18 febbraio 2010, relativamente alle Volontarie della sicurezza a lezione di autodifesa, sempre Zorzetto dichiarava "Si tratta di un primo gruppo che ho ritenuto di iscrivere proprio perché, essendo quotidianamente impegnate in servizi di sorveglianza, sono maggiormente esposte ad eventuali atti di criminalità." A quali conclusioni sono pervenuti gli esperti della Sicurezza dopo oltre tre anni? La nostra città è o no soggetta a "microcriminalità"? Quali sono i pericolosi impegni "quotidiani in servizi di sorveglianza" delle Volontarie per la Sicurezza? Risposta: Non pervenuta. Alla Convention di FLI del 17 marzo Fini a dichiarato "Non abbiamo nessuna intenzione di intrecciare di nuovo le nostre strade con il PdL." Nello stesso giorno a Gorizia FLI annuncia il sostegno al candidato Sindaco del PdL, Ettore Romoli. Detto, fatto??? Risposta: Non pervenuta. Dal momento che tutti i consiglieri erano presenti nella precedente maggioranza, abbiamo ben due domande: a) chi non ha ben compreso cosa aveva votato? e b) chi oggi non sa cosa pensa - e dichiara pubblicamente - l'altro? Risposta: Non pervenuta. Nel "Notes Azzurro" n°1 del 2006 il PdL fa notare all'Amministrazione Cappuzzo che la stessa abbia deciso di costruire un parcheggio multipiano nell'area Tallon, mentre il Piano Urbano del Traffico "dice che a Sacile i parcheggi sono già sovrabbondanti" e aggiunge "un gran bel chaos!". Da quale studio è emerso nel frattempo che a Sacile i parcheggi sono diventati insufficienti - e quali sono i dati -, tanto che l'Amministrazione Ceraolo ora ha cambiato idea e il vituperato multipiano non vede l'ora di realizzarlo? Risposta: Non pervenuta. Nel "Notes Azzurro" n°2 del 2007 il PdL ricordava, tra le altre cose, all'Amministrazione Cappuzzo "quanti anni sono passati dalle promesse di spostamento delle antenne per la telefonia mobile al campo di gioco di San Giovanni del Tempio e in Via Marconi ? Tanti, ma son sempre lì..." Quanti anni se ne sono aggiunti ad oggi, marzo 2012? Chi risponde potrà andare alle Oimpiadi della Matematica. Risposta: Non pervenuta. In Consiglio Comunale a Pordenone i consiglieri del PdL, Emanuele Loperfido e Giuseppe Pedicini, hanno accusato la maggioranza del Sindaco Pedrotti e dell'ex Sindaco Bolzonello di cementificare "per ottenere consensi", dimostrato dal fatto che si procede per Varianti invece di fare un Piano Regolatore". La Lega è d'accordo e aggiunge che il surplus di metri cubi ha negli anni diminuito il valore della proprietà a Pordenone. Potrebbero gentilmente venire a dirlo anche alla maggioranza di PdL, Lega e UDC che attualmente governa Sacile?! Risposta: Non pervenuta. Una delle "novità" del Piano regionale per il risanamento dell'Aria dovrebbe essere quella per cui i Comuni possono decidere di chiudere le città al traffico anticipatamente "in base alle previsioni meteo", cioè senza nemmeno aspettare che le polveri sottili sforino per 5 giorni consecutivi. Ohibò, il piano è appena stato presentato da due giorni e già viene interpretato ... al contrario?! Risposta: Non pervenuta. Dovranno aspettare il 18 aprile i 4 ex-Parlamentari del FVG per sapere se vedranno accolto il loro ricorso contro il taglio dei loro vitalizi. Si tratta di Roberto Asquini (prima Lega, poi PdL), Edouard Ballaman (Lega) condannato per l'uso improprio dell'auto blu, Francesco Stroili (Lega) e Daniele Franz (AN). Ce la faranno a resistere? Risposta: Non pervenuta. (il ricorso viene RESPINTO!!!) La stampa del 25/01/12 riporta che il Consigliere comunale del PD, Giovanni Buttignol, denuncia la grave situazione igienica all'interno dell'ex Distretto Militare, disseminato di cadaveri di piccioni e da montagne di guano, e infestato da alberi di fico che avevano messo radici all'interno degli edifici alzando la pavimentazione in pietra e forzando crepe nei muri. Nel 2005 nessun problema sanitario? Perchè la virtù sboccia sempre all'opposizione? Perchè i cittadini se la bevono sempre tanto facilmente? Perchè questa memoria corta che è la miglior garanzia affinchè nulla cambi mai? Risposta: Non pervenuta. Se l'Assessora Sabato e i suoi sostenitori ritengono lesivo del "diritto di espressione democratica" la pubblicazione del video con gli "Auguri ai camerati"... ... perchè è stato tempestivamente tolto da facebook?! E perchè l'Ass. regionale Ciriani sottolinea di essere destinatario ignaro in quanto "taggato" e poi aggiunge di essere assolutamente in disaccordo con tale iniziativa? Risposta: Non pervenuta. Hmmm, la LEGA a livello nazionale non perde occasione per citicare, deridere e insultare il Presidente della Repubblica, il Tricolore, la Repubblica Italiana e... il suo ex-alleato Berlusconi, al quale era tanto fedele da essersi distinta per non aver mai alzato voce nè tantomeno portato a compimento i suoi temi più cari; deride e offende come può l'UDC; a livello regionale si smarca dal PdL in Consiglio con varie minacce alla Giunta Tondo per il nuovo anno (ad es. sul commercio) da parte del capogruppo Narduzzi, con varie uscite del Presidente della Provincia di Udine, Fontanini, e con l'avvio ufficiale dell'alleanza con "Un'Altra Trieste" (dove sono rimasti i valori patriottici di Bandelli e della pasionaria di Destra Rosolen?); nei Comuni, la maggior parte dei quali vicini alle elezioni, si consolidano gli scenari che vanno ormai da tempo da ripetuti attriti a ormai palese guerra aperta, come a Cordenons, San Vito, Casarsa, Maniago, Fiume Veneto, Aviano, Prata, Spilimbergo, Polcenigo. Allora SPS può stare tranquilla che nel 2014 avrà di fronte lo stesso identico schieramento con cui confrontarsi? Risposta: Non pervenuta. Ohibò... l'Assessore, nonchè Segretario del circolo sacilese della Lega, Marco Bottecchia, a settembre aveva dato indicazione ai suoi di non parlare, ma il Sindaco leghista di Azzano X va anche oltre: intende denunciare due consiglieri della sua maggioranza alla Corte dei Conti per avergli votato contro la Variante relativa a Prà dei Fiori! Domanda breve e immediatamente comprensibile: Lega padrona? Risposta: Non pervenuta. In merito alla mancata realizzazione dei campi da tennis vicino al Palamicheletto l'Amministrazione di Sacile risponde sulla stampa del 21/12/2011 che, essendo la zona adiacente destinata esclusivamente a parcheggio, non si ritiene coerente la sua promiscuità con impianti sportivi all'aperto. Ma l'area giochi Tallon sta invece così bene con l'adiacente parcheggio, che lo promuoveremo a multipiano??? Risposta: Non pervenuta. Per il nuovo anno il Comune di Pordenone ha preso la decisione di tagliare l'indennità mensile di 2.021 Euro al Presidente del Consiglio Comunale. In futuro sarà legata solo alla presenza in aula: il Presidente del Consiglio Comunale riceverà il gettone di presenza pari a 135 Euro a seduta. Non sarebbe, dati i tempi, una decisione urgente e virtuosa anche da parte dell'Amministrazione sacilese!? Risposta: Non pervenuta. “Per conoscere in diretta la qualità dell'aria nelle diverse località della regione” , troviamo scritto nel sito dell’ARPA. Tre anni fa, il 16 ottobre 2009, il Ministro Maroni dal palco del Teatro Zancanaro annunciava a petto gonfio che "tra breve Sacile avrà la sua caserma dei Vigili del Fuoco". Sappiamo che la lingua italiana non è propriamente il forte della Lega; qualcuno di loro può fornirci un sinonimo (=parola diversa ma delle stesso sginificato) del termine "tra breve"? per caso la Lega ha anche adottato un calcolo del tempo diverso (forse celtico)? Risposta: Non pervenuta. Sulla stampa locale del 09/10/11 il Segretario del circolo del PD sacilese afferma che per le elezioni del 2013 il PD penserà “prima al programma, poi alle alleanze e infine alla candidatura”. Bene, da un lato ne siamo felici, perché questa è esattamente la via che dovrebbe di norma seguire una politica orientata non sulle scalate (scalette) personali, bensì su obiettivi tarati sul bene pubblico. Infatti è quel che ha fatto SPS già nella precedente tornata elettorale del 2009: SPS ha iniziato a lavorare al programma e a girare le frazioni per dar modo ai cittadini di partecipare attivamente alla sua stesura sin dal novembre 2008, poi si è deciso tutti insieme che non era il caso di fare alleanze e infine abbiamo unanimemente riposto la nostra fiducia sul nostro candidato. Ma, dal momento che la succitata dichiarazione del PD sacilese è esattamente il contrario di quanto il PD pordenonese ha dichiarato solo pochi mesi fa prima delle elezioni comunali, e cioè “ora che abbiamo le alleanze e il candidato possiamo pensare al programma”, un piccolo dubbio sorge. Quindi non possiamo non chiederci: Il PD sacilese ha sposato la tesi di SPS, ha deciso coraggiosamente di rompere gli schemi finora seguiti e saprà fino all’ultimo resistere a tutte le pressioni che arriveranno da organi di partito superiori? Risposta: Non pervenuta. Durante un confronto pubblico organizzato nel febbraio 2009 dall’Associazione per il Rinnovamento della Sinistra tra Roberto Antonaz (RC) e Danilo Narduzzi (Lega), quest’ultimo aveva affermato che uno dei passaggi necessari per l’attuazione del Federalismo Fiscale era l’abolizione delle Province, e aveva proprio sottolineato con forza che la Lega si sarebbe impegnata immediatamente dopo le elezioni per l’abolizione delle stesse (Fontanin non era allora Presidente della Prov. di Udine). Ora – a livello nazionale – abbiamo ben visto dove sia andato a finire questo (come tanti altri….) “impegno” della Lega. A livello regionale si registrano oggi (con il terrore del Referendum) le arrampicate sugli specchi dello stesso Fontanin il quale, in un intervista del 29/09/11, mette in guardia di fronte ad una consultazione popolare in cui i cittadini risponderebbero sì all’abolizione delle province solo perché spinti dal clima politico attuale (wow, che fiducia nel “popolo”) e, di seguito, propone un rafforzamento delle province con l’inglobamento ad es. delle funzioni delle Ater e dei Consorzi di bonifica. Elegantemente poi la Lega trova il modo salvare capra e cavoli proponendo un FVG diviso in due: un “Grande Friuli” e una “Grande Trieste” (bel giochino di attizzare ancora una volta le rivalità tra Friulani e Giuliani….mentre a vincere sarebbero i terzi, cioè i politici che restano seduti sulle poltrone provinciali). Non è che per caso la Lega sia un po’ incoerente, o meglio, si dimostri ancora una volta perfettamente inserita negli schemi comportamentali di chi è incollato al potere? Risposta: Non pervenuta.
A luglio del 2009 l’Assessore provinciale ai trasporti Consorti sollecitava l’Amministrazione sacilese a darsi da fare per decidere finalmente dove realizzare la stazione di autocorriere a Sacile visto che da tempo giaceva inutilizzato il finanziamento di un milione di Euro. In un articolo sulla stampa del 19/07/09 il Sindaco Ceraolo dichiarava: “una sollecitazione che abbiamo subito accolto mettendo l’argomento nell’agenda delle priorità del nuovo esecutivo. E’ nostro impegno dare soluzione a questa questione per dotare Sacile di un servizio che manca.” Sono passati due anni….. l’Amministrazione ha perso l’agenda delle priorità? Risposta: Non pervenuta. Il 28/07/09 il nostro Assessore ai Lavori Pubblici assicurava che “al più presto” sarebbero state attivate le centraline idroelettriche sul Livenza e che ormai mancavano “solo pochi dettagli al via”. Un progetto “in cui credo molto”, proseguiva, “con il recupero complessivo delle aree attorno ai salti, la sistemazione delle sponde, il recupero architettonico degli edifici coinvolti nel progetto, aprendoli e rendendoli usufruibili alla cittadinanza, e persino con una scala di risalita per i salmonidi.” Infine l’Assessore dava precise scadenze. “Tra il 2011 e il 2012 l’opera sarà realizzata e funzionante”. Due anni dopo, in un articolo del 09/06/11, la giornalista ricorda che anche quest’anno il Comune ha pagato in anticipo 3782,40 Euro alla Regione per la concessione relativa allo sfruttamento idroelettrico di suddette centraline. Si tratta di diritti acquisiti nel lontano 1998 che le varie Amministrazioni Fasan, Cappuzzo, Ceraolo hanno pagato e pagano regolarmente dal 1999, ovviamente con aggiornamenti tariffari. Non credete che in qualsiasi altro paese d’Europa questo intervento pubblico sarebbe stato considerato un fiore all’occhiello per la nostra città, oltre che un atto dovuto verso la cittadinanza e l’ambiente? Risposta: Non pervenuta. Un apprezzamento all'Assessore Gava che ha annunciato contributi alle "Sagre ecologiche", ma come mai la nostra Amministrazione non era presente quando la Provincia ha convocato tutti i Comuni per spiegare il regolamento per gli "acquisti verdi" da parte delle Pubbliche Amministrazioni? Risposta: Non pervenuta. Nel luglio del 2008 la Giunta regionale con PdL, Lega e UDC ha cancellato l’Ufficio del Tutore dei Minori (ricoperto dal dott. Francesco Milanese) attribuendone le funzioni al Presidente del Consiglio Regionale Eduard Ballaman (non commentiamo) con la motivazione di “ridurre i costi della politica” (come anche per il Difensore Civico regionale, ricordate!?). Ora apprendiamo che la Giunta ha deciso che dal 1° gennaio 2011 le queste funzioni verranno esercitate da un “Servizio regionale” per il quale – udite udite – saranno stanziati 200.000 Euro a supporto del suo avvio. Dobbiamo interpretare ancora una ovlta che per fare le sue solite sparate elettorali la Lega ha danneggiato la funzione di questo Istituto e che ora deve porvi rimedio … spendendo alla fine più di quanto sarebbe costato il mantenimento dell’Uffcio del Tutore dei Minori così com’era? Risposta: Non pervenuta. L’Assessore regionale Elio De Anna ha girato nei mesi passati varie città, tra cui anche Sacile, esponendo il fantastico “piano casa per i giovani” di Berlusconi e dell’Amministrazione regionale, che avrebbe mirato a coprire i mutui fino al 100% del valore dell’immobile. La stampa del 27/11/10 comunica che la Giunta regionale ha appena tagliato da 42 (quelli propagandati!) a 12 (quelli realmente a disposizione!) milioni di Euro i fondi per il piano Ater (da ripartire tra le 5 Ater regionali). Per associazione di pensiero …. non è che sono per caso spariti i fondi anche per coprire i mutui? E non è che sarebbe di gran lunga meglio togliersi dalle reti delle banche e investire solo su un edilizia Ater di qualità per tutti, giovani compresi? Risposta: Non pervenuta. Il 24/11/10 Durante la tavola rotonda “La Germania, vent’anni dopo la caduta del Muro di Berlino, grazie al potere economico sta realizzando il progetto perseguito per più di un secolo: costruire la Mitteleuropa con un vasto sistema di paesi satelliti”, Francesco Leoncini, storico, riassume così un concetto chiave: Per sedere tra i grandi del Consiglio di Sicurezza dell’ONU la Germania ha definitivamente “accantonato la strategia militare” e puntato su tutto quanto produce potenza economica. Non è che il nostro Governo “liberista” si sia dimenticato del libero mercato, troppo preso dall’entusiamo militare? Risposta: Non pervenuta. Ancora una volta la politica che usa il bluff e le boutade per mancanza di dati concreti prima o poi fa ben magra figura. Così succede che un politico esperto come il Consigliere regionale Antonio Pedicini, in qualità di relatore di maggioranza illustri nel 2009 la legge regionale sulla Sicurezza, affermando in sede di Consiglio di aver "diretta conoscenza" che nel Comune di Sacile ci fosse un folto gruppo di cittadini che non solo facevano "i nonni vigili davanti alla scuola" ma facevano "attività di vigilanza del territorio esattamente così come prevediamo." Ora - a parte che non è bello essere citati a propria insaputa e scoprire che qualcuno ti attribuisce delle intenzioni che non hai - non è andata così. Non si capisce bene su cosa si sia basato il consigliere Pedicini per avere una tale certezza, visto che entro il 31 agosto non un solo cittadino di Sacile ha presentato domanda per fare il "Volontario della Sicurezza". Non tutte le ciambelle riescono col buco, ma Risposta: Non pervenuta. Riguardo all’area ex-Bonadio, dove dovrebbe sorgere il fabbricato a 10 piani, il Sindaco afferma sulla stampa del 30/09/2010 che: “E’ stata la stessa proprietà che è venuta da noi con proposte concrete, che dopo un confronto a tavolino ha portato alla formulazione di una proposta progettuale che ha tutte le carte in regola per partire in tempi relativamente brevi.” Una tale affermazione da parte di un Sindaco ci inquieta molto. Rappresenta infatti il palese capovolgimento dell’idea che l’Urbanistica abbia il compito di tutelare, nell’organizzazione della città, gli interessi collettivi, di cui la logica del mercato è incapace di tenerne conto. E l’architetto urbanista è il traduttore tecnico della volontà politica, una volontà che ovviamente deve badare all’interesse del bene pubblico. Risposta: Non pervenuta. Come mai il Comune di Fontanafredda con 11.500 abitanti ha 90 posti di asilo nido e Sacile con oltre 20.000 abitanti solo 49? Risposta: Non pervenuta. Apprendiamo che lo strappo consumato a livello nazionale nel PdL non avrà ripercussioni sulla Giunta regionale del FVG. Ma se da un lato il Pres. Tondo afferma che "Chi lavora bene resta al suo posto", l'On. Gottardo invece dice "Gli impegni continueranno con chi non mette in discussione la sua appartenenza al partito". Risposta: Non pervenuta. Sono passati sette mesi dal primo articolo sul mancato rimborso del servizio di depurazione non effettuato nel 2009 e l’Amministrazione non ha ancora risposto. Non solo c’è stata la sentenza n.335 pubblicata dalla CORTE COSTITUZIONALE in data 10 ottobre 2008 che dichiara l'illegittimità della riscossione indistinta della quota di tariffa riferita al servizio di depurazione se tale servizio non è stato effettuato, ma nel nostro Comune nel 2009 ci sono anche stati pochi svuotamenti tramite autobotte perché effettuati solo “in caso di estrema necessità”. Appare quindi lecito chiedersi Risposta: Non pervenuta. Nell’articolo del Gazzzettino del 23/06/10 il coordinatore regionale del PdL, l’On. Isidoro Gottardo, replica così alla critica mossa da Santina Zannier (Presidente commissione Pari Opportunità) secondo la quale non figurano mai nomine al femminile nei vari CdA: “le scelte sono state compiute sulla base della professionalità e della competenza e non del genere.” Risposta: Non pervenuta. In riferimento ai problemi dei cittadini residenti in prossimità del depuratore di Cordignano l’Assessore all’Ambiente afferma di aver “ricevuto rassicurazione” che non ci sono progetti di ampliamento. Risposta: Non pervenuta. All’interno della Variante n°54 il PDL aveva fatto inserire lo strumento della cosiddetta “autocostruzione”, da parte di soggetti singoli o associati in cooperative, per incentivare l’edilizia a basso costo in particolare per le coppie giovani. Risposta: Non pervenuta. Risposta: Non pervenuta. Nel corso del dibattito intorno alla figura del Difensore Civico nel 2004 l’allora opposizione, rappresentata da FI e da AN, aveva strenuamente difeso il suo ruolo. FI aveva quindi riposto fiducia nell’operato della Presidente della Commissione Statuto e Regolamenti, Casadio Rossana, che si era resa garante dell’Ufficio del DC, pur proponendo la possibilità di un DC intercomunale e di una convenzione con la Regione. Il consigliere Fundarò si era invece astenuto sulle modifiche allo Statuto proprio per mantenere il Difensore Civico esclusivamente “comunale”. Purtroppo la Legge 26 marzo 2010, n. 42, "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 gennaio 2010, n. 2, recante interventi urgenti concernenti enti locali e regioni", pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 72 del 27 marzo 2010, con la motivazione del contenimento della spesa pubblica, tra le misure che i comuni devono adottare impone la soppressione della figura del Difensore Civico “comunale”. Risposta: Non pervenuta. Risposta: Non pervenuta. Risposta: Non pervenuta. Domanda: Il 19/01/2009 il PdL aveva presentato un’interpellanza sulla presenza di barriere architettoniche che impedivano l’accesso agli uffici della Polizia Municipale. Come vi hanno rimediato? Risposta: Non pervenuta. Domanda: La stampa è piena di articoli intitolati “La burocrazia strozza l’edilizia”. Non sarebbe forse una buona idea lasciare mano libera all’edilizia e usare la burocrazia della Valutazione Energetica Ambientale per strozzare la certificazione? Risposta: Non pervenuta. Domanda: In una interpellanza del 20/10/2008 la Lega chiedeva la rimozione del pannello elettronico informativo nell’area del Monumento ai Caduti. Come mai è ancora lì? Risposta: Tramite stampa in data 25/03/10 l’Ass. Bottecchia informa che, dal momento che la ditta era stata sanzionata (e questo lo sapevamo), il pannello è ancora lì perché si sta “aspettando una risposta da parte della Giustizia”. Nell’udienza del 27/04/10 tenutasi presso il Tribunale di PN il Giudice di Pace annulla la contravvenzione in quanto gli impianti si considerano “di pubblica utilità e quindi non soggetti alle norme del Codice della Strada”. Sorge quindi il seguito della domanda: Domanda: Nel febbraio del 2010 la stampa locale riporta la notizia che ancora una volta nella “mappa dei poveri” preponderante resta il genere femminile, con il 60%, di cui un terzo sole e con figli a carico. Questo trend emergeva già chiaramente dal report del giugno 2008 sul Reddito di Base, dove le domande accolte rappresentavano per il 54,3% donne, prevalentemente a capo di nuclei monoparentali (98,5% ). L’attuale amministrazione regionale, pressata dalla Lega che ne aveva fatto un cavallo di battaglia alle elezioni regionali del 2008, ha eliminato il reddito di base perché “sovvenzionava gli stranieri”. Le domande accolte presentate dagli stranieri nel 2008 rappresentavano il 18,53% del totale. Le donne del FVG attualmente in serie difficoltà economica chi possono ora ringraziare? Domanda: Per la piscina ex-novo di Sacile si prevede una spesa di 7 milioni di Euro. Il costo per una nuova scuola elementare viene stimato sui 3 milioni e mezzo. A nessuno viene in mente che due scuole nuove sarebbero più urgenti e utili di una piscina? Domanda: In una interpellanza del 04/08/2008 il PdL denuciava lo stato di abbandono dell’area adiacente al Polisportivo XXV Aprile destinata agli “orti per anziani” e ne rilevava la valenza sociale ed economica. Ora che l’area è stata “sistemata” realizzandovi dei parcheggi, hanno compensato con un’altra area da destinare agli orti per gli anziani? Domanda: In una interpellanza del 03/07/2008 il PdL denunciava lo stato di degrado dei marciapiedi in via Meneghini. A quando la sistemazione? Domanda: In una interpellanza del 08/05/2008 il PdL chiedeva il rispetto della Legge che rende obbligatoria l’installazione di cartelli segnaletici con l’indicazione di spegnere i motori in caso di sosta prolungata, come ad es. nei pressi dei passaggi a livello. Dove sono questi cartelli? |
Ultimo aggiornamento Domenica 24 Gennaio 2016 21:04 |